Megawheels S1 - La nostra recensione - Recensum

Megawheels S1 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.1

▲Garanzia ---- Prodotto direttamente da Megalwheels , forniamo ai nostri clienti : il miglior servizio di consulenza 24 ore al giorno, garanzia di un anno e servizio clienti a vita gratuito.Se hai bisogno della fattura, contatta il nostro servizio clienti. ▲ Pieghevole: facile da trasportare: Occorrono soltanto 10 secondi per piegare lo scooter e dato il peso di solo 8,16kg ( 18LBS ) è di facile trasporto . 76 cm, 86 cm e 96 cm, altezza a 3 livelli regolabile per bambini e adulti, divertiti con la tua famiglia. La capacità di carico massima è di 68 kg (150 libbre). ▲ Materiale e sicurezza: il nostro scooter è realizzato in lega di alluminio, molto resistente agli urti. Questo scooter adotta un sistema a doppio freno (un freno elettronico del motore sul manubrio e un freno posteriore a frizione a pedale sulla ruota posteriore). Il fanale posteriore a LED , l'ammortizzatore e il suo buon bilanciamento rendono più sicuro guidare lo scooter sulla strada. Certificazione di sicurezza CE / UL / FCC / RoHS. ▲Batteria e capacità: dotato di una potente batteria di 5.0 Ah, 18650 14 serie, 250 W, Tempo di ricarica completa della batteria stimato di 2-3 ore. ▲Velocità e chilometraggio: durante l'utilizzo , può passare da una velocità di 0 ad una massIma di 23 km/h = 14,5 mph, per un chilometraggio di: 10-15 km.

Motore
7.5
Autonomia
7
Sicurezza
8
Prezzo
10
Questo prodotto non risulta al momento disponibile su Amazon.

Come si colloca sul mercato il monopattino elettrico Megawheels S1? Questo settore appare come estremamente complesso e difficile da valutare. Al di là del numero di brand e modelli disponibili infatti, esistono una serie di specifiche tecniche con cui fare i conti di di difficile lettura.

Rispetto ai classici monopattini infatti, questi prodotti sono dotati di un motore elettrico, supportato da una batteria e spesso da display e sistemi frenanti avanzati. Tutto ciò rende la scelta del modello piuttosto complessa, tanto più che questi mezzi sono spesso tutt’altro che economici.

Di seguito, analizzeremo il modello proposto da Megawheels, cercando di capire come esso si colloca rispetto ai tanti, nonché agguerriti, competitor.

Trattandosi di un monopattino low cost, il prezzo appare come uno dei principali vantaggi offerti dai produttori. Nonostante ciò, va detto, le specifiche tecniche appaiono estremamente apprezzabili.

Quando si parla di Megawheels S1, si fa riferimento a un prodotto “basico” pienamente rientrante nella fascia low cost. Il modello trattato si presenta con un design semplice caratterizzato dal colore nero opaco e da finiture in rosso. Il materiale utilizzato per realizzare il telaio, come da prassi, è alluminio, in grado di donare al monopattino resistenza e leggerezza.

Per quanto concerne il peso dunque, segnaliamo come il prodotto risulti di appena 8,16 chili. Caratteristica che, se abbinata alla possibilità di piegare il monopattino, lo rende facile da trasportare o da riporre, per esempio, nel bagagliaio dell’auto. Le dimensioni del mezzo, pari a 76 x 86 x 96 centimetri risultano comunque piuttosto contenute anche quando il monopattino è aperto. Va inoltre ricordato che esso è regolabile con 3 livelli di altezza del manubrio e che ha una capacità di carico piuttosto ridotta (appena 68 chili). Sotto questo punto di vista dunque, è possibile affermare che Megawheels S1 è un prodotto ideato per ragazzini o comunque persone piuttosto esili.

Il motore, così come per la maggior parte dei modelli di fascia medio bassa, è da 250 Watt. Esso garantisce una velocità massima nominale di 23 chilometri orari. Per quanto riguarda l’autonomia, segnaliamo una batteria da 5.0 Ah, capace di garantire 10-15 chilometri di funzionamento.

Ovviamente, questa cifra si riduce considerevolmente se il monopattino è guidato da una persona più pesante o se lo stesso deve affrontare pendenze considerevoli. Nulla a che vedere con i top di gamma, ma vista l’utenza molto giovane a cui il modello di Megawheels si propone, questa caratteristica non incide più di tanto sull’usabilità del mezzo. La ricarica completa della batteria inoltre, richiede 2-3 ore: un tempo considerevolmente ristretto rispetto a tanti altri prodotti simili.

Focalizzandoci sulla sicurezza, va sottolineato come questo monopattino elettrico adotta un sistema a doppio freno. Si parla infatti di un freno elettronico del motore sul manubrio e di uno posteriore con frizione a pedale sulla ruota posteriore.

Oltre a questa soluzione, è bene ricordare anche la presenza di un fanale posteriore a LED e di un ammortizzatore. A dimostrare quanto questo dispositivo sia realizzato con grande attenzione, vi è inoltre una certificazione di sicurezza CE / UL / FCC / RoHS.

  • 1
    ▲Velocità e chilometraggio: durante l'utilizzo , può passare da una velocità di 0 ad una massIma di 23 km/h = 14,5 mph, per un chilometraggio di: 10-15 km.
  • 2
    ▲Batteria e capacità: dotato di una potente batteria di 5.0 Ah, 18650 14 serie, 250 W, Tempo di ricarica completa della batteria stimato di 2-3 ore.
  • 3
    ▲ Materiale e sicurezza: il nostro scooter è realizzato in lega di alluminio, molto resistente agli urti. Questo scooter adotta un sistema a doppio freno (un freno elettronico del motore sul manubrio e un freno posteriore a frizione a pedale sulla ruota posteriore). Il fanale posteriore a LED , l'ammortizzatore e il suo buon bilanciamento rendono più sicuro guidare lo scooter sulla strada. Certificazione di sicurezza CE / UL / FCC / RoHS.
  • 4
    ▲ Pieghevole: facile da trasportare: Occorrono soltanto 10 secondi per piegare lo scooter e dato il peso di solo 8,16kg ( 18LBS ) è di facile trasporto . 76 cm, 86 cm e 96 cm, altezza a 3 livelli regolabile per bambini e adulti, divertiti con la tua famiglia. La capacità di carico massima è di 68 kg (150 libbre).
  • 5
    ▲Garanzia ---- Prodotto direttamente da Megalwheels , forniamo ai nostri clienti : il miglior servizio di consulenza 24 ore al giorno, garanzia di un anno e servizio clienti a vita gratuito.Se hai bisogno della fattura, contatta il nostro servizio clienti.
  • Telaio leggero e robusto
  • Manubrio regolabile in altezza
  • Costo contenuto
  • Portata limitata
  • Qualche problema ai freni

Cosa pensano gli utenti di Megawheels S1? Il monopattino elettrico protagonista di questo articolo è disponibile sugli store digitali dall’inizio del 2019. In questo frangente di tempo, esso ha raccolto un numero considerevole di recensioni che, a grandi linee, permettono di tracciare un profilo completo sul prodotto.

Più della metà delle recensioni denota piena soddisfazione. Molti utenti sottolineano come, trattandosi di un modello focalizzato sui più giovani, la possibilità di impostare l’altezza del manubrio sia apprezzata (in modo da seguire la crescita dell’utente). Anche i materiali, a dispetto del prezzo, sembrano essere soddisfacenti.

Cosa non convince pienamente? Dando uno sguardo complessivo alle recensioni, il sistema frenante appare poco resistente e soggetto a piccoli difetti. Anche l'acceleratore, in alcuni casi, sembra presentare alcuni problemi.

Megawheels S1 è un monopattino elettrico low cost indirizzato verso un’utenza giovane. Sotto questo punto di vista, si tratta di un prodotto entry level apprezzabile, capace di garantire una struttura solida, con manubrio impostabile in altezza (e che può dunque seguire la crescita del guidatore) e specifiche tecniche piuttosto interessanti.

La portata e l’autonomia limitata, fanno di questo mezzo uno strumento per lo più fruibile in ambito ludico e non come un vero e proprio mezzo di trasporto. Al di là di ciò, si può considerare comunque come un modello apprezzabile in ottica qualità-prezzo.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.