Argento Performance - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 9.1
Impianto frenante tektro con disattivazione automatica del motore. Cambio shimano 7 rapporti. Batteria Samsung da 36v 10.4ah. Motore posteriore 8fun. Ruote kenda da 27.5''e 3''.
Peso
Batteria
Ruote
Prezzo
Introduzione
Argento Performance è la miglior mountain bike elettrica? L’introduzione di un motorino elettrico nel telaio era, fino a qualche anno fa, esclusiva delle city bike. Al giorno d’oggi però, sul mercato sono sempre più i brand che propongono questa soluzione anche nell’ambito delle bici per il fuoristrada.
In tal senso, l’aiuto della pedalata assistita, può essere di vitale importanza quando le condizioni della strada e la pendenza rendono arduo l’utilizzo della bici. Se per chi non è un professionista della mountain bike, in tal senso si rendeva necessario scendere e spingere il mezzo a piedi, oggi è possibile attivare il motorino e ottenere un supporto concreto.
Le mountain bike però sono dei dispositivi difficili da scegliere. Se un modello “standard” costa già parecchio, le elettriche sono ancora più dispendiose. Dunque è necessario scegliere con sapienza il modello con la componentistica che più si addice alle proprie esigenze. In questo breve articolo, analizzeremo proprio il modello Performance realizzato da Argento, cercando di capire se sia una candidata ideale per le necessità del lettore.
Prezzo
Rispetto agli standard delle mountain bike elettriche, Argento Perfomance si posiziona nella norma per quanto riguarda il prezzo. Se per loro natura le bici di questo tipo (anche senza motore), non hanno prezzi bassissimi, con l’aggiunta del comparto elettrico il prezzo sale praticamente per tutti i modelli. In questo senso, il prodotto firmato Argento, appare comunque nella media.
Caratteristiche
Argento Performance si presenta al pubblico con un telaio blu e particolari in rosso, per un risultato visivo piuttosto piacevole. Il materiale utilizzato per la sua costruzione risulta essere una lega di nickel particolarmente adatta a questo tipo di componente.
Sul manubrio è individuabile il display LCD che permette di controllare le prestazioni della e-bike in modo rapido e sicuro, senza distrazioni. Si parla di informazioni come il grado di carica della batteria, il contachilometri e altri parametri più o meno utili. La sella imbottita ROYAL, un marchio di fabbrica per le e-bike di Argento, si presenta come insolitamente comoda per le mountain bike. In tal senso, anche per il ciclista meno allenato, è possibile fare viaggi anche piuttosto lunghi senza patire dolori il giorno seguente.
Degni di nota sono anche il cambio Shimano a 7 rapporti e l’impianto frenante. In questo caso si parla di freni TEKTRO meccanici a disco, in grado di gestire qualunque tipo di situazione legata alle frenate con la massima sicurezza. Ovviamente poi, merita una certa attenzione anche il motore. Si tratta di un 8FUN 36v da 250 W, capace di garantire ben 5 livelli di assistenza della pedalata. Di fatto, la velocità massima raggiungibile è pari a 25 chilometri orari.
Altra caratteristica proposta da Argento per le sue bici è l’Assicurazione AXA “Tutela Famiglia”. Questa, inclusa al momento dell’acquisto della mountain bike, offre copertura fino a 5.000 euro di danni, consulenza medica, invio di ambulanza, assistenza infortunistica e tanti altri vantaggi. La centrale operativa dell’assicurazione è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Peso
Le dimensioni pari a 150 x 90 x 26 centimetri e i 24 chili di peso offerte da Argento Performance, la rendono una mountain bike elettrica con dimensioni decisamente nella media.
Batteria
La batteria SAMSUNG da 36v 10.4Ah, come è facile intuire dal nome del produttore, è una vera e propria garanzia. Questa infatti, garantisce un’autonomia che può arrivare a raggiungere gli 80 chilometri. Ovviamente, sulla durata influenzano fattori come peso del ciclista, percorso affrontato (e relative pendenze), stile di guida e tanti altri parametri. Di fatto però, si tratta di una batteria estremamente prestante per gli standard di questi prodotti.
Ruote
Per quanto concerne le ruote, Argento Performance offre delle KENDA da 26 pollici e larghe ben 10. Dunque, esse rientrano pienamente nella categoria “Fat”. Si tratta di ruote che si adattano perfettamente al fuoristrada, risultando particolarmente efficaci su terreni sassosi, ghiaia e sabbia. Anche se su asfalto possono non essere estremamente performanti, ci si può tranquillamente muovere anche in questo ambito.
Caratteristiche principali
- 1Assicurazione AXA “Tutela Famiglia” inclusa : copertura danni fino a 5.000 €, consulenza medica, invio medico o ambulanza, trasferimento sanitario, assistenza infortunistica, reperimento farmaci e prelievi a domicilio, centrale operativa 7 giorni su 7 e 24 ore su 24
- 2Grazie alle ruote fat KENDA da 26'' e larghe 4'' (10 cm) modello Sportive, puoi percorrere tratti di fuoristrada, ghiaia e sabbia. La sella imbottita ROYAL la rende tuttavia confortevole anche in contesti urbani e scampagnate meno avventurose.
- 3Grazie alla batteria SAMSUNG da 36v 10.4Ah, al motore posteriore 8FUN 36v 250w e i 5 livelli di assistenza della pedalata con la tua Elephant potrai percorrere senza fatica fino a 80km, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h
- 4Il cambio SHIMANO 7 rapporti e l'impianto frenante TEKTRO ti permetteranno di gestire al meglio ed in totale sicurezza l'utilizzo della e-bike
- 5Il display LCD ti permetterà di controllare le principali prestazioni della e-bike in modo rapido e sicuro, senza distrarti dal percorso
Pro e Contro
- Telaio solido
- Buon motore
- Freni migliorabili
Opinioni
Disponibile dal maggio 2018 sui principali store digitali, questo modello di mountain bike elettrica ha raccolto meno di una ventina di recensioni. Visto il prodotto relativamente di nicchia, si tratta di un numero neanche troppo basso. Ma cosa pensano di Argento Performance i ciclisti che l’hanno acquistata? Le opinioni sono generalmente positive. Più della metà degli utenti infatti, ha assegnato il voto massimo al prodotto. Un telaio solido e il motore in grado di offrire una buona spinta sembrano essere i principali pregi del modello.
Ovviamente non mancano le critiche, anche perché più di un acquirente su cinque ha comunque mosso qualche dubbio sulla bici acquistata. Qualche dubbio viene sollevato soprattutto sui freni, ritenuti non propriamente all’altezza. Anche la batteria sembra avere, sul lungo termine, qualche pecca (e risulterebbe alquanto arduo trovarne una in sostituzione).
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Argento Performance è una mountain bike elettrica di buona fattura, capace di offrire supporto quando si ha a che fare con pendenze proibitive e/o con terreni particolarmente difficili. A dispetto di qualche difetto, il prodotto sembra discretamente valido e capace di soddisfare la maggior parte dell’utenza.