I-Bike Mountain Snow - La nostra recensione - Recensum

I-Bike Mountain Snow - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.8

Assemblata in Italia. Portata fino a 200kg e peso 31kg. Assemblata al 99%. Pendeza massima superabile 10%. Batteria da 468wh con ricarica completa in 6h ed autonomia da 55km. Cambio a 7 velocità shimano e 3 livelli di pedalata assistita. Telaio in alluminio nero con forcella ammortizzata. Mountain bike con ruote fat da 26".

Peso
8
Batteria
8.5
Ruote
8.5
Prezzo
10
Questo prodotto non risulta al momento disponibile su Amazon.

i-Bike Mountain Snow può essere considerata una delle migliori mountain bike elettriche sul mercato? Questo settore sta vivendo un vero e proprio boom. L’applicazione di un motore elettrico alle biciclette è nato prevalentemente nell’ambito delle city bike, anche se recentemente è diventata pratica diffusa anche nei modelli “fuoristrada”.

Le mountain bike fornite di questa tecnologia dunque, forniscono un ottimo supporto per affrontare pendenze altrimenti pressoché impossibili. Anche il muoversi su superfici come ghiaia o pietre, può richiedere un piccolo aiuto che una e-bike è in grado di garantire. Dunque, quale modello scegliere? Quest’oggi opteremo per un prodotto targato i-Bike, azienda che propone diversi modelli piuttosto interessanti in questo particolare settore. Si tratta di un marchio che conosce bene il mercato e che può vantare una certa esperienza quando si parla di e-bike. Nelle prossime righe analizzeremo ai raggi X una mountain bike elettrica che sembra essere, perlomeno a prima vista, una opzione tra le più interessanti offerte dal mercato.

i-Bike Mountain Snow è un modello di mountain bike elettrico che presenta un prezzo nella media. A volte però, è possibile individuare tale prodotto a un costo scontato: in questi frangenti, l’occasione di fare un ottimo acquisto è davvero molto ghiotta.

Denver E-Bike, Mountain Snow Unisex adulto, Nero Se questo genere di bici si presenta solitamente in maniera molto elegante, i-Bike Mountain Snow non è da meno. L’elegante telaio in alluminio nero infatti, offre un design a dir poco accattivante e che affascina la maggior parte dei biker. All’eleganza però, viene abbinata anche una certa praticità, grazie alla presenza di una forcella ammortizzata anteriore. Sul lato prestazioni il cambio Shimano a 7 velocità e i 3 livelli di pedalata assistita permettono di affrontare qualunque tipo di strada e pendenza con il giusto approccio. Proprio la pedalata assistita viene gestita attraverso il display a LED situato sul manubrio.

Il motore elettrico con potenza da 250 watt emette un rumore molto basso e agisce sulla parte posteriore della bici. Di fatto, questo è un più che valido supporto anche su pendenze che raggiungono il 10%. Il mezzo è dotato di luce LED anteriore e catarifrangente al posteriore: una soluzione per garantire massima visibilità anche in condizioni difficoltose. i-Bike Mountain Snow viene fornita montata al 99% ed è dunque praticamente subito pronta all’uso.

Rispetto alla concorrenza, i-Bike Mountain Snow appare come leggermente più pesante. I 31 chili infatti, seppur ben distribuiti, la rendono meno maneggevole rispetto a tanti altri modelli. In compenso, il mezzo guadagna di stabilità e portata: di fatto, essa può reggere fino a 200 chili di peso. Le dimensioni sono pari a 140 x 80 x 40 centimetri.

La batteria proposta da questa mountain bike elettrica è decisamente all’altezza della situazione. Si tratta di batterie agli ioni di litio da 468 wh, con ricarica completa che dura 6 ore. L’autonomia stimata è di 55 chilometri circa anche se, come sempre accade in questi casi, molto dipende da peso del ciclista, condizioni della strada e stile di guida. Secondo l’utenza, l’autonomia raggiunge e supera facilmente i 40 chilometri, rispettando dunque pienamente le aspettative.

Le ruote di i-Bike Mountain Snow sono Fat da 26 pollici con 4 centimetri di spessore. Esse dunque, garantiscono sia un’ampia falcata che una buona aderenza su pressoché qualunque tipo di superficie, anche le più difficili come sabbia, ghiaia e pietrisco. I cerchi sono in alluminio, come il resto del telaio e risultano di buona qualità.

  • 1
    Mountain bike con ruote fat da 26"
  • 2
    Telaio in alluminio nero con forcella ammortizzata
  • 3
    Cambio a 7 velocità shimano e 3 livelli di pedalata assistita
  • 4
    Batteria da 468wh con ricarica completa in 6h ed autonomia da 55km
  • 5
    Pendeza massima superabile 10%
  • 6
    Assemblata al 99%
  • 7
    Portata fino a 200kg e peso 31kg
  • 8
    Assemblata in Italia
  • Batterie prestanti
  • Buon motore
  • Dubbi sui materiali di costruzione

Disponibile sul mercato dal febbraio 2019, questo modello di e-bike ha finora raccolto pochissime recensioni. In tal senso, è difficile (nonché ingiusto) estrapolare delle considerazioni definitive. Attualmente vi è chi esalta la batteria e la prestanza delle ruote e, al contempo, chi critica i materiali di costruzione. Senza ulteriori recensioni però, è difficile avere dati più precisi.

i-Bike Mountain Snow si propone sul mercato come una mountain bike elettronica di buon livello, capace di offrire una buona batteria e una potenza degna di nota. Trattandosi di un prodotto particolarmente di nicchia però, è necessario attendere che più utenti si esprimano riguardo le sue caratteristiche per poter tracciare un profilo dettagliato di ciò che può offrire e di quali siano le sue principali pecche.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.