NCM Moscow - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Contenuti dell'articolo
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 9.3
Peso
Batteria
Ruote
Prezzo
Introduzione
Perché scegliere NCM Moscow? Il settore delle mountain bike elettriche è in grande crescita. Sono sempre più le aziende che, colta l’occasione, cominciano ad affiancare alle classiche city bike elettriche anche versioni più “sportive”. Si è dunque venuto a creare una nuova nicchia di mercato, dove è difficile orientarsi per chi non è esperto di biciclette.
Se già la mountain bike è di base un prodotto complesso, con diversi componenti da valutare, l’aggiunta di un motore elettrico e di tecnologia varia non aiutano di certo la scelta. A rendere tutto più complesso, vi sono dei prezzi certamente non alla portata di tutti e che, vista la presenza del sistema elettrico, sono superiori alle bici tradizionali.
In questa recensione analizzeremo il prodotto di NCM, un’azienda specializzata nella produzione di e-bike. Il modello preso in esame, nello specifico, è una mountain bike estremamente promettente di cui analizzeremo punti di forza ed eventuali debolezze.
Prezzo
Il prezzo a cui viene proposto questo modello appare in linea con la fascia media di questi prodotti. In rapporto a quanto offerto dalla bici però, questo appare a dir poco vantaggioso. Difficile trovare di meglio spendendo una cifra del genere.
Caratteristiche
NCM Moscow si propone ai potenziali clienti con un telaio nero, dotato di rifiniture azzurre. Nel complesso, il design proposto è piuttosto elegante anche se offre qualcosa in più rispetto alla semplice estetica. Il telaio, così come ogni altro componente presente nella bici, sono sottoposti a rigorosi test di qualità. L’impiego di marchi ben noti nell’ambiente come Tektro e Shimano, hanno permesso all’azienda di offrire un prodotto di prima qualità ai clienti.
Per quanto concerne il motore, si parla di un Das-Kit X15 da 250 W capace di fornire uno straordinario supporto in caso di pendenze ripide, consentendo anche di raggiungere una velocità di 25 chilometri all’ora. Risulta ottimo anche il display LCD, che consente di gestire tutta la componentistica elettronica della mountain bike. Tramite esso, è possibile gestire i 6 livelli di assistenza e può aiutare in fase di partenza con una spinta pari a 6 chilometri orari. La bici proposta è disponibile in due versioni, con ruote dal raggio diverso e altezza adatta a persone di altezza complessiva superiore o inferiore ai 185 centimetri circa.
Freni e cambi
Come già affermato, NCM non ha badato a spese per assemblare una e-bike con componenti di primo livello. I freni a disco Tektro infatti, appaiono di altissima qualità. Allo stesso modo, va sottolineato come siano ottimi i cambi Shimano, Altus M310, 3 x 7 velocità. I pedali sono di modello Wellgo, B087 neri.
Peso
La struttura di questa mountain bike (sia il telaio che la forcella) sono realizzati in lega di alluminio. Ciò si traduce in un ottimo rapporto tra peso e resistenza dei componenti. Scendendo nei dettagli, il peso complessivo della bicicletta è pari a 27 chili o 28 chili (a seconda di quale formato si sceglie), dunque in linea con i modelli simili. La struttura può reggere ciclisti del peso complessivo inferiore ai 125 chili.
Batteria
Sotto il punto di vista della batteria, NCM Moscow non teme il confronto con la concorrenza. Le batteria da 48 V agli ioni di litio, permette di coprire fino a 120 chilometri. Si tratta, con tutta probabilità, della migliore autonomia offerta da una bici di questo tipo. Non solo: una porta USB integrata, permette anche di collegare alla batteria i propri device e di caricarli direttamente mentre si sta viaggiando.
Ruote
Le ruote di NCM Moscow possono essere da 27,5 o da 29 pollici. Contrariamente ad altri modelli, non si tratta di Fat. Ciò comporta che, anche per altre caratteristiche della bici, questa si adatta si allo sterrato ma non a percorsi con salti particolarmente accentuati.
Pro e Contro
- Batteria estremamente prestante
- Componentistica di qualità
- Qualche problema con il display LCD
Opinioni
NCM Moscow è disponibile sul mercato dal febbraio 2018. In questo frangente, ha ricevuto un numero estremamente elevato di recensioni, soprattutto in virtù di una categoria di prodotti solitamente di nicchia. Si parla di una cinquantina di opinioni che, nella maggior parte dei casi sono totalmente positivi.
I commenti negativi, decisamente una minoranza, segnalano come il motore non abbia un ciclo vitale lunghissimo e come il display LCD talvolta palesi qualche problema. Al di là di ciò, come specificato in fase di presentazione stessa, viene sottolineato come non si tratti di una bici indicata per pendenze particolarmente accentuate.
Conclusioni
NCM Moscow è una mountain bike elettrica che offre un rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso. Il design curato, la componentistica di alto livello e la batteria altamente prestante, permettono a questa e-bike di essere una delle migliori scelte attualmente disponibili sul mercato.