Nilox eBike X6 - La nostra recensione - Recensum

Nilox eBike X6 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.4

CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI: Movimento, tecnologia e scelte sostenibili per uno stile smart e sempre al passo con i tempi. Naturalmente, senza fermarsi mai. IN CITTÀ O SU STERRATO: Telaio in alluminio, fino a 25 km/h e fino a 80 km di autonomia per carica. Dal display LCD potrai monitorare autonomia della batteria, velocità massima e chilometri percorsi. AFFIDABILE E DIVERTENTE: Gli pneumatici da 27.5” x 2.10”, la batteria removibile SAMSUNG da 36 V – 11.6 Ah e il motore BAFANG da 250 W rendono Nilox X6 più performante, affidabile e divertente. MASSIMO CONTROLLO: Dotata di una solida forcella ammortizzata, freni a disco TEKTRO anteriori e posteriori e cambio SHIMANO da 21 velocità, garantisce il massimo controllo su strada e fuori strada. PER TRATTI OUTDOOR IN COMODITÀ: Nilox X6, la prima mountain bike a pedalata assistita di Nilox, ti permetterà una guida su ogni tipo di terreno, grazie alla sua versatilità e praticità.

Peso
7.5
Batteria
8.5
Ruote
8.5
Prezzo
9

Nilox eBike X6 è una mountain bike elettrica che va ad aggiungersi ai tanti modelli già presenti sul mercato. Riuscirà questo prodotto a rendersi distinguibile tra i tanti o si perderà nella massa?

Il marchio Nilox è noto nell’ambiente delle bici elettriche avendo già proposto mezzi simili in passato, ritagliandosi una piccola fetta di mercato. Va però detto che le MTB elettriche sono dei prodotti alquanto particolari. Essi risultano un compromesso tra mezzi adatti al fuoristrada e dispositivi elettrici, risultando un mix tra meccanica e tecnologia piuttosto complesso da equilibrare.

In questo articolo andremo ad analizzare tale bici, cercando di individuare sia i suoi punti di forza che le eventuali lacune.

Se contestualizzata nel settore delle mountain bike elettriche, Nilox eBike X6 si dimostra un modello dal prezzo piuttosto contenuto. Per capire il reale valore qualità-prezzo di questo prodotto però, è bene approfondire con un’attenta analisi delle recensioni ricevute dallo stesso.

Nilox, E-Bike X6, Mountain Bike con Pedalata Assistita, Freni a Disco Tektro e Cambio da 21 Velocità, Pneumatici da 27.5” x 2.10”, Batteria Removibile da 36 V – 11.6 Ah, Motore da 250 W La mountain bike elettrica Nilox eBike X6 si presenta con un design tipico per quanto concerne questo tipo di bicicletta. Il telaio risulta in alluminio, mentre i cerchioni sono da 27,5’’ di diametro e da 2,10’’ di larghezza, con pneumatici KENDA.

Di fatto, si tratta di una bici dal passo relativamente lungo ma, al contempo, con una buona tenuta di strada. Il peso da 29,5 chili non è sicuramente tra i più contenuti del settore, anche se ciò è, perlomeno in parte, equilibrato da una struttura che appare piuttosto solida.

Sotto il punto di vista pratico, il prodotto offerto da Nilox propone una forcella ammortizzata, freni a disco Tektro anteriori e posteriori. Il cambio Shimano da 21 velocità, permette un utilizzo agevole del mezzo anche quando lo si utilizza senza il supporto del motore.

Proprio riguardo al motore, è bene considerare che lo stesso è un modello Bafang da 250 Watt, capace di garantire una velocità nominale di 25 chilometri orari. Questo, viene supportato da una batteria removibile Samsung da 36 v - 11.6ah. Essa offre potenzialmente un’autonomia che può raggiungere gli 80 chilometri con una singola ricarica.

La stessa può essere ricaricata in 4-5 ore. Questo tipo di operazione è particolarmente agevole in quanto, la batteria, può essere estratta e caricata a parte. Attraverso le chiavi, questa è estraibile e collegabile a una fonte di energia in ufficio o in casa, senza dover per forza trasportare anche la bici elettrica.

A completare le caratteristiche di Nilox eBike X6, vi è poi un display LCD. Questo è in grado di mostrare una serie di informazioni riguardanti la bici, come batteria restante, velocità massima e chilometri percorsi.

  • 1
    PER TRATTI OUTDOOR IN COMODITÀ: Nilox X6, la prima mountain bike a pedalata assistita di Nilox, ti permetterà una guida su ogni tipo di terreno, grazie alla sua versatilità e praticità
  • 2
    MASSIMO CONTROLLO: Dotata di una solida forcella ammortizzata, freni a disco TEKTRO anteriori e posteriori e cambio SHIMANO da 21 velocità, garantisce il massimo controllo su strada e fuori strada
  • 3
    AFFIDABILE E DIVERTENTE: Gli pneumatici da 27.5” x 2.10”, la batteria removibile SAMSUNG da 36 V – 11.6 Ah e il motore BAFANG da 250 W rendono Nilox X6 più performante, affidabile e divertente
  • 4
    IN CITTÀ O SU STERRATO: Telaio in alluminio, fino a 25 km/h e fino a 80 km di autonomia per carica. Dal display LCD potrai monitorare autonomia della batteria, velocità massima e chilometri percorsi
  • 5
    CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI: Movimento, tecnologia e scelte sostenibili per uno stile smart e sempre al passo con i tempi. Naturalmente, senza fermarsi mai
  • Costo relativamente contenuto
  • Pedalata assistita poco affidabile

Il prodotto che stiamo analizzando è stato lanciato sui principali store digitali a partire dal mese di Aprile del 2020. In questo lasso di tempo, questa bici ha raccolto un numero contenuto di feedback, il che permette, anche se in maniera parziale, di avere un’idea complessiva sulla sua qualità.

Tenendo presente che meno della metà delle recensioni assegna il massimo voto possibile a questo modello, è evidente che vi siano alcuni piccoli problemi a riguardo. Se è vero che diversi acquirenti esaltano il rapporto tra qualità e costo di quanto offerto, ve ne sono altri che sottolineano alcune lacune da non trascurare.

Principalmente, la pedalata assistita sembra non supportare adeguatamente la bici. In alcuni casi, questa ha smesso di funzionare anche dopo pochi utilizzi della stessa.

Nilox eBike X6 si propone come una MTB elettrica dal costo relativamente contenuto e, come tale, secondo molti utenti offre comunque una qualità complessiva accettabile. Al di là di ciò però, questo modello sembra mancare proprio in quello che dovrebbe essere il suo punto forte, ovvero la pedalata assistita.

Il supporto infatti, sembra venire a mancare proprio sul più bello, rendendo potenzialmente questa bici una comune mountain bike.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.