Miglior tapis roulant del 2023 - 17 modelli in offerta

Tapis roulant - Guida alla scelta

1
Movi Fitness Tapis Roulant MF260, Elettrico, Pieghevole, Salva Spazio, Professionale, Servizio Assistenza a domicilio

Marchio: Movi Fitness

Movi Fitness Tapis Roulant MF260, Elettrico, Pieghevole, Salva Spazio, Professionale, Servizio Assistenza a domicilio

Marchio: Movi Fitness

Leggi la nostra recensione

Tapis roulant dalle doti ottime e dai prezzo ragionevole. Possiede 16 diversi programmi di allenamento e 3 livelli di pendenza. Motore potente da 2.75 HP DC, con velocità massima di 10 km/h. Silenzioso e pieghevole. Dotato di sensori Hand Grip che rileva il battito cardiaco. Caratterizzato dalle dimensioni importanti e robuste, ma con l’aggiunta di ruote per lo spostamento.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9.5
Ammortizzazione
9
Programmi
10
Prezzo
8.5
2
Diadora Fitness Edge Dark 2.0 Tapis Roulant, Motore 1.5, Velocità 13 km/h a norma CE

Marchio: Diadora Fitness

Diadora Fitness Edge Dark 2.0 Tapis Roulant, Motore 1.5, Velocità 13 km/h a norma CE

Marchio: Diadora Fitness

Leggi la nostra recensione

Diadora Fitness Edge Dark 2.0 è un tapis roulant adatto a pressoché qualunque tipo di utente. Questo prodotto offre una struttura piuttosto robusta e solida, in grado di funzionare in maniera silenziosa. Anche la gestione dei programmi, delle varie velocità e delle rilevazioni appare facile anche per chi non ha dimestichezza con strumenti di questo tipo. Sotto questo punto di vista, l’ampio display LCD è un vantaggio considerevole. La struttura massiccia però, soprattutto in fase pre-montaggio, può causare qualche qualche problema. Nel complesso però, si tratta di un tapis roulant piuttosto convincente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
8.5
Ammortizzazione
9
Programmi
9
Prezzo
7
3
JK Fitness SUPERCOMPACT48, Tapis roulant, Unisex - Adulto, Argento, 145 x 75 x 123 cm Aperto - 74 x 26 x 145 cm Chiuso

Marchio: JK FITNESS

JK Fitness SUPERCOMPACT48, Tapis roulant, Unisex - Adulto, Argento, 145 x 75 x 123 cm Aperto - 74 x 26 x 145 cm Chiuso

Marchio: JK FITNESS

Leggi la nostra recensione

Prodotto dalle prestazioni e dalla professionalità indiscutibili. 12 programmi di allenamento ed un piano ammortizzatore con 6 elastometi robusti e resistenti. Qualità dei materiali impeccabile e durevole nel tempo. Lo schermo registra tutti i valori del corridore e i manici verticali consentono una sicurezza costante e più comoda del solito. Semplicemente eccellente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
10
Ammortizzazione
10
Programmi
9.5
Prezzo
5.5
4
Fitfiu Fitness MC-500 - Tapis roulant Pieghevole inclinazione Automatica, 18 km/h, cardiofrequenzimetro, 2200 W, Bluetooth e App (Kinomap, Spax, Zwift), Superficie Corsa 41x123cm, Peso Max. 120kg

Marchio: Fitfiu Fitness

Fitfiu Fitness MC-500 - Tapis roulant Pieghevole inclinazione Automatica, 18 km/h, cardiofrequenzimetro, 2200 W, Bluetooth e App (Kinomap, Spax, Zwift), Superficie Corsa 41x123cm, Peso Max. 120kg

Marchio: Fitfiu Fitness

Include 2 manubri da 1 kg, un supporto addominale, un disco rotante e un massaggiatore per la cellulite.

È dotato di un motore da 2200W per il massimo delle prestazioni in casa.

Ha un'inclinazione automatica per sessioni più versatili e un cardiofrequenzimetro sul manubrio.

Superficie di corsa 41x123cm per il massimo comfort durante l'allenamento.

Tapis roulant pieghevole per un esercizio intensivo a casa con velocità regolabile fino a 18 km/h.

Leggi la descrizione completa su Amazon

5
Diadora Tapis Roulant Diadora Exess 5.6, 45 X 130 Cm A Norma Ce

Marchio: Diadora Fitness

Diadora Tapis Roulant Diadora Exess 5.6, 45 X 130 Cm A Norma Ce

Marchio: Diadora Fitness

Leggi la nostra recensione

Quando si parla del tapis roulant Diadora Exess 5.6, si fa riferimento a un prodotto di fascia alta. Con un design curato, una struttura robusta e un numero impressionante di programmi (ben 42), il modello in questione risulta fruibile sia da atleti consumati, sia dai novizi. Il sistema di ammortizzazione e la gestione elettrica della pendenza denotano ulteriormente la qualità elevata del prodotto. Un peso leggermente eccessivo e alcuni problemi per quanto concerne la rilevazione dei dati non vanno a intaccare un tapis roulant che risulta attualmente una delle migliori possibili scelte possibili.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9
Ammortizzazione
9
Programmi
10
Prezzo
6.5
6
FITFIU Fitness MC-200 - Tapis roulant pieghevole, velocità regolabile fino a 14km/h, potenza 1500W, superficie di corsa 40x110cm, cardiofrequenzimetro, 12 programmi di allenamento, peso massimo 90kg

Marchio: Fitfiu Fitness

FITFIU Fitness MC-200 - Tapis roulant pieghevole, velocità regolabile fino a 14km/h, potenza 1500W, superficie di corsa 40x110cm, cardiofrequenzimetro, 12 programmi di allenamento, peso massimo 90kg

Marchio: Fitfiu Fitness

Cardiofrequenzimetro sul manubrio per ricevere informazioni sulla frequenza cardiaca.

Ha 12 programmi di formazione.

È dotato di un motore da 1500w per il massimo delle prestazioni in casa.

Superficie di corsa 40x110cm per il massimo comfort durante l'allenamento.

Tapis roulant pieghevole per un esercizio fisico moderato a casa con velocità regolabile fino a 14 km/h.

Leggi la descrizione completa su Amazon

7
EVERFIT TFK 155 SLIM Tapis roulant, pre-assemblato, salvaspazio, Velocità 0,8 - 14,0 Km/h

Marchio: Everfit

EVERFIT TFK 155 SLIM Tapis roulant, pre-assemblato, salvaspazio, Velocità 0,8 - 14,0 Km/h

Marchio: Everfit

Leggi la nostra recensione

Attrezzo generalmente eccellente, è dotato di ogni confort per consentire un’attività fisica semplice e completa. La velocità può essere regolata fino ad arrivare a 14 km/h, e i 12 programmi di allenamento consentono di intraprendere un’attività guidata e raggiungere degli obbiettivi. Facile da trasportare e da riporre con la forma salva-spazio. Risulta essere uno dei tapis roulant maggiormente affidabili e robusti presenti al momento sul mercato. Consigliato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9
Ammortizzazione
9
Programmi
9.5
Prezzo
8
8
Mobvoi Treadmill Black, Home Tapis roulant, pieghevole, altoparlante Bluetooth integrato, telecomando, macchina per camminare e correre per esercizi di fitness da casa al coperto, Nero

Marchio: Mobvoi

Mobvoi Treadmill Black, Home Tapis roulant, pieghevole, altoparlante Bluetooth integrato, telecomando, macchina per camminare e correre per esercizi di fitness da casa al coperto, Nero

Marchio: Mobvoi

Leggi la nostra recensione

Il tapis roulant Ticwatch Mobvoi Home viene proposto sul mercato con un rapporto qualità-prezzo piuttosto interessante. Il modello in questione infatti, offre una struttura relativamente resistente, con un funzionamento silenzioso che permette di allenarsi in qualunque ora del giorno e della notte. Di contro, nonostante una relativa facilità di chiusura, la gestione del tapis roulant risente del peso (38 chili) e dell’assenza di rotelle. Ciò rende difficile spostare la struttura, rendendo il prodotto ideale per una collocazione definitiva o quasi. Nel complesso comunque, la qualità offerta da Ticwatch appare apprezzabile, capace di non sfigurare in un settore così affollato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9
Ammortizzazione
8
Programmi
8
Prezzo
8.5
9
Everfit - Tapis roulant Everfit TFK-355-SLIM

Marchio: Everfit

Everfit - Tapis roulant Everfit TFK-355-SLIM

Marchio: Everfit

Leggi la nostra recensione

Attrezzo dalle qualità eccellenti e dai materiali di prima scelta. Possiede 12 programmi registrati, più altri 2 da personalizzare. Il motore consente di arrivare a 2,75 HP DC, con una velocità massima di 14 km/h. Dotato di capacità Slim salva-spazio, grazie alla quale il prodotto arriva ad uno spessore di soli 26 cm quando è chiuso. Consigliato dagli utenti, che apprezzano sia le caratteristiche che il prezzo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9.5
Ammortizzazione
10
Programmi
9.5
Prezzo
7.5
10
Fitfiu Fitness MC-100 - Tapis roulant Pieghevole, velocità Fino a 10km/h, Superficie di Corsa 40x110cm, Display LED, Peso Massimo 100kg, inclinazione e connettività con KINOMAP

Marchio: Fitfiu Fitness

Fitfiu Fitness MC-100 - Tapis roulant Pieghevole, velocità Fino a 10km/h, Superficie di Corsa 40x110cm, Display LED, Peso Massimo 100kg, inclinazione e connettività con KINOMAP

Marchio: Fitfiu Fitness

Leggi la nostra recensione

Prodotto di media qualità e prezzo. Risulta essere facilmente pieghevole e trasportabile, con una modalità salvaspazio eccellente. I materiali utilizzati risultano essere di buona fattura, anche se è stato riscontrato qualche problema nella durata del nastro, che sembra essere meno resistente degli altri componenti. La sua alimentazione è elettrica, e possiede uno schermo LCD classico.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
7
Ammortizzazione
7
Programmi
8.5
Prezzo
10
11
YM TAP100APP Tapis Roulant Elettrico Pieghevole, Marchio di Qualità ITALIANO, 11 km/h App KINOMAP & ZWIFT Video/Coach, Sensore Cardio Inclinazione Regolabile, 12 Programmi, 750W (1800W - 2,5HP Picco)

Marchio: YM

YM TAP100APP Tapis Roulant Elettrico Pieghevole, Marchio di Qualità ITALIANO, 11 km/h App KINOMAP & ZWIFT Video/Coach, Sensore Cardio Inclinazione Regolabile, 12 Programmi, 750W (1800W - 2,5HP Picco)

Marchio: YM

Leggi la nostra recensione

YM TAP 100 APP è un tapis roulant con un prezzo piuttosto abbordabile, in grado di offrire all’utente 12 programmi di allenamento e 3 pendenze. Il tutto è gestibile agevolmente attraverso il display intuitivo e i relativi bottoni. Il modello in questione, va detto, pecca però per larghezza e lunghezza del tappeto, mettendo potenzialmente in difficoltà le persone più alte. Anche le rilevazioni sembrano non essere particolarmente precise. Nel complesso comunque, il rapporto qualità-prezzo di quanto offerto da YM appare decisamente valido e, proprio per questo motivo, si tratta di un dispositivo da tenere in considerazione per un potenziale acquisto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
8.5
Ammortizzazione
7.5
Programmi
8.5
Prezzo
9.5
12
FFitness Tapis Roulant Elettrico App Kinomap Zwift Fascia Cardio Pieghevole Salvaspazio Velocità 12 km/h Silenzioso 1.25 HP 950 Watt picco 3HP 2300 Watt

Marchio: FFitness

FFitness Tapis Roulant Elettrico App Kinomap Zwift Fascia Cardio Pieghevole Salvaspazio Velocità 12 km/h Silenzioso 1.25 HP 950 Watt picco 3HP 2300 Watt

Marchio: FFitness

Leggi la nostra recensione

Prodotto dagli ottimi materiali di costruzione, resistente e duraturo. Dotato di display e sensori sul corrimano, che permettono di verificare i valori durante l’attività. Possiede una pedana antigraffio, un motore da 1.25 HP DC con una velocità massima di 12 km/h. La pendenza può essere regolata su 3 differenti livelli. Gli utenti risultano essere soddisfatti dell’acquisto, sia per le potenzialità che per il prezzo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
7.5
Ammortizzazione
7.5
Programmi
8
Prezzo
9.5
13
Diadora Fitness Forty Tapis Roulant Magnetico A Norma Ce, ‎‎Nero

Marchio: Diadora Fitness

Diadora Fitness Forty Tapis Roulant Magnetico A Norma Ce, ‎‎Nero

Marchio: Diadora Fitness

Leggi la nostra recensione

Strumento dalla qualità-prezzo eccellente. Risulta pratico e molto maneggevole per chi desidera solo tenersi in forma tra le mura di casa. Presenta 8 livelli differenti di resistenza, è facile da utilizzare e da montare. È dotato di sensori nel corrimano e di schermo LCD. Peccato per l’eccessiva rumorosità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
6.5
Ammortizzazione
7
Programmi
6
Prezzo
10
14
Sportstech - F31 Tapis Roulant Professionale con Velocità fino a 16 km/h, Portatile Tapis Roulant pieghevole, moderno autolubrificante tapirulan con 13 programmi di allenamento, Motore 4HP, 65dB

Marchio: Sportstech

Sportstech - F31 Tapis Roulant Professionale con Velocità fino a 16 km/h, Portatile Tapis Roulant pieghevole, moderno autolubrificante tapirulan con 13 programmi di allenamento, Motore 4HP, 65dB

Marchio: Sportstech

Leggi la nostra recensione

Strumento dalle molteplici funzionalità, tutte eccellenti. Possiede un’inclinazione sino al 15%, 12 diversi programmi di allenamento, una velocità massima di 16 km/h, e un’ammortizzazione a 6 zone in 5 strati. Appartiene ad una fascia alta per quanto riguarda il prezzo, ma esso è totalmente giustificato. Clienti soddisfatti e assistenza dell’azienda rigorosamente cordiale e rapida.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
9
Ammortizzazione
10
Programmi
9
Prezzo
6
15
MAGNETIC WALK tapis roulant magnetico per home-fitness, inclinazione manuale 3 livelli, nastro 35x105, portata 100 KG

Marchio: HIGH POWER

MAGNETIC WALK tapis roulant magnetico per home-fitness, inclinazione manuale 3 livelli, nastro 35x105, portata 100 KG

Marchio: HIGH POWER

Leggi la nostra recensione

Prodotto dalle caratteristiche moderne e funzionali. Possiede 8 programmi diversi di allenamento, tra cui quello personalizzabile. L’inclinazione è regolabile a piacimento fino a 3 livelli di intensità. Design accattivante e prestazioni eccellenti per un tapis roulant dal prezzo piuttosto ridotto. Gli utenti risultano generalmente soddisfatti sia del prodotto che dell’assistenza.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
8
Ammortizzazione
8
Programmi
7.5
Prezzo
10
16
Everfit Tapis Roulant TFK-Slim-Mag Unisex-Adulto, Nero, 131x58x23,5

Marchio: Everfit

Everfit Tapis Roulant TFK-Slim-Mag Unisex-Adulto, Nero, 131x58x23,5

Marchio: Everfit

Leggi la nostra recensione

Ottimo attrezzo, leggero e durevole, molto semplice da maneggiare e da richiudere. Adatto ad ogni esigenza di allenamento grazie agli 8 programmi di allenamento, consente un’attività fisica idonea per un peso massimo di 100-110 kg. Possiede un display LCD, dal quale sarà possibile verificare tutti i valori durante l’allenamento. Prezzo considerato accettabile e addirittura conveniente rispetto alle qualità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Motore
7.5
Ammortizzazione
7
Programmi
7.5
Prezzo
10

Tutti ormai conosciamo il tapis roulant. Solo chi ha avuto la possibilità di possederne uno in casa però, può sapere perfettamente quanto esso sia comodo e facilmente utile. Soprattutto quando si conduce una vita particolarmente sedentaria, ogni tanto è inevitabile che venga la voglia di sgranchirsi le gambe e fare un po’ di movimento. Spesso però fuori casa fa freddo, o c’è troppa gente, o semplicemente non ci piace correre per strada e nei parchi. È qui che entra in gioco questo incredibile attrezzo. Basterà accenderlo, impostarlo e semplicemente iniziare a correre. Non ci dovremo più preoccupare se i nostri capelli sono disfatti, se fuori è inverno o quant'altro, perché tanto saremo nella tranquillità di casa nostra. Che cosa c’è di più bello?

Chiarendo per prima cosa che nessun allenamento da palestra può sostituire la corsa naturale che si fa all'aperto, è certo però che il tapis roulant ne rappresenta la migliore alternativa in assoluto. Esso infatti è considerato l’attrezzo sportivo maggiormente completo, in grado di far lavorare ogni parte del corpo in contemporanea, senza lasciare indietro niente. Il tapis roulant agisce portando grandi benefici al sistema cardiocircolatorio e anche alla respirazione, migliorando le condizioni fisiche dell’organismo giorno dopo giorno.

Esistono i tappeti sportivi più economici, scelti da persone che non hanno un gran bisogno di fare attività fisica ogni giorno e che vogliono solo ritrovare un equilibrio sano. Ci sono poi i tapis roulant professionali, che ovviamente sono più cari, e che sono destinati a chi sente il bisogno di fare allenamento spesso ma non ha la possibilità di recarsi in palestra. Ci sono ormai tante diverse tipologie di questo attrezzo, ma si possono racchiudere praticamente tutte in due categorie principali: quelli magnetici e quelli elettrici.

Il tapis roulant magnetico, conosciuto anche come meccanico, appartiene ad una fascia abbastanza economica. I motivi sono ben chiari da subito, non è presente un motore né un ammortizzatore. Il nastro, in questo caso, si muove solamente grazie alla forza delle gambe e per questo può risultare più faticoso da utilizzare e meno pratico. La resistenza del tappeto si può regolare tramite delle valvole poste vicino al volano, che all'interno contengono dei magneti. A seconda di come questi si avvicinano o si allontanano, otterremo la resistenza più o meno forte del nastro.

È un attrezzo adatto a chi vuole concentrare il suo allenamento nella camminata lenta o veloce, ed è invece meno ideale per la corsa, perché risulta troppo pesante. Se poi ci si deve fermare ogni tanto per modificare la pendenza, si dovrà poi fare ancora più forza per far ripartire il tappeto, e questo potrebbe affaticare eccessivamente i muscoli delle gambe e quelli lombari. Il tapis roulant magnetico sembra invece essere più vantaggioso per quanto riguarda le dimensioni, perché è quasi sempre più piccolo di quello elettrico e dunque più adatto a case poco spaziose.

Senza alcun dubbio, il tapis roulant elettrico è quello migliore. Non solo perché è capace di far muovere il nastro da solo, ma anche per la sua qualità. Esso è dotato sempre di un motore, che consente di modificare la velocità, che può variare dagli 0,8 ai 20 km/h, in base all'attrezzo. È presente l’ammortizzazione del tappeto, che consente quindi un allenamento sicuro e senza sforzi per le gambe e le caviglie. Il suo sistema elettrico inoltre permette al corridore di poter cambiare l’inclinazione del nastro anche mentre si sta utilizzando l’attrezzo, senza dover fermare l’allenamento.

Esso è poi dotato quasi sempre di uno schermo digitale, dal quale si potranno verificare i valori come la distanza, la velocità, le calorie bruciate e i battiti cardiaci. Da qui sarà possibile anche scegliere tra i diversi programmi di allenamento che l’attrezzo possiede, e divertirsi con attività preimpostate o personalizzate. Quando parliamo allora del vero tapis roulant, ci stiamo senz'altro riferendo a quello elettrico. È vero, è più costoso e più ingombrante, ma è certamente superiore in tutte le funzionalità a quello magnetico.

Scegliere quale tapis roulant acquistare non è certamente una cosa facile, perché ci sono davvero tante cose da tenere in considerazione. Il primo aspetto importante su cui riflettere è il perché vogliate comprarlo. Ciò che dovete comprendere è che ogni tapis roulant è differente, e in base alle esigenze domestiche che il cliente vuole farne si deve compiere la scelta. Se ad esempio pensate di volere un attrezzo del genere giusto per perdere qualche chiletto di troppo e utilizzarlo ogni tanto per fare una camminata mentre guardate la TV, allora non ci sarà bisogno che ricerchiate uno strumento dalle mille funzionalità e dal prezzo spropositato.

Qualora invece voi siate abitudinari nel fare spesso una corsetta, oppure siete professionisti sportivi, o magari volete mettervi in forma per correre una maratona, allora ci sono dei tapis roulant davvero eccezionali che potrete pensare di acquistare. Per trovare l’attrezzo più adatto a voi, potrete tranquillamente navigare su internet oppure recarvi fisicamente nei negozi sportivi (dove potrete anche testarli). È bene però, se desiderate comprare un tapis roulant di buona qualità e dai materiali resistenti, che teniate sempre a mente dei criteri ben precisi che vi guideranno durante la vostra scelta.

Il motore è un aspetto molto importante, è quello che va ad influire maggiormente sulle prestazioni del tapis roulant. Dalla sua potenza, potremo comprendere quanto è funzionale l’attrezzo e a quale velocità potremo arrivare con esso. La spinta del motore viene misurata in CV (ovvero Cavalli Vapore), un antico metodo di gradazione della potenza utilizzato per la prima volta da James Watt. Nonostante i CV siano sempre stati considerati il metodo di misurazione migliore e più comprensibile per un motore, ad un certo punto, essi sono stati dichiarati obsoleti e sono stati ufficialmente sostituiti dai Watt. C’è da dire però che in tutto il mondo, anche in Italia, si continuano tranquillamente ad utilizzare i Cavalli, perché considerati appunto più comodi e precisi.

La potenza del motore di un tapis roulant di alta qualità va solitamente dagli 1,75 ai 2,75 CV. Ovviamente più alta è la misurazione dei Cavalli, migliori saranno le prestazioni dell’attrezzo. Questo però, si deve combinare con un perfetto sistema di raffreddamento. Se infatti il motore è molto potente, ma non ha la giusta ventilazione che lo mantiene ad una temperatura adeguata, esso tenderà a surriscaldarsi in poco tempo, e quindi il tapis roulant ridurrà la velocità. Le conseguenze inoltre possono essere anche peggiori, perché a lungo andare, il motore si deteriorerà e si romperà più facilmente. Anche se quindi, l’attrezzo possiede la migliore potenza del motore, questa non servirà a niente se il sistema di raffreddamento sarà mediocre.

Solitamente, i tapis roulant domestici possiedono un motore DC (a corrente continua), mentre quelli professionali che si trovano in palestra sono AC (a corrente alternata). I secondi sono ideali per chi necessita di un allenamento intenso e quotidiano (sulle 4/5 ore al giorno), perché la potenza del motore è stabile e ha una durata più resistente. Essi sono però più difficili da gestire. Quelli a corrente continua invece, sono adatti per chi ha bisogno di attività discrete e non professionali, perché risultano meno costosi, sia per quanto riguarda i ricambi che per l’attrezzo in sé.

Un altro aspetto da considerare che si basa sempre sulla potenza dei CV è il peso di chi lo utilizza. Nel tapis roulant, il compito del motore è quello di muovere il nastro in senso opposto alla direzione della nostra corsa. In questo modo, esso deve vincere l’attrito che si crea quando stiamo correndo. Più l’utilizzatore è pesante, più la forza d’attrito tenderà ad aumentare, di conseguenza il motore dovrà lavorare di più. Ogni tapis roulant per legge, deve aver scritto ben chiaro qual è il peso massimo che supporta. È importante però, per assicurarsi sempre che l’attrezzo funzioni nel modo migliore, che non raggiungiate il supporto massimo indicato. In sostanza, se ad esempio pesate 120 kg, sarà meglio che non acquistiate un tapis roulant il cui supporto massimo è di 120 kg, ma magari cercatene uno che ne regge almeno 150 kg. In questo modo, l’attrezzo non dovrà mai arrivare al limite di sforzo e dimostrerà sempre le sue migliori prestazioni.

Il sistema di ammortizzamento è uno dei criteri più importanti per un attrezzo come il tapis roulant. Assicurarsi che sia presente e che sia di buona qualità, non solo consentirà un allenamento più proficuo, ma anche più sicuro per le vostre articolazioni. Vi potrete accorgere della differenza solo correndoci sopra. Durante l’attività, quando c’è una buona ammortizzazione, il tappeto rimane fermo e stabile. Nel caso contrario, sentirete subito il nastro morbido e “ballerino”. Oltre ad essere dannoso per le vostre articolazioni e per le ginocchia, perché non permette loro di lavorare correttamente, un cattivo sistema di ammortizzazione tende a consumare e logorare il tappeto prima del necessario, e quindi a non farlo durare quanto invece dovrebbe.

I migliori produttori di tapis roulant infatti, vanno continuamente alla ricerca del sistema più efficace per rendere il nastro la migliore piattaforma in cui possiate correre e camminare. Per l’appunto, anche se il tappeto non dovrà essere morbido e instabile, questo non vuol dire che esso debba essere duro come l’asfalto, perché anche ciò potrebbe avere degli effetti dannosi sulle articolazioni, a causa del forte impatto con un elemento troppo rigido. Un buon sistema di ammortizzazione vuol dire avere una via di mezzo tra le due possibilità. L’ideale sarebbe acquistare un tapis roulant con vari strati di elastomeri in gomma, che consentiranno all'utilizzatore di notare subito la differenza. Un tappeto del genere infatti, malgrado corriate alla massima velocità, riuscirà a farvi sentire sicuri su un nastro fermo ma fluido, che saprà contenere gli sbalzi della corsa, attutendo con forza ogni impatto.

Una buona ammortizzazione, riesce a diminuire lo sforzo del corridore fino al 30%, e permette quindi di svolgere anche degli allenamenti più lunghi e intensi, ma sempre con la dovuta sicurezza. Anche lo spessore del nastro è molto importante in questo caso: più sarà grosso e stratificato, più si faranno degli esercizi stabili e migliori. Nei tapis roulant delle migliori marche, solitamente il tappeto varia da 2 a 5 mm. Se desiderate allora compiere un allenamento continuo e deciso, ma non dimenticate mai il benessere del vostro fisico, un buon sistema di ammortizzazione è un elemento fondamentale da ricercare.

I programmi di allenamento presenti in un tapis roulant risultano un aspetto importante nella scelta dell’attrezzo. Essi solitamente possono variare da 4 a 16, in base a quale strumento si decide di acquistare e in base al bisogno dell’acquirente. Se infatti vi trovate a comprarlo solo per fare una corsetta ogni tanto, giusto per non trovarvi impreparati nel caso in cui vi venisse voglia di fare esercizio, allora non sarà necessario acquistare un attrezzo con tanti programmi di allenamento. Se invece sul tapis roulant vi divertite e non vedete l’ora di fare attività fisica, allora potrete pensare all'acquisto di un attrezzo che offre diverse opportunità di diversificare il movimento. Nella maggior parte di questo genere di attrezzo, sono già impostati una serie di programmi differenti tra loro. Essi si distinguono in base alla velocità, ai percorsi, agli scatti e agli step.

Ad esempio, per iniziare potrete impostare il piano con l'alternanza tra corsa e camminata, oppure impostare una corsa continua fino a bruciare una quantità di calorie precisa, o magari simulare delle salite e delle discese come se ci si trovasse in territorio montagnoso. Potrete davvero sbizzarrire la fantasia con i programmi di allenamento del tapis roulant, e nello stesso tempo, avrete l’opportunità di non annoiarvi mai mentre correte e di scegliere le attività guidate più adatte a voi e al vostro umore. I migliori modelli di tapis roulant inoltre, saranno in grado di rilevare la vostra frequenza cardiaca grazie a dei sensori sui poggia-mano oppure alla fascia cardiaca inclusa nella confezione. Il cardiofrequenzimetro sarà una sorta di alleato sia per voi che per il vostro attrezzo, perché vi aiuterà a capire quando state esagerando e quando dovete cambiare l’allenamento con uno più leggero.

Per quanto riguarda il programma finalizzato a bruciare le calorie, la vostra frequenza cardiaca non dovrà superare il 70% della vostra resistenza massima. A parte tutto ciò, tanti tapis roulant possiedono, oltre ai programmi preimpostati, anche quelli personalizzabili. Con questi potrete davvero dar spazio alle vostre preferenze, perché deciderete da soli il vostro piano di allenamento. In fondo, nessuno meglio di voi stessi conosce il proprio corpo e la propria resistenza, ed è perciò giusto che abbiate la possibilità di organizzarvi il programma come meglio credete, sfidando i vostri limiti. Potrete quindi attenervi o prendere spunto ovviamente dai programmi già presenti, ma potrete anche aprire la mente costruendovi un allenamento personalizzato adatto esclusivamente a voi.

Le dimensioni risultano un fattore non indifferente da considerare nella guida alla scelta del tapis roulant. Prima dell’acquisto infatti, dovrete inevitabilmente accertarvi delle misure dell’attrezzo e della capienza che può ospitare la vostra casa a riguardo. Per esempio, un bilocale non sembra l’abitazione più adatta per far spazio ad un attrezzo del genere, ma in realtà questo non è detto. Ci sono infatti dei modelli costruiti apposta per diventare così fini da poter essere riposti in ogni angolo della casa, come lo spazio tra l’armadio e il muro, oppure sotto il letto. Tantissimi tappeti elettrici inoltre, possiedono ormai delle rotelle, che in caso di peso eccessivo, aiuteranno notevolmente il suo spostamento da una stanza all'altra. I tapis roulant magnetici, come abbiamo già accennato, solitamente sono più piccoli rispetto a quelli elettrici, ma certamente non forniscono delle prestazioni molto alte. Essi possono infatti essere ripiegati del tutto, riducendo tantissimo l’ingombro che creano in casa.

I tappeti elettrici hanno delle dimensioni maggiori, essendo anche più robusti, ed è necessario quindi accertarsi di possedere il giusto spazio all'interno dell’abitazione, in modo che essi non diventino un impiccio. È inoltre importante controllare anche la dimensione del nastro di corsa. Questo risulta essere un elemento molto soggettivo che l’acquirente deve constatare in base alla sua corporatura e alle sue preferenze. Quando si utilizza il tapis roulant maggiormente per camminare e la persona che lo usa non è robusta, allora sarà sufficiente anche un nastro relativamente ridotto. Ma chi ha necessità di correre sul nastro e fare spesso allenamento, sentirà anche il bisogno di avere il giusto spazio per muoversi in libertà. Soprattutto quando si compiono attività a velocità elevata, è necessario possedere un nastro di corsa ampio, anche per la sicurezza del corridore. In questo modo avrà meno possibilità di sbilanciarsi o inciampare, e sarà quindi meno propenso alle cadute.

Secondo quanto dicono gli esperti a riguardo, per una camminata veloce e continua a 6 km/h, sarà sufficiente un nastro lungo 1 metro e largo 40 cm. Se invece si desidera aumentare le velocità e quindi correre, è necessario che si acquisti un attrezzo dalla superficie lunga almeno 130 cm e larga 50 cm. Tenete bene a mente poi, che tutto ciò dipende sempre dalla corporatura di chi acquista il tapis roulant. Non potete pensare, ad esempio, che una persona particolarmente robusta possa trovarsi bene con le dimensioni usuali di un tappeto magnetico. Prima dell’acquisto allora, informatevi sempre su quali sono le misure dell’attrezzo, sia per lo spazio nella vostra casa, sia per la comodità durante l’utilizzo.

Un ulteriore elemento che dovrete considerare se volete acquistare un tapis roulant, è la comodità degli accessori che vi servono. Se durante l’allenamento desiderate non pensare a niente, ma solo a correre, e volete che il vostro attrezzo faccia tutto il resto, non dovrete fare altro che assicurarvi che esso contenga più comfort possibili.

Innanzitutto, ciò che maggiormente potrà aiutarvi è uno schermo di qualità, da cui potrete comandare programmi, velocità, inclinazione e tutto il resto. Una buona console infatti, potrà togliervi ogni pensiero o preoccupazione, perché vi mostrerà direttamente davanti agli occhi come sta andando ogni aspetto dell’allenamento. Precisiamo che tutti i tapis roulant, anche i più economici, possiedono uno schermino digitale che registra la distanza percorsa, le velocità di corsa, il tempo e le calorie bruciate. Ciò che cambia però è la digitalizzazione e la modernità del tutto. I migliori tappeti elettrici infatti, contengono una console dalle dimensioni relativamente più grandi, e consentono quindi una visuale completa di tutti i valori, anche se si sta correndo ad elevata velocità. A seconda di quanto essi sono cari e ben strutturati poi, sono dotati di display retroilluminati, di una serie di pulsanti finalizzati a comandare l’attrezzo, e di sensori capaci di rilevare la frequenza cardiaca.

I modelli più sofisticati inoltre, possiedono in dotazione una fascia cardiaca da indossare sul petto mentre si fa attività, che risulta essere il modo più preciso per ottenere dei valori giusti. Essi hanno spesso anche dei contenimenti porta-accessori, nei quali potrete comodamente riporre la bottiglietta dell’acqua, il cellulare, oppure un asciugamano per assorbire il sudore. Ma non è finita qui, perché se desiderate i comfort, non potrete non farvi conquistare da un tappeto altamente tecnologico, in cui saranno presenti gli ingressi per le porte USB e per il lettore MP3. Potrete poi trovare anche un ventilatore incorporato o dei piccoli schermi per guardare un film mentre correte. Insomma, certamente dovrete spendere qualche soldo in più, ma niente potrà pagare la presenza di tutti i comfort più incredibili mentre siete concentrati solo sulla vostra attività fisica.

Il costo del tapis roulant ovviamente tende ad essere molto vario, perché è infinita la scelta dei modelli. In base alle caratteristiche e agli accessori di cui è dotato, si tratta certamente di un prodotto con sostanziali variazioni del prezzo. Come già abbiamo accennato, la principale differenza risale già al tipo di tappeto che si sceglie, se elettrico o magnetico. Il primo risulta infatti sempre più costoso del secondo, ma badate bene che non è un sovrapprezzo ingiustificato. Dipende bensì da una serie di funzioni e caratteristiche principali che il tappeto magnetico non possiede, a differenza dell’altro, come ad esempio il motore e il sistema di ammortizzazione. Queste sono cose fondamentali sia per la sicurezza della persona, sia per quanto riguarda invece la durata dello stesso attrezzo.

In sostanza, per essere più chiari, non è difficile che riusciate a trovare un tapis roulant magnetico anche a meno di 100 €, ma non aspettatevi che questo abbia grandi qualità. I modelli elettrici domestici invece spaziano solitamente dai 150 ai 1000 €. Ovviamente, più sarà alto il prezzo, più l’attrezzo sarà robusto, di qualità e dotato di vari comfort.

Sperando di aver spiegato tutti i dettagli con assoluta chiarezza, ci auguriamo che questa guida vi sia utile nella scelta del vostro tapis roulant. Ricordate di tenere a mente tutti gli aspetti necessari, e di pensare soprattutto a quale tipo di attrezzo desiderate prima di cercarne uno. Vi ringraziamo per averci prestato la vostra attenzione, e qualora la lettura sia stata di gradimento, vi esortiamo a lasciare qualche commento, alla quale saremo lieti di rispondere appena potremo. Detto ciò, auguriamo a tutti i lettori un buon acquisto. A presto!

. . .
. . .

5 Commenti

Laura
2020-03-22 19:32:47 Rispondi

Complimenti!! Chiaro,semplice ed esaustivo! Grazie! Laura

Risposte
Nicoletta Grande
2020-04-03 14:10:23 Rispondi

Grazie mi avete chiarito un po' le idee Nicoletta

Risposte
Lucia marinaro
2020-04-18 18:23:26 Rispondi

Avevo bisogno dei chiarimenti frà vari tipi di tapis roulant e anche la differenza di tappeto Grazie

Risposte
Giancarlo Rosi
2020-05-26 19:18:08 Rispondi

Ottime recensioni alle quali, ahimè manca una indicazione per me essenziale. La preoccupazione di chi intende acquistare un tapis roulant e non abita a piano terra è il fastidio che può arrecare ai vicini, soprattutto a chi abita sotto!! Che ne pensate? Grazie per l'attenzione

Risposte
Andrea Pecchi
2020-05-26 19:47:34 Rispondi

Il rumore del tapis roulant, di per sé, non è tale da arrecare gran disturbo, se lo si usa ad ore normali (certo, alle tre di notte darebbe fastidio). Inoltre, dipende molto dall'esercizio che si fa (camminata, corsa lenta/veloce) e dal peso dell'utilizzatore. In pratica, il rumore dei passi è il fattore determinante, più che il rumore dell'attrezzo. Per capirsi, sarebbe più o meno lo stesso se si decidesse di saltare con la corda in casa. Un utilizzatore di 50-60 Kg che cammina non dà fastidio, ma uno di 90 Kg che corre sì. Infine, dipende anche dal tipo di palazzo in cui si abita: nei più vecchi, che hanno i solai in cannicciato e spesso non hanno reti elettrotermosaldate nel massetto, il pavimento tende ad oscillare un po' acuendo il rumore. Tra i vari tipi di pavimenti, il parquet flottante (non incollato) è sicuramente il peggiore a tale riguardo, mentre la moquette (o un tappeto, anche di quelli da palestra in gomma, piazzato sotto l'attrezzo) è la migliore soluzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.