Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Display 9/10 Funzioni 8.5/10 Autonomia 9/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bryton Rider 15 è un ciclocomputer GPS economico, ma inaspettatamente prestante. La precisione del GPS, il software e la compatibilità con app di terze parti, sono alcuni vantaggi che rendono tale dispositivo estremamente competitivo e capace di competere con modelli ben più rinomati.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
I ciclocomputer GPS sono solitamente strumenti molto costosi: Bryton Rider 15, andando controtendenza, cerca di offrire un prodotto di questo tipo a costi accettabili. Questi piccoli dispositivi, sono un alleato essenziale per qualunque ciclista.
A dispetto delle dimensioni estremamente contenute, essi offrono la possibilità di individuare il punto preciso in cui ci si trova in un determinato momento. Non solo: attraverso tali micro computer è possibile capire a quale velocità il mezzo si sta spostando, quanta strada ha percorso e tanto altro.
Ovviamente, il mercato è ricco di tanti modelli e marchi che, attraverso le diverse fasce di prezzo, cercando di conquistare più acquirenti possibili. In questo articolo valuteremo quanto proposto da Bryton che, a quanto pare, ha puntato forte sul fattore prezzo.
Bryton Rider 15: caratteristiche
Bryton Rider 15 si presenta al pubblico come un ciclocomputer GPS di fattura alquanto semplice, che si rifà ai tradizionali contachilometri per biciclette. Le sue dimensioni complessive sono pari a 10 x 9 x 4 centimetri, con un peso di 60 grammi.
Il display proposto è da 2 pollici, rigorosamente monocromatico ma al contempo dotato di retroilluminazione. Esso consente di personalizzare i dati analizzabili, con 5 informazioni diverse mostrate sulla schermata. A dispetto di un design e di uno schermo apparentemente basilari, questo ciclocomputer GPS offre tutte le funzioni tipiche di questa tipologia di dispositivo.
Per quanto concerne il GPS, i sistemi utilizzati (GLONASS, BDS, GALILEO e QZSS) consentono di ottenere un’acquisizione rapida e precisa del posizionamento. A supporto di ciò, Bryton offre sul suo prodotto anche una pratica funzione di orientamento. Questa prevede una bussola con indicatore fisso verso il nord o verso una direzione a scelta.
Il rilevamento satellitare si affida a diversi sistemi piuttosto accurati
Bryton Rider 15 si dimostra funzionale anche grazie alla compatibilità con i sistemi Bluetooth. Attraverso tale tecnologia, infatti esso può analizzare le performance del ciclista, andando poi ad archiviarle su app di terze parti (come Strava o TrainingPeaks). Non solo: grazie al Bluetooth, è possibile collegare il ciclocomputer GPS con il proprio smartphone e ottenere notifiche riguardanti SMS, chiamate e posta elettronica.
Le batterie ai polimeri di litio in dotazione, permettono al computer di bordo di avere una longevità di 16-18 ore. Le stesse pile risultano facili da ricaricare attraverso un cavo USB presente nella confezione al momento dell’acquisto.
Infine, va sottolineato come questo dispositivo supporti i principali sensori ANT+/BLE sul mercato. Di fatto, è possibile abbinare il prodotto a sensori di velocità ma anche a quelli che rilevano la frequenza cardiaca (è compatibile con i sistemi Bryton) per poter ampliare ulteriormente le funzioni del computer.
Il prezzo di Bryton Rider 15
Senza ombra di dubbio, il costo contenuto a cui viene proposto questo modello è una delle principali attrattive. In virtù della qualità complessiva del ciclocomputer GPS poi, va detto come il rapporto qualità-prezzo appare estremamente vantaggioso per l’acquirente.
Le opinioni degli utilizzatori
Bryton Rider 15 è un ciclocomputer disponibile sul mercato dal Dicembre del 2018. In questo frangente di tempo, tale prodotto ha raccolto svariate centinaia di recensioni. Il numero di feedback dunque, permette di ottenere una panoramica piuttosto precisa sul dispositivo che abbiamo analizzato finora.
In media, circa sei utenti su dieci hanno assegnato a tale prodotto il voto massimo possibile. A rendere particolarmente euforici gli utenti, è senza ombra di dubbio un rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso, ma non solo. Il GPS risulta preciso e funzionale, mentre la compatibilità con app di terze parti è a dir poco apprezzabile.
Ovviamente, così come per qualunque altro prodotto, non mancano anche gli appunti non propriamente positivi. Per esempio, il Bluetooth sembra avere qualche difficoltà. Per poter collegare ciclocomputer e smartphone, è necessario trovare il modo per mantenere quanto più possibile vicini i due device.
Le istruzioni, per molti utenti, non risultano chiarissime. In tal senso, consigliamo di rivolgersi al sito ufficiale Bryton per visionare un manuale di istruzioni digitale in versione italiana.
Conclusioni
Al di là di qualche piccola pecca riguardante il Bluetooth, Bryton Rider 15 risulta un ciclocomputer GPS estremamente funzionale. Preciso nei rilevamenti, facile da usare e soprattutto super economico, si dimostra un dispositivo capace di accontentare ciclisti alle prime armi ma anche habitué delle due ruote.
Il rapporto qualità-prezzo, rappresenta sicuramente la principale chiave di successo di un prodotto che, anche piuttosto inaspettatamente, riesce a competere con dispositivi ben più avanzati.
Lascia un commento