Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Display 9/10 Funzioni 9.5/10 Autonomia 8.5/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Garmin Edge Explore si propone come un ciclocomputer GPS funzionale, dotato di un GPS ad alta precisione coadiuvato da un comparto software ricco. Nonostante un display non del tutto soddisfacente, si tratta comunque di uno dei modelli più interessanti tra i tanti attualmente disponibili sul mercato.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Garmin Edge Explore rappresenta uno dei prodotti proposti dall’azienda statunitense nel settore dei ciclocomputer GPS. Così come da prassi per questo marchio, il modello si propone come una soluzione di fascia medio-alta, che si focalizza sui ciclisti più accaniti che vogliono avere a disposizione un dispositivo di prim’ordine.
D’altro canto, questo specifico mercato, offre un gran numero di dispositivi più o meno interessanti. Garmin, forte dell’esperienza nell’ambito di GPS e di strumenti che utilizzano questa tecnologia, si propone come una certezza nel settore specifico.
In questo articolo dunque, analizzeremo questo specifico modello, cercando di capire come si pone rispetto ai tanti e agguerriti competitor.
Garmin Edge Explore: caratteristiche
Il ciclocomputer GPS Garmin Edge Explore si presenta sul mercato come un dispositivo dal peso di 116 grammi e misure pari a 10.5 x 5.5 x 1.8 centimetri. Il display è da 3 pollici, dunque di ampiezza sufficiente per mostrare un numero elevato di preziose informazioni per il ciclista. Questo offre una grafica ad alta risoluzione, impermeabile facile da utilizzare anche con i guanti e ben visibile anche sotto la luce diretta del sole.
Uno dei punti di forza del prodotto, è senza ombra di dubbio il GPS. Questo, in linea con gli elevati standard di Garmin, permette di registrare distanza, velocità, quota e posizione della bici, il tutto con grande precisione.
A rendere ancora più funzionale il ciclocomputer GPS in questione, vi sono ulteriori funzioni che faranno la felicità di ogni ciclista. Per esempio, con Edge Explore, è possibile scoprire nuovi percorsi nelle vicinanze, mentre Garmin Cycle Map permette di precaricare le mappe con i percorsi che già si conoscono. Non solo: attraverso tale software, si possono individuare particolari punti di interesse, soprattutto in ottica cicloturismo (luoghi turistici, ristoranti, percorsi panoramici e tanto altro).
Tra le tante funzioni, ve ne sono alcune ottime per chi pratica cicloturismo
Non mancano poi le funzionalità utili per orientarsi, con il già citato Edge Explore che fornisce indicazioni nel caso di smarrimento, oltre ad altre opzioni che rendono Garmin Edge Explore un vero e proprio navigatore. A queste funzioni, vengono poi abbinate altre che permettono di mantenere un contatto stretto con altri ciclisti dello stesso gruppo, anche se si è a notevole distanza l’uno dall’altro.
Altra caratteristica degna di nota sono le batterie. Queste offrono una durata che può raggiungere le 12 ore e che, nella pressoché totalità dei casi, si dimostrano più che all’altezza. Le stesse sono ricaricabili attraverso un pratico cavo USB (incluso nella confezione al momento dell’acquisto).
Il prezzo di Garmin Edge Explore
Come preventivabile per un prodotto di questo tipo, il suo costo è decisamente sopra la media. Nonostante ciò, la qualità complessiva rende questo ciclocomputer GPS comunque alquanto allettante.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensano gli utenti di Garmin Edge Explore? Dando uno sguardo ai principali store digitali, è possibile comprendere come molte persone abbiano scelto questo prodotto specifico. I feedback infatti, sono molto superiori al migliaio per numero e sembrano delineare un modello particolarmente apprezzato.
In media, circa sei utenti su dieci hanno rilasciato una recensione estremamente positiva del prodotto griffato Garmin. Ad esaltare particolarmente i ciclisti è la precisione dei rilevamenti GPS (non una novità per il produttore americano) e il software, particolarmente curato nonchè per chi pratica cicloturismo.
I feedback negativi sono una netta minoranza ma, nonostante ciò, segnalano qualche piccolo problema. Secondo alcuni utenti infatti, lo schermo non è particolarmente leggibile al sole (contrariamente a quanto dichiarato dai produttori) e, anche la reattività, sembra piuttosto limitata. Si tratta di eventuali pecche che, a grandi linee, non vanno comunque a intaccare un modello comunque estremamente apprezzabile.
Conclusioni
Garmin Edge Explore si conferma come un ciclocomputer GPS funzionale e pregevole. La precisione del GPS, marchio di fabbrica Garmin, abbinata a un software ricco di funzioni utili e interessanti, rendono questo prodotto appetibile per un gran numero di utenti.
A voler individuare qualche potenziale pecca, è possibile concentrarsi sul display. Questo, seppur ampio, secondo alcuni utenti è poco visibile in determinate condizioni di luce nonché poco reattivo. Si tratta comunque di difetti che non vanno a penalizzare più di tanto quanto proposto dall’azienda americana.
Lascia un commento