Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Display 8/10 Funzioni 9/10 Autonomia 9.5/10 Prezzo 8/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il ciclocomputer GPS Igpsport iGS618 è facile da utilizzare e con un'ottima autonomia. Al di là di un display non sempre ideale per quanto concerne la visibilità e di qualche problema con il caricamento delle mappe, si tratta di un prodotto molto interessante.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Tra i tanti ciclocomputer GPS disponibili sul mercato, Igpsport iGS618 appare come un prodotto piuttosto accattivante, capace di attirare l’attenzione di buona parte dell’utenza. Alla prova pratica, riuscirà a dimostrarsi all’altezza della situazione?
Il settore che stiamo trattando, d’altro canto, è in forte espansione. Sono innumerevoli i modelli e i marchi che si contendono i potenziali acquirenti, offrendo funzioni più o meno avanzate.
In questo articolo andremo ad analizzare da vicino il modello proposto da Igsport, cercando di capire come si colloca all’interno del mercato. Inoltre, cercheremo di individuare eventuali pregi e difetti di questo specifico prodotto.
Igpsport iGS618: caratteristiche
Il ciclocomputer GPS offerto da Igsport, si presenta al pubblico con misure pari a 13.4 x 9 x 5.2 centimetri e con un peso complessivo di 280 grammi. Il display è da 2,2 pollici, realizzato con tecnologia LED e con certificazione IPX7. La sua installazione dunque, in virtù del peso non trascurabile, potrebbe non essere ideale per ciclisti che cercano di mantenere un telaio particolarmente leggero.
In compenso, il dispositivo offre un GPS ad alta sensibilità, supportato dal sistema Glonass e da una bussola ad alta precisione. Di fatto, che Igpsport iGS618 si usi su strada o su sentieri sterrati, permette di conoscere sempre con precisione il proprio posizionamento.
Inoltre, il sistema è dotato di navigazione waypoint, con percorsi storici o roadmap caricate prima dell’uscita. Attraverso queste mappe, è possibile seguire dei percorsi prestabiliti, rappresentando dunque una funzione ottima in ottica cicloturismo.
Per quanto concerne le rilevazioni fisiche invece, va segnalato come il prodotto Igsport supporti il sensore ANT +. Risulta dunque possibile eventualmente, rilevare i battiti cardiaci, la velocità attuale, la cadenza di pedalata e la potenza della stessa.
3 diverse modalità di corsa, 80 voci diverse per analizzare attentamente le proprie attività
Attraverso le 3 modalità di guida (corsa, indoor e allenamento) è possibile gestire Igpsport iGS618 attraverso 80 distinte voci, per analizzare la propria attività sulle due ruote. La compatibilità con sistemi come Strava e MapMyRide, offre ulteriore possibilità di gestione e archiviazione dei dati.
Con l’app Igsport, è possibile gestire tutte le informazioni sulle proprie attività, gestendo le stesse sia da ambiente Android che da iOS. Il ciclocomputer GPS che stiamo illustrando offre un’autonomia invidiabile. Grazie alla batteria da 1200 mAh, esso può infatti funzionare per ben 22 ore di fila.
Il prezzo di Igpsport iGS618
Il costo di questo dispositivo lo colloca nella fascia medio-alta di questo settore. Visto quanto offerto, il prezzo appare in linea con la fattura di un prodotto dalle specifiche tecniche piuttosto interessanti.
Le opinioni degli utilizzatori
Il ciclocomputer GPS che stiamo analizzando è disponibile all’acquisto sugli store digitali dal mese di Maggio del 2018. In questo lasso di tempo, tale prodotto ha raccolto poco più di una cinquantina di recensioni, nella maggior parte dei casi piuttosto positive. In media, si può stimare che quasi otto utenti su dieci abbiano assegnato un feedback totalmente o quasi positivo, a fronte di una netta minoranza di voti negativi.
A convincere particolarmente l’utenza è la semplicità d’uso, che rende tale dispositivo alla portata anche di chi non ha dimestichezza con la tecnologia. In generale, il rapporto qualità-prezzo risulta abbastanza vantaggioso.
Per quanto riguarda le criticità, appare invece evidente la difficoltà di molti utenti di caricare le mappe sul dispositivo. Il display inoltre, per dimensioni e per caratteristiche, talvolta non è sufficientemente visibile.
Conclusioni
Igpsport iGS618 si presenta come un dispositivo di fascia medio-alta, in grado di offrire un utilizzo in generale piuttosto agevole, anche da parte di chi è al suo primo ciclocomputer GPS. L’autonomia elevata poi, è un altro vantaggio da non sottovalutare.
Nonostante ciò, non mancano alcuni piccoli difetti piuttosto fastidiosi. Il display, complici le dimensioni non elevate e una visibilità non sempre eccezionale, risulta talvolta difficile da consultare. Allo stesso modo, sembrano esservi alcuni sostanziali problemi in fase di caricamente mappe. In generale, questo dispositivo resta comunque piuttosto apprezzabile e sicuramente degno dell’attenzione dell’utenza.
Lascia un commento