![]() Il nostro voto: 6.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 6.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza -1/10 Capacità 7/10 Ergonomia 9/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Stanley D 200 è un compressore ad aria sul mercato da diversi anni, dunque largamente collaudato. Si tratta di uno strumento particolarmente adatto ai piccoli lavori di fai da te o al gonfiaggio di gomme per quanto riguarda bici/veicoli. La sua compattezza risulta un innegabile punto di forza, così come la capacità aspirante tutto sommato apprezzabile. Di contro, una rumorosità eccessiva può creare qualche problema con i vicini o gli altri abitanti della casa. A grandi linee comunque, un dispositivo più che fruibile in ambito hobbistico. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il compressore d’aria Stanley D 200 può essere una soluzione concreta per gli amanti del fai da te? Questo dispositivo è proposto da un marchio, ovvero Stanley, attivo dall’ormai lontano 1913.
Pur occupandosi prevalentemente di thermos, borracce ed accessori simili, tale brand ha lanciato sul mercato anche diversi compressori dedicati all’hobbistica. A livello pratico dunque, questo modello si dimostrerà all’altezza della situazione?
Diamo uno sguardo alle sue principali caratteristiche per capire la sua collocazione in un contesto di mercato così affollato.
Stanley D 200: caratteristiche
Stanley D 200 è un compressore che, tra i punti di forza, propone un buon livello di compattezza. Stiamo parlando di un prodotto che si propone al pubblico con dimensioni pari a 38 x 38 x 35 centimetri e con un peso di appena 9 chili.
A rendere ancora più facile da gestire questo strumento vi è una maniglia incorporata nella copertura in plastica oltre a un gancio portautensili e un avvolgicavo. I piedini a ventosa, utili per garantire maggiore stabilità, completano un prodotto molto apprezzabile sotto il punto di vista della progettazione.
Il motore in dotazione è da 1,5 HP (1.100 Watt), non un mostro di potenza ma sicuramente efficace per un compressore di questo tipo. Lo stesso, funziona con un sistema che non prevede l’olio per la lubrificazione. Questo evita fuoriuscite di qualunque tipo, rendendo il prodotto più sicuro nonché facile da trasportare.
Un compressore d’aria facile da trasportare e utile per i piccoli lavori domestici
Il serbatoio da 6 litri è ovviamente il minimo sindacale in questo ambito. Nonostante il supporto di un motore relativamente prestante, questo può essere un limite se l’utilizzo della macchina è prolungato.
La pressione massima raggiungibile di 8 bar (aspirazione pari a 180 litri al minuto), permette di gonfiare gomme, effettuare piccoli lavori di verniciatura con apposito aerografo nonché operazioni di pulizia attraverso l’aria compressa.
Nota dolente sono i decibel in fase di funzionamento. Se i 97 dB dichiarati non sono una esagerazione per un compressore, viste le dimensioni e la capacità di questo modello, appaiono un po’ troppo.
Il pannello di controllo, con tanto di manometro di facile lettura, completano un prodotto molto apprezzabile da chi ama il fai da te.
Il prezzo di Stanley D 200
Il costo a cui viene proposto Stanley D 200 rientra nella media del settore. In base alle qualità del dispositivo e al contesto di utilizzo, il rapporto qualità-prezzo sembra piuttosto interessante.
Per approfondire questa tematica però, è necessario andare a dare uno sguardo da vicino alle recensioni presenti in rete.
Le opinioni degli utilizzatori
Il compressore protagonista di questo articolo è ormai un vero e proprio “veterano” del settore. Il modello, infatti, è disponibile sugli store digitali dall’ormai lontano 2014. In questo lasso di tempo così consistente, questo ha raccolto più di un migliaio di recensioni.
Attraverso questi feedback dunque, è possibile avere una panoramica completa sugli umori dei consumatori. Statisticamente, più di sei utenti su dieci si sono detti pienamente soddisfatti del prodotto. Ad aver reso felici gli acquirenti sono le dimensioni compatte, ma anche la rapidità con cui viene riempito il serbatoio (grazie all’aspirazione di 180 litri al minuto).
Di contro, viene segnalato come si tratti di un compressore particolarmente rumoroso. Altro limite sottolineato è la mancanza di qualsivoglia accessorio incluso al momento dell’acquisto (sono disponibili solo acquistabili a parte).
Conclusioni
Stanley D 200 è un dispositivo che, contestualizzato nell’ambito del fai da te, si dimostra all’altezza della situazione. Si tratta di uno strumento compatto, facile da collocare in qualunque contesto lavorativo da garage al ripostiglio.
Nel suo settore di competenza, il livello di aspirazione è tutto sommato apprezzabile, permettendo di svolgere operazioni di fai da te basilari senza particolari affanni. Proprio in ottica hobbistica però (dunque di lavori svolti in casa/garage) va sottolineato come il livello di rumore emesso sia estremamente elevato.
Lascia un commento