Condividi:
Per monitorare in modo affidabile e preciso il vostro allenamento sulle due ruote, un contachilometri per bici da corsa diventa assolutamente indispensabile. Un sensore posto sulla forcella anteriore a poca distanza dall’apparecchio consentirà di registrare diversi parametri. Essi potranno essere visualizzati istantaneamente sul display posto sul manubrio. I contachilometri per bici da corsa più sofisticati, poi, daranno all’utente la possibilità di associare il dispositivo con il sensore all’interno della fascia cardio toracica, in modo tale da registrare il battito cardiaco durante la pedalata.
Questo strumento permetterà di calcolare la distanza, la velocità, la durata dell’allenamento, le calorie bruciate e molto altro ancora. Un buon contachilometri per bici da corsa, inoltre, disporrà del ricevitore Gps e di altri sensori per il monitoraggio di dati particolari, come la cadenza di pedalata. In commercio sono presenti molti modelli di contachilometri per bici da corsa. Leggendo questa guida, potrete scegliere l’apparecchio maggiormente idoneo alle vostre esigenze d’uso.