Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 8 modelli del 2022. I modelli sono ordinati in base al voto che esprime la nostra opinione sul prodotto. ATTENZIONE: il voto sul prezzo varia in base all'offerta corrente, quindi anche la classifica può variare. Per ogni modello potete leggere la recensione completa o andare a vedere i dettagli dell'offerta di Amazon.
Altri articoli specifici
I migliori essiccatori in offerta
Il miglior essiccatore: tabella comparativa
Miglior scelta ![]() Essiccatore Klarstein BananaramaL'essiccatore Klarstein Bananarama risulta essere un ottimo compromesso per chi, nella ampia fascia di prezzo degli essiccatori, non vuole spendere un patrimonio ma intende avere un apparecchio con una buona capacità e delle buone prestazioni. Distribuisce il calore in maniera uniforme e, caratteristica di non poco conto, ha un ingombro verticale limitato, per cui può essere riposto facilmente.
|
| |||||||||||||||||||||
Ottimo ![]() Essiccatore Biosec Domus B5L'essiccatore Tauro Biosec Domus B5 è un buon compromesso per chi vuole un risultato impeccabile, con un occhio al portafogli. Infatti, è il più economico tra gli esiccatori orizzontali, gli unici a garantire un risultato al 100% uniforme, senza dover spostare i vassoi durante l'essiccazione. L'apparecchio è piuttosto ingombrante, quindi abbiate riguardo allo spazio a disposizione prima di decidere l'acquisto.
|
| |||||||||||||||||||||
Sul podio ![]() Klarstein ArizonaL’Arizona della marca Klarstein è un essiccatore potente a 500 W con 6 ripiani. Esso essicca gli alimenti mantenendone le qualità nutrizionali, in tempi rapidi ed in maniera ottimale. Ogni elemento è lavabile. Il materiale di costruzione è resistente e l’assemblaggio mostra un design moderno e gradevole. Utile in cucina e dal prezzo non del tutto economico ma che rispecchia l’alta qualità del prodotto. Un display permette di controllare la temperatura che può andare dai 35 gradi ai 70 gradi centigradi.
|
| |||||||||||||||||||||
![]() Klarstein Fruit Jerky 6 PlusIl modello Fruit Jerky 6 vassoi della Klarstein è un modello che si compone di 6 vassoi, tutti impilabili, i quali sono anche facilmente lavabili. La potenza è ampia, esso si attesta sui 550 W. E’ un modello dotato di timer e di display per regolare la temperatura e le tempistiche di accensione e spegnimento. Il prezzo è nella media.
|
| |||||||||||||||||||||
![]() Essiccatore Melchioni BabeleL'essiccatore Melchioni Babele è, probabilmente, il più economico della sua categoria. Non molto ingombrante e abbastanza curato nel design, questo apparecchio di forma cilindrica vi farà divertire con l'essiccazione di frutta e verdura a scopo di conservazione. Chi decide di acquistarlo sappia però che i limiti sono tanti, come, del resto, è lecito attendersi da un prodotto con un prezzo così basso. La capacità è abbastanza limitata, ed occorre spostare la posizione dei vassoi durante l'essiccazione, a intervalli regolari, per ottenere un buon risultato.
|
| |||||||||||||||||||||
![]() Essiccatore BeperL'essiccatore Beper si sceglie per il prezzo invitante, più che per le prestazioni. Svolge infatti un buon lavoro, ma se si vuole ottenere un risultato uniforme, occorrerà spostare i vassoi durante il processo di essiccazione, in quanto la fonte di calore si trova in basso e, come si sa, il calore tende a salire. Questo apparecchio è comunque un buon acquisto qualora si intenda avvicinarsi agli essiccatori senza spendere troppo.
|
| |||||||||||||||||||||
![]() Essiccatore Biosec Deluxe B6L'essiccatore Tauro Biosec Deluxe B6 è per chi non bada a spese e desidera un apparecchio semi professionale, dalla qualità eccezionale. Grazie al meccanismo di ventilazione orizzontale, questo essiccatore distribuisce il calore perfettamente e garantisce un risultato ottimale. La struttura è robusta, ma l'ingombro è notevole. Il prezzo, commisurato a tale qualità, si inserisce nella fascia alta.
|
| |||||||||||||||||||||
![]() Klarstein Fruit Jerky Pro 10Il modello Fruit Jerky 10 vassoi permette di essiccare una superficie molto ampia che arriva a 1,5 metri quadrati. Inoltre, esso è un modello dotato di timer e ha la temperatura regolabile. Costruito in acciaio inossidabile offre prestazioni molto alte, a fronte di un prezzo non proprio economico. Il prodotto raggiunge la temperatura di 68 gradi centigradi e permette di essiccare pezzi di alimenti di varie dimensioni, anche molto piccole, grazie alla presenza di griglie dalle maglie di ampiezza differente.
|
|
L’essiccazione è giudicata dagli esperti alimentari come uno dei modi più sani per conservare gli alimenti, aggiungendo varietà alla vostra dieta. Questo è il motivo per cui l’essiccatore per alimenti , tra i piccoli elettrodomestici, sta diventando costantemente più popolare, anche se l’Italia è in ritardo rispetto agli altri paesi europei. Strano, considerando che noi italiani siamo costantemente alla ricerca di modi più sani di vivere e mangiare. Se si considera che molte sostanze vengono aggiunte agli alimenti per aumentarne la durata, il che avviene anche con gli alimenti secchi, non è una cattiva idea pensare di essiccare il cibo da soli in modo da poterlo conservare e mangiare in seguito. Delizioso, sano ed economicamente ragionevole, perché non si butta via nulla. Inoltre, l’essiccazione evita di congelare i cibi, in modo che il vostro freezer non sarà più sovraccarico e avrete sempre frutta, verdura e carne secca a vostra disposizione! Un essiccatore offre soluzioni in diverse aree. Ma che cosa è un buon essiccatore per alimenti, e come funziona?
L’essiccatore per alimenti non è certo un prodotto che si valuta tutti i giorni, e può essere difficile trovare quello giusto. La vasta offerta può rendere confusi, e la crescente popolarità del prodotto probabilmente richiamerà altre aziende produttrici, rendendo la scelta ancora più difficile.
Proprio per questo motivo è importante approfondire la questione e qui potrete farlo risparmiando tempo e denaro, con l’obiettivo di acquistare un essiccatore alimentare appropriato per l’uso che se ne vuole fare e che si adatta al proprio budget.
Su questo blog si può leggere tutto quello che c’è da sapere su l’essiccazione dei prodotti alimentari e le differenze tra gli essiccatori alimentari disponibili.
I migliori essiccatori sul mercato
Intanto, ecco i migliori essiccatori che abbiamo selezionato per voi.
Il migliore in assoluto – Essiccatore Biosec Domus B5 di Tauro Essiccatori
Essiccatore di tipo orizzontale, modello più economico di casa Tauro, ma pur sempre di fascia alta, permette l’essiccazione con un flusso d’aria che riproduce le condizioni naturali del vento. Opera a temperature basse in modo da non alterare le capacità nutritive presenti nel cibo. Ha una superficie di essiccazione notevole, grazie ai suoi cinque cestelli di 45 x 27 centimetri, ed una potenza di tutto rispetto, pari a 480 Watt. Con questo essiccatore avrete un prodotto di qualità, senza compromessi, ad un prezzo ragionevole. Leggi la Recensione completa.
CARATTERISTICHE
- tunnel di essiccazione in materiale plastico per alimenti 100% MADE IN ITALY con maniglia antiscivolo e blocco motore DrySet Pro
- 5 cestelli in materiale plastico certificato per alimenti BPA Free, dimensioni 24x36x4 cm, comodamente lavabili in lavastoviglie
- potenza massima 550W per consentire una perfetta resa nelle condizioni più estreme, controllo dei consumi tramite programmi specifici e tecnologia dedicata
- dimensioni esterne 27x27x45 cm, forma rettangolare ottimizzata per sfruttare al massimo lo spazio interno
- motore con sistema elettronico Dryset Pro a 12 programmi automatici, timer, mantenimento
Il più economico – Essiccatore Melchioni Family Babele
L’essiccatore Babele della marca Melchioni è il più economico sul mercato. Si tratta di un essiccatore verticale, con l’aria che viene dal basso, e quindi non avrà, come il Biosec Domus prima analizzato, il vantaggio di un’essiccazione uniforme. Infatti, l’aria calda tende a salire e ci saranno differenze di temperatura, per cui è consigliabile spostare la posizione dei cestelli durante l’essiccazione. Questo svantaggio è più che compensato dal prezzo estremamente basso, ideale per un “ingresso” nel mondo dell’essiccazione propedeutico ad un acquisto successivo, oppure per chi intende usare l’essiccatore saltuariamente. Leggi la recensione completa.
CARATTERISTICHE
- L' essiccatore elettrico Babele è ideale per preparare snack deliziosi e salutari a base di carne, pesce, frutta o verdura, senza l'aggiunta di grassi e zuccheri
- I ripiani dell' essiccatore sono regolabili in altezza e consentono quindi di disidratare diversi alimenti su più livelli, per dei risultati omogenei
- I 5 vassoi utilizzabili singolarmente o impilati in base alla quantità di alimenti che si desidera essiccare, la loro foratura permette una distribuzione uniforme del calore e un facile controllo del processo di essiccatura
- Facile da pulire I singoli componenti dell' essiccatore possono essere facilmente rimossi e lavati separatamente grazie alla struttura scomponibile
- La temperatura è regolabile da 40-70℃, L' essiccatore consente di disidratare oltre a frutta e verdura anche erbe, pane, funghi, carne e pesce
Il miglior rapporto qualità/prezzo – Klarstein Bananarama
Il Klarstein Bananarama incarna, secondo noi, il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Come il Melchioni Babele, e differentemente dal Biosec Domus, è un essiccatore verticale, come tale soggetto ai problemi di uniformità della temperatura. Tuttavia, Klarstein ha risolto il problema canalizzando l’aria attraverso un’apposita struttura di canali, potendo offrire un prodotto ad un prezzo abbastanza contenuto e, allo stesso tempo, garantendo che l’essiccazione avvenga nel migliore dei modi. Con una superficie di essiccazione degna di un prodotto di fascia alta ed una potenza di 550 Watt, il Klarstein Bananarama vi aiuterà a disidratare e conservare frutta, verdura e prodotti di stagione in genere ad un prezzo molto conveniente. Leggi la recensione completa.
CARATTERISTICHE
- POTENZA: Bananarama di Klarstein, l´efficiente apparecchio essiccante, fa seccare frutta e verdura in tempi record, producendo snack e ingredienti di lunga durata. Con 550 watt di potenza, la macchina assicura che non rimangano tracce di acqua nel cibo.
- REGOLABILE: Il motore potente riduce notevolmente il tempo di essiccazione rispetto ad altri dispositivi, senza sacrificare la qualità. Per la preparazione flessibile di diversi prodotti alimentari, l'intervallo di temperatura è regolabile da 40 a 70 ° C.
- VASTE SUPERFICI DI ESSICCAZIONE: possono essere essiccati delicatamente porzioni di frutta, verdura, funghi ed erbe su un totale di 6 piani . Anche intere fette di carne possono essere elaborate dalla Klarstein Bananarama, cosicché il Beef Jerky possa produrrsi da sé.
- DISTRIBUZIONE EQUA DI CALORE: I supporti permeabili all'aria permettono una distribuzione uniforme del calore in combinazione con la modalità di ricircolo. Il supporto fine aggiuntivo è particolarmente pratico per l'essiccazione di piccoli frutti come le bacche.
- SALVA SPAZIO: Dopo l'uso e una breve pulizia, i singoli ripiani vengono inseriti l'uno nell'altro in modo da risparmiare spazio, con una dimensione totale di 29,5 x 22,5 x 43,5 cm. In tal modo trova Bananarama posto anche nei piccoli scaffali della cucina.
Perché cibo essiccato?
Il motivo per cui il cibo viene disidratato è per allungarne la durata di conservazione. L’essiccazione non è l’unico metodo: una durata più lunga si ottiene anche aggiungendo vari prodotti chimici, acidi, oppure sale o zucchero. Tuttavia, queste alternative non sono sane e comunque alterano il cibo. L’essiccazione rimane l’alternativa più sana. L’asciugatura del cibo è stata usata per secoli, allo scopo di conservarlo più a lungo. Gli studi dimostrano che il cibo essiccato correttamente può durare anche 30 anni, non penso che nessun freezer possa battere questo record!
Grazie all’essiccazione, si può mangiare il cibo tipico dell’estate anche durante l’inverno, basti pensare a pesche, fragole, mango e prugne . Ma si può anche risparmiare acquistando la frutta e la verdura di stagione, magari in grande quantità, ed essiccarla affinché duri a lungo. Un altro vantaggio del cibo secco è che è gustoso come snack, spuntino o come supplemento alla vostra dieta. Per i bambini, la frutta secca è una valida alternativa ai dolci, torte e merendine piene di grassi. Ma pensiamo anche alle spezie che si usano in cucina, che sono spesso costose da acquistare e quando le comprate sono di solito in quantità maggiori di quelle di cui avete bisogno subito. Queste erbe si possono facilmente seccare e conservare per anni.
L’essiccazione del cibo è un modo di avere una dieta gustosa e sana, risparmiando denaro!
Perché il cibo dura di più quando è disidratato?
Nel cibo ci sono microrganismi vivi come batteri e funghi, responsabili per il lento (o veloce) decadimento del cibo. Ma questi microrganismi hanno bisogno di acqua per rimanere in vita – senza acqua non sopravvivono. Quando l’umidità viene rimossa, tali organismi rimangono nell’alimento in forma di enzimi. Questi enzimi, tuttavia, non funzionano più in un ambiente secco e rimangono “a riposo”.
Se il contenuto di umidità nel cibo è abbassata a meno del 35% la maggior parte dei batteri non può più moltiplicarsi, un contenuto di umidità inferiore al 15% è in genere sufficiente per bloccare la crescita dei funghi, e quindi fermare il deterioramento del cibo . Questo perché la concentrazione di sali e zuccheri (non quelli aggiunti, ma quelli già presenti nel cibo in natura) aumenta notevolmente con il processo di essiccazione, in modo che il valore osmotico è così elevato che i microrganismi non possono funzionare in questo ambiente e il decadimento si arresta. Il cibo non è reso sterile: i microrganismi rimangono in vita, ma inattivi fintanto che l’acqua non è presente – quindi il cibo rimane sano, non si rovina e non perde le sue capacità nutritive.
Che cosa è un essiccatore per alimenti?
Un essiccatore è un dispositivo che rimuove l’umidità dal cibo. Si può essiccare il cibo con vento e sole, ma questo necessita di spazio e delle giuste condizioni atmosferiche. Un essiccatore per alimenti offre la soluzione: si tratta di un dispositivo che consiste in un “armadio con cassetti” dove mettere il cibo, che poi, per un determinato tempo viene esposto alla temperatura di essiccazione. La temperatura viene raggiunta tramite un elemento riscaldante, il calore viene poi convogliato da un ventilatore e soffiato attraverso i cassetti asciugando il cibo. L’essiccatore fa il suo lavoro per il tempo che avete impostato, e alla fine avrete disidratato verdure, frutta, carne, pesce e spezie.
Anche se il riscaldamento del cibo è necessario per l’essiccazione, è importante che la temperatura non diventi troppo elevata, in modo che il gusto, i valori nutrizionali e l’aspetto del cibo non si deteriorino. Tuttavia, il cibo deve essere sufficientemente disidratato in modo che qualsiasi crescita batterica si sia fermata e non si verifichino altre reazioni chimiche che possono rovinare gli alimenti. Un essiccatore per alimenti è regolabile in modo da portare esattamente il cibo alla giusta temperatura, in modo che si disidrati e abbia una lunga durata, ma conservando il suo sapore e i suoi nutrienti.
Perché dovrei acquistare un essiccatore?
La disidratazione degli alimenti è un processo semplice, ma anche difficile da ottenere naturalmente nel modo corretto. È necessario essiccare alla temperatura corretta in modo che la quantità giusta di umidità venga rimossa dal cibo nei tempi giusti. Una temperatura troppo elevata provoca un cambiamento di gusto e la perdita di sostanze nutritive importanti, ma una temperatura troppo bassa è insufficiente per la rimozione di umidità, o comunque la rende un processo lungo e quindi determina una elevata probabilità di deterioramento. Un essiccatore per alimenti è la risposta, perché è costruito appositamente in modo da disidratare in un tempo che non sia troppo corto o troppo lungo, con una temperatura che non sia né troppo calda né troppo fredda. Esso consente di risparmiare tempo e denaro, e nel contempo, permette di mangiare più sano, per tutto l’anno.
Quali tipi di alimenti posso disidratare?
Funghi, verdure come il cavolo e verdure a foglia, fagioli (e legumi in generale) ma anche tuberi e radici sono eccellenti per l’essiccazione. Ci sono anche frutta e verdura che spesso mangiamo secca come i fichi o l’uva passa, che sono spesso addolciti con lo zucchero, cosa non necessaria quando si essicca a casa per conto proprio.
Molti tipi di frutta sono adatti per l’essiccazione, come susine, albicocche, banane, cocco, mele, mirtilli, e così via.
Cereali e semi sono spesso disidratati per garantirne la conservazione, e anche prodotti fatti con cereali come biscotti e fette biscottate vengono essiccati.
Inoltre, la carne e il pesce possono essere disidratati, come il merluzzo, che diventa stoccafisso, o le salsicce.
Insomma: è possibile disidratare molti tipi di cibo con un essiccatore per alimenti!
Guarda il video per fare delle gustose patatine senza dover friggere:
Questo succede perché la funzionalità/contenuto “Google Youtube” utilizza cookies che hai deciso di mantenere disabilitati. Per vedere questo contenuto e usare questa funzionalità, abilita i cookies: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.
Comprare un essiccatore per alimenti: cosa c’è da sapere?
Non tutti gli essiccatori sono uguali, non tutte le marche utilizzano gli stessi standard e il modo di essiccare non è lo stesso. Di seguito sono riportati alcuni punti da considerare quando si acquista un essiccatore per alimenti.
Distribuzione del calore
Se state pensando di acquistare un essiccatore, per prima cosa dovreste prestare attenzione al metodo di essiccazione: orizzontale o verticale.
Gli essiccatori orizzontali – sono visti come gli essiccatori per alimenti più stabili perché disidratano il cibo in modo uniforme (omogeneo); in ciascun vassoio dell’essiccatore il cibo viene asciugato allo stesso modo. Tuttavia, il cibo asciuga più lentamente rispetto agli essiccatori verticali e quelli orizzontali sono leggermente più costosi. In un essiccatore per alimenti orizzontale l’elemento riscaldante e la ventola sono sul retro dell’elettrodomestico, e l’aria calda secca è uniformemente distribuita su vassoi.
Gli essiccatori verticali – sono visti come essiccatori rapidi, ma lavorano in modo meno uniforme e il risultato non è lo stesso: il cibo nei cassetti inferiori spesso asciuga più rapidamente degli alimenti che sono nei vassoi superiori. Questo perché l’elemento riscaldante e la ventola si trovano nella parte inferiore dell’elettrodomestico e l’aria secca viene soffiata dal basso verso l’alto (o viceversa in alcune marche). Questa tecnica ha lo svantaggio che si dovrà cambiare la posizione dei cassetti durante il processo di essiccazione, in modo che tutto il vostro cibo si disidrati in modo uniforme. L’essiccatore verticale è più veloce rispetto agli essiccatri orizzontali e hanno un prezzo inferiore.
Capacità
Più grande non sempre significa migliore: se si pensa di essiccare solo cibo per il cane, seccare la frutta e, occasionalmente, verdure o erbe, un essiccatore per alimenti di piccole dimensioni è una scelta eccellente. Si può anche scegliere di acquistare un essiccatore verticale dalla capacità espandibile, in quanto in seguito sarà possibile aggiungere ulteriori cassetti. Se si dispone di spazio e, per esempio un orto o un giardino da dove vengono molta frutta e verdura, allora la capacità è un aspetto importante, e quindi è possibile pensare ai modelli più grandi. Parlando della superficie di essiccazione totale, una superficie di 1 metro quadrato può essere di grandi dimensioni per alcuni, ma non abbastanza per altri. Dipende dai vostri obiettivi.
Temperatura
Ad una temperatura di essiccazione inferiore a 40 gradi Celsius, si conservano tutte le vitamine e gli altri elementi nutritivi. Per massimizzare gli effetti benefici degli alimenti secchi sulla vostra salute, si raccomanda di acquistare un essiccatore per alimenti che possa disidratare cibi anche a temperature più basse (meno di 40 gradi Celsius).
Forma
La maggior parte degli alimenti da essiccare (frutta in particolare ed anche diversi tipi di verdura) sono tondi, quindi un essiccatore per alimenti rotondo (con vassoi rotondi) sembra logico. Eppure questa forma rotonda ha un inconveniente: a meno che non abbiate mobili o pareti tonde, sprecherà prezioso spazio. Detto questo, la forma rotonda è quella che ha la miglior circolazione dell’aria, molto importante in caso scegliate un essiccatore verticale.
Altre caratteristiche
Non tutti glie essiccatori hanno le stesse specifiche. Alcuni hanno il timer: questo può essere impostato in anticipo per stabilire la durata dell’essiccazione. Ci sono anche essiccatori alimentari che possono disidratare con due differenti livelli di potenza e temperatura, a seconda del tipo di cibo che si sta disidratando. Nei modelli più costosi, si hanno due scomparti differenti che permettono di disidratare contemporaneamente cibi a differenti temperature, oppure utilizzare solo metà dell’elettrodomestico.
Prezzo
Naturalmente non meno importante, il prezzo di un essiccatore per alimenti è molto variabile. Si va tranquillamente da meno di cento euro a più di mille. Il prezzo dipende dalla capacità dell’essiccatore, dal numero dei cassetti, dalle specifiche tecniche, al tipo di essiccazione, orizzontale o verticale. Alla fine, per molti il prezzo determina la scelta, ma si devono anche considerare i costi d’esercizio. Quanto peserà sulla bolletta della luce?
Il consumo energetico di un essiccatore per alimenti
Per l’essiccazione è necessaria aria calda. È possibile essiccare il cibo in un forno ventilato, ma i forni, non essendo progettati per disidratare cibo ma per riscaldare, sono molto meno efficienti (e quindi più costosi). Un essiccatore alimentare utilizza un elemento riscaldante e un ventilatore per generare aria calda, e quindi la domanda è:
Qual è il costo del cibo secco – per carico?
Durante l’uso, gli essiccatori più costosi costano circa cinque centesimi di euro (€ 0,05) all’ora. Un processo di essiccazione dura mediamente 10 ore, ovviamente a seconda del tipo di alimento, della quantità, del tipo e dello spessore del cibo. Se contiamo 10 ore al prezzo di 5 centesimi all’ora, l’essiccazione costerà cinquanta centesimi (€ 0,50) a carico.
Essiccare di notte, quando l’elettricità costa meno, è un’ottima idea, ma lo si può fare solo con un essiccatore orizzontale, perché quelli verticali richiedono lo spostamento dei cassetti durante il processo.
Gli essiccatori verticali, più economici ma meno efficienti, oltre a richiedere lo spostamento dei cassetti, consumano di più. In ogni caso, anche se raddoppiassimo l’energia necessaria, un processo di essiccazione verrebbe a costare un euro. A questo punto, sta a voi calcolare quanto si risparmia sull’acquisto, e quanto invece si perde in spesa energetica. Ovviamente, tutto dipende dalla frequenza con cui si pensa di utilizzare l’essiccatore per alimenti.
Potenza
La potenza massima di un essiccatore non è un buon indice di quello che sarà il consumo. L’essiccatore non sfrutterà tutta la sua potenza. Soprattutto se si disidrata a temperature più basse e lo si fa in un ambiente asciutto e caldo, il termostato difficilmente entrerà in funzione e servirà energia solo per la ventola. E le ventole degli essiccatori alimentari non hanno bisogno di tanta energia.
Essiccazione al fine di conservare il cibo
Se si desidera acquistare un essiccatore alimentare con l’obiettivo di conservare gli alimenti, può essere interessante vedere la differenza di costo tra un essiccatore per alimenti e un congelatore. Un nuovo congelatore a basso consumo energetico (classe A) costa circa € 65 all’anno in energia. Per un congelatore più vecchio o di classe inferiore, la cifra può facilmente raddoppiare. Con un essiccatore per alimenti, considerando una essiccazione alla settimana, spenderete € 26 (€ 0,50 x 52 settimane). L’essiccazione cibo è sicuramente più conveniente della congelazione, salva spazio e non ci sono problemi se va via la luce, una volta che il cibo è disidratato.
In breve, il cibo secco non è costoso, basta andare al supermercato e vedere la differenza di prezzo tra cibi secchi e congelati.
Ricette per essiccatore
L’essiccazione del cibo può essere semplice, oppure possiamo prima modificare l’alimento, per esempio aggiungendo spezie che ne esaltano il sapore. Gli essiccatori sono dotati di un manuale dettagliato contenente anche ricette, ma online potrete anche trovare molte ricette sia per l’essiccazione che per la cucina con il cibo secco. Le ricette non mancano!
Vedere il video qui sotto per alcune semplici tecniche di essiccazione del cibo:
Questo succede perché la funzionalità/contenuto “Google Youtube” utilizza cookies che hai deciso di mantenere disabilitati. Per vedere questo contenuto e usare questa funzionalità, abilita i cookies: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.
Essiccare il cibo per cani
I cani e gli altri animali domestici possono, come gli esseri umani, sviluppare allergie al cibo. Ma per i cani senza problemi nel campo della nutrizione la carne secca è una vera delizia. L’acquisto di alimenti secchi per il cane o il gatto è spesso molto costoso e quindi può essere utile acquistare un essiccatore di cibo semplicemente per il vostro animale domestico. Questo non richiede un elettrodomestico diverso; è possibile essiccare il cibo per il cane o il gatto in un normale essiccatore per alimenti.
Lascia un commento