Le cuffie da gaming bluetooth sono un accessorio sempre più diffuso e apprezzato dai videogiocatori. Questa periferica infatti, offre un vantaggio non indifferente in termini di design, ovvero l’assenza di fastidiosi fili.
Questa comodità è data dalla tecnologia bluetooth che permette al computer o alla console di comunicare tramite l’accessorio attraverso frequenze radio a corto raggio. Affinché questi dispositivi funzionino a dovere dunque, la struttura delle cuffie include delle batterie. Queste sono spesso realizzate con gli ioni di litio (in alternativa alle classiche pile) offrono autonomia e tempi di ricarica variabili.
Per quanto riguarda la durata, si va dalle 3-4 ore in su. Inutile affermare quanto possa essere frustrante ritrovarsi nel bel mezzo di una partita online con le batterie esaurite. Proprio in ottica gaming, va poi considerata anche la presenza o meno di un microfono integrato. Chi ama giocare online con i propri amici, vede in questa aggiunta una necessità concreta.
Cuffie bluetooth: tutto ciò che c’è da sapere prima dell’acquisto
I videogiocatori più accaniti potrebbero tendere ad indossare questa periferica per più ore al giorno. Ciò significa che peso e design possono influire sul comfort. Indossare cuffie, anche se wireless, che non sono comode può essere un’esperienza frustrante.
Un acquisto degno di tale nome poi, dovrebbe ovviamente tenere anche conto delle tante specifiche tecniche legate al sonoro. Caratteristiche come l’impendenza e la potenza, possono determinare la qualità dell’audio trasmesso. Allo stesso modo, un sistema di isolamento acustico adeguato può favorire l’effetto “immersione” del videogiocatore.
I materiali di costruzione hanno influenza sia lato indossabilità che sotto il punto di vista della durata dell’accessorio. Cuffie realizzate in maniera approssimativa o con materiali scadenti, possono essere più economiche ma avranno inevitabilmente un ciclo vitale alquanto ridotto. Sempre nell’ottica del gaming, soprattutto le marche specializzate, possono offrire software in grado di gestire, fin nei minimi dettagli anche altre funzioni avanzate.