Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Comodità 8/10 Stabilità 8.5/10 Pedalata 8.5/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
JK Fitness Professional è una cyclette da camera apprezzabile a livello estetico, silenziosa e con regolazioni agevoli di manubrio e sellino. Nonostante ciò, proprio il manubrio risulta più leggero rispetto alla media del settore mentre il sellino non è particolarmente comodo. Nel complesso comunque, si tratta di un buon prodotto.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
La cyclette JK Fitness Professional può essere considerato un prodotto che spicca rispetto alla media del settore? Questo mercato presenta un numero impressionante di modelli, realizzati dai brand più disparati.
Tutto ciò è il risultato di una diffusione capillare di tali strumenti, capaci di fornire allenamento anche per chi non vuole spostarsi dal proprio salotto. Ovviamente però, si tratta pur sempre di dispositivi con meccanismi piuttosto complessi che rendono ogni modello diverso dalla concorrenza.
In questo articolo approfondiremo proprio il prodotto realizzato da JK Fitness, cercando di individuare sia i pregi della cyclette che le eventuali lacune.
JK Fitness Professional JK236: caratteristiche
JK Fitness Professional si propone con un design piuttosto accattivante, che strizza l’occhio ai modelli professionali solitamente relegati alle palestre. Le linee sinuose e la predominanza di colore nero, non fanno altro che rendere il dispositivo ancora più piacevole esteticamente.
Per quanto concerne l’ingombro, parliamo di una cyclette con dimensioni pari a 37 x 91 x 74 centimetri. Il peso complessivo pari a 32 chili è al contempo un vantaggio e uno svantaggio. Se questo valore denota un dispositivo che si sposta con una certa difficoltà, dall’altra rende particolarmente stabile durante l’utilizzo.
Sempre in ottica comfort, va segnalato come questo modello si adatta perfettamente a qualunque tipo di utenza, si tratti di donne o uomini così come di persone alte o basse. A testimonianza di ciò vi è la possibilità di regolare in altezza e manubrio. La prima inoltre, oltre ad essere regolata in altezza, può spostarsi in avanti e indietro.
Anche pedali e manubrio sono comunque stati studiati appositamente per garantire il massimo comfort, permettendo una pedalata e una postura ottimale durante l’allenamento. I pedali sono rivestiti di materiali antiscivolo e, grazie alla cinghia integrata, sono ottimi per imbrigliare il piede e permettere una pedalata priva di qualsivoglia scivolamento.
Approfondendo altre specifiche tecniche legate a JK Fitness Professional è possibile apprezzare il volante da 9 chili e il sistema frenante magnetico, alquanto silenzioso. La possibilità di gestire gli 8 livello di resistenza permettono di personalizzare il proprio allenamento in base alla condizione fisica.
JK Fitness Professional offre un computer di bordo ricco di dati
Così come tutti i modelli di cyclette moderni, anche questo presenta un computer integrato. Lo stesso è situato al centro del manubrio, in modo che l’ampio display sia di facile consultazione. Sullo stesso infatti, è possibile visionare dati come distanza percorsa, tempo di allenamento, velocità attuale e calorie bruciate. Ovviamente, non può mancare il cardiofrequenzimetro che, attraverso dei rilevatori presenti sul manubrio, permettono di monitorare in tempo reale il ritmo dei battiti cardiaci.
A facilitare ancora di più la lettura, vi è un sistema retroilluminante alquanto apprezzabile. Sotto il display inoltre, sono presenti tasti grandi e facili da premere mentre si sta utilizzando lo strumento.
Il prezzo di JK Fitness Professional JK236
Il costo a cui viene proposta questa cyclette sul mercato, appare superiore alla media del mercato. Nonostante ciò, la qualità complessivamente piuttosto elevata, giustifica questa tipologia di esborso.
Le opinioni degli utilizzatori
JK Fitness Professional è un prodotto disponibile sugli store digitali dall’autunno del 2017. Durante questo lasso di tempo piuttosto consistente, il dispositivo ha raccolto un numero di feedback non altissimo. Di fatto, è possibile comunque definire solo in maniera approssimativa il pensiero comune riguardo a tale cyclette.
Circa il 60% delle recensioni restituisce un’immagine positiva dello strumento, ponendo l’accento su pregi come silenziosità, estetica e comodità. Le restanti opinioni, come è facile intuire, lasciano intuire qualche potenziale debolezza.
Secondo alcune recensioni, il volano sarebbe di 7 chili e non di 9. Trattandosi di un particolare non di poco conto per una cyclette tantopiù che già il valore dichiarato di 9 chili non è tra i migliori del settore. Un paio di feedback invece, segnalano come il sellino non sia particolarmente confortevole.
Conclusioni
La cyclette che abbiamo recensito appare come uno strumento bello esteticamente, regolabile sia per quanto concerne manubrio e sellino. Nonostante ciò, proprio manubrio e sellino presentano anche alcuni dubbi espressi dagli utenti tramite feedback.
Per quanto concerne il primo infatti, JK Fitness Professional ne presenta uno del peso inferiore alla media. Il sellino invece, seppur regolabile in altezza e in posizionamento, risulta leggermente scomodo, sempre stando alle parole degli utenti. Nonostante ciò nel complesso, si tratta di una cyclette da camera pienamente fruibile e di buon valore.
Lascia un commento