Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 6/10 Ergonomia 10/10 Versatilità 5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Decespugliatore di fascia bassa e con prestazioni limitate. Il prezzo di vendita è davvero conveniente, ma l’attrezzo possiede funzioni basilari. E vi potrà servire unicamente per lievi rifiniture di bordi, muretti e aiuole. Si alimenta con motore elettrico, per cui deve rimanere costantemente legato al filo di corrente mentre è in funzione. Questo limita senza dubbio il raggio d’azione, ma rende l’autonomia infinita. La potenza del motore non è elevata, e può raggiungere un massimo di 280 Watt. L’attrezzo possiede una testa di taglio con filo di nylon. Il filo è in grado di fuoriuscire automaticamente grazie al sistema Semi-Auto Feed. La tecnologia Pro-Tap invece impedirà lo spreco del nylon. La struttura di questo tagliabordi è piccola e compatta, il suo peso è pari a soli 1,7 kg.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Bosch ART 23 SL è sicuramente un attrezzo che gode di prestazioni molto limitate. E che certamente non vi potrà offrire risultati strabilianti. Piuttosto, si tratta di un semplice tagliabordi, che vi potrà aiutare a curare i piccoli giardini e sarà semplicissimo da utilizzare.
Se volete acquistare un prodotto economico, che userete prettamente per rifinire bordi e aiuole, avete trovato ciò che fa per voi.
Siete pronti per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul decespugliatore Bosch ART 23 SL? Allora non dovete far altro che continuare a leggere la nostra recensione.
Bosch ART 23 SL: caratteristiche
Bosch ART 23 SL è un decespugliatore di fascia bassa e con potenza molto limitata. Vi potrà essere utile per compiere le classiche rifiniture su bordi e sulle aiuole. E vi aiuterà a tenere più pulito il giardino senza dover spendere cifre eccessive.
La sua struttura è realmente piccola e compatta. Le dimensioni infatti sono le seguenti: 46,5 x 20,4 x 46,5 cm. Mentre il suo peso è pari a soli 1,7 Kg. Si tratta quindi di un attrezzo pratico e maneggevole, che risulterà facilmente gestibile da chiunque. Infatti, non sarà necessario avere una grande forza fisica per lavorare con questo tagliabordi.
Si tratta di un modello con motore elettrico. Il che significa che avrete sempre bisogno di collegare lo strumento alla presa di corrente per far sì che funzioni. Questo, come accade con tutti i modelli elettrici, limita notevolmente il raggio d’azione, perché non potrete spostarvi per tutto il terreno come vorrete.
In compenso però, offre un’autonomia infinita. Perché appunto non ci sarà alcuna batteria che si scarica, né serbatoi da riempire. Finché l’attrezzo sarà collegato al suo filo di corrente, continuerà a fare il suo dovere.
La potenza del motore non è affatto elevata, e infatti può raggiungere un massimo di 280 Watt. Questo purtroppo non consente di effettuare un lavoro particolarmente veloce. Ma comunque vi permette di rifinire i confini del giardino senza troppa fatica. Il tagliabordi sarà in grado di compiere fino a 12.500 giri al minuto.
Per quanto riguarda la testa di taglio, il decespugliatore Bosch ART 23 SL possiede il modello con filo di nylon. Questo infatti risulta ideale per intervenire su bordi, muretti e aiuole. Il filo gode di un sistema semiautomatico chiamato Semi-Auto Feed, grazie al quale fuoriuscirà automaticamente dalla bobina ogni volta che azionerete il macchinario. Ciò vi toglierà l’incombenza di dover tirare ogni volta il nylon.
È presente inoltre anche il sistema Pro Tap, sempre legato alla testa di taglio. Questo servirà ad evitare che il filo di nylon possa uscire accidentalmente dalla bobina mentre lo state sostituendo. Ed impedirà inutili sprechi.
Il modello gode di una doppia impugnatura molto pratica. E infatti troverete sulla struttura un manico aggiuntivo. Entrambe le maniglie sono interamente rivestite in gomma, e vi consentiranno di afferrare l’attrezzo con presa sicura a due mani. Questo diminuirà la fatica mentre lo strumento è in funzione.
In sostanza, il tagliabordi Bosch ART 23 SL è un modello dalla funzionalità basilari. Che sicuramente non vi offrirà grande versatilità nel lavoro. Però è in grado di fare ciò che promette, ovvero rifiniture precise e accurate. Ovviamente non vi sarà utile per rimuovere rami spessi o sterpaglia.
La dotazione completa comprende unicamente il decespugliatore e la testa di taglio. Chiaramente troverete anche il cavo di alimentazione da attaccare alla presa di corrente. Ma questo risulta davvero molto corto, per cui dovrete acquistare una prolunga a parte.
Il prezzo di Bosch ART 23 SL
Converrete con noi che, sul prezzo, in realtà non c’è molto da dire. Il decespugliatore Bosch ART 23 SL viene venduto ad un costo accessibile a chiunque. E non richiede sicuramente una spesa che possa danneggiare troppo le finanze di chi lo acquista.
Potete comprare questo strumento per poche decine di euro. Ma siate sempre consapevoli che non vi permetterà di effettuare chissà quali operazioni legate al lavoro da giardino. Con questo modello potrete solamente curare e tenere pulito lo spazio verde.
Ma non vi potrà aiutare nei lavori più complessi. Per questi avrete bisogno di certo di un tagliabordi più potente. Questo decespugliatore poi non offre versatilità, perché appunto la dotazione comprende solo una testa di taglio.
La struttura comunque appare abbastanza resistente, come quella di ogni altro prodotto Bosch. Insomma, sostanzialmente il prezzo è molto basso, ma questo proprio perché lo strumento sarà in grado di darvi solo caratteristiche basilari. Niente di più.
In ogni caso però, se avete un piccolo giardino che non necessita di troppe pretese, questo tagliabordi sicuramente per voi sarà un affare. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente equilibrato.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon sono presenti numerose recensioni in merito al decespugliatore Bosch ART 23 SL. Ne potete trovare infatti più di 3.000, e quasi il 55% di queste è da 5 stelle. Mentre un’altra percentuale di circa il 25% degli utenti ha conferito 4 stelle al macchinario.
Dunque, nonostante sia un modello di fascia bassa e con funzionalità minime, ha ottenuto comunque un’ottima valutazione globale tra gli acquirenti che hanno già potuto testarla. Secondo molti utenti, il segreto per apprezzare davvero un tagliabordi di questo tipo, sta nel non aspettarsi più di ciò che può dare.
Stiamo parlando infatti di uno strumento che è nato per compiere unicamente un determinato lavoro. E, a questo prezzo, sicuramente non gli si può chiedere di più. Gli utenti che hanno dato una valutazione positiva appunto, sono proprio quelli che hanno scelto il Bosch ART 23 SL per rifinire piccoli giardini e tenere il prato curato.
Molti altri recensori invece, sostengono di esser rimasti delusi dalla scarsa capacità d’azione dell’attrezzo. Però la casa produttrice mette in chiaro sin da subito ciò che il tagliabordi può fare e non può fare. Se avete bisogno di uno strumento maggiormente prestante, questo decespugliatore non può essere ciò che fa per voi.
Gli acquirenti dichiarano che comunque per le rifiniture questo tagliabordi risulti molto utile. Anche se può lavorare solo su terreni regolari e semplici da curare. Affermano che l’attrezzo svolge le leggere mansioni che promette.
Ovviamente però, in linea generale, riconoscono che la sua potenza è molto limitata e che in realtà le sue prestazioni siano troppo scarse per poter compiere un lavoro a regola d’arte. Molti di loro sostengono inoltre che il filo di nylon sia troppo fragile, e che tenda a spezzarsi un po’ troppo spesso.
Voto medio attuale: 4,1 su 5 stelle.
Conclusioni
In conclusione, crediamo che questo attrezzo possa essere ideale per chi possiede un piccolo giardino da curare. Infatti, se quello che cercate è un tagliabordi che sia semplice da utilizzare e manovrare, il Bosch ART 23 SL.
Acquistando questo decespugliatore avrete un piccolo strumento di supporto per le mansioni di giardinaggio. Sicuramente non vi darà soddisfazioni sorprendenti, ma bisogna riconoscere che il prezzo di vendita è del tutto allettante.
Oltretutto, se dovete curare un piccolo terreno, non avrebbe alcun senso acquistare il modello di tagliabordi più prestante sul mercato. Vi basterà anche uno strumento come questo.
Ora la scelta è vostra. Riflettete bene su ciò di cui avete bisogno, perché solo allora potrete acquistare l’attrezzo perfetto per voi. Se però avete ancora qualche dubbio e non sapete come muovervi nella scelta, scrivete un commento qui sotto nel form. Saremo pronti a darvi i migliori consigli e aiutarvi come possiamo.
Per adesso, vi ringraziamo dell’attenzione e vi diamo appuntamento alla prossima recensione.
A presto!
Lascia un commento