Condividi:
![]() Il nostro voto: 7/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 6/10 Ergonomia 7/10 Versatilità 5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Decespugliatore di fascia bassa, molto economico e ovviamente anche limitato. Ha una struttura molto compatta e leggera, e risulta ideale per i piccoli lavoretti da giardino. Utile per rifinire aiuole e muretti, o per strappare le erbacce di troppo. Ha un motore elettrico da 280 Watt, ed un cavo di alimentazione di 6 metri che chiaramente dovrà rimanere sempre attaccato ad una presa di corrente. Questo limita il raggio d’azione. Il tagliabordi non presenta altre funzioni oltre alla quella principale. È dotato di un’impugnatura doppia. Il carter di protezione è più largo del normale, e questo garantisce un’ottima copertura per l’utilizzatore, ed inoltre assicura un taglio sui bordi preciso e completo.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Bosch EasyGrassCut 23 è un decespugliatore dalle caratteristiche molto limitate, che non consente molta autonomia, e che non dà versatilità.
Ma allora perché acquistarlo? Beh, perché comunque può risultare davvero utile per svolgere dei piccoli lavoretti in giardino, ed è ottimo nel taglio dei bordi. Oltretutto, il suo prezzo è decisamente conveniente.
Se avete un terreno di dimensioni ridotte e avete bisogno di un tagliabordi economico, questo è sicuramente un modello da tenere in considerazione.
Andiamo subito a scoprire tutte le caratteristiche del Bosch EasyGrassCut 23.
Bosch EasyGrassCut 23: caratteristiche
Bosch EasyGrassCut 23 è senza dubbio un decespugliatore di fascia bassa. Potrà risultarvi molto utile per effettuare rifiniture al prato e ai bordi del giardino, ma sicuramente non vi consentirà grandi funzionalità.
La sua struttura è molto compatta e leggera. E infatti le dimensioni sono pari a: 47 x 21.5 x 13 cm. Il peso invece è di soli 1,9 kg. Dunque, risulterà estremamente semplice manovrare e gestire il tagliabordi.
Si tratta di un modello elettrico, e quindi il suo funzionamento è legato al filo di corrente. Ciò, com’è ovvio, non consente un grande raggio d’azione, e richiede la costante vicinanza di una presa di corrente. Si intuisce dunque come questo modello di decespugliatore non sia adatto per intervenire su grandi terreni. Piuttosto, risulta ideale per lavori leggeri all’interno di piccoli giardini.
Il motore elettrico garantisce una potenza massima pari a 280 Watt. Si tratta di un valore davvero minimo rispetto alla maggior parte dei modelli di tagliabordi presenti in commercio. Questo strumento è in grado di effettuare tagli netti e decisi, ma non aspettatevi chissà quali prestazioni.
Il fatto che funzioni unicamente legato al filo di corrente poi, assicura un’autonomia pressoché infinita. Infatti, finché il decespugliatore riceverà energia dalla presa, continuerà a fare il suo dovere. È anche vero però, vista la presenza del cavo, che non avrete la possibilità di spostarvi molto. Per cui, il raggio d’azione sarà comunque molto limitato. Anche perché il filo ha una lunghezza di soli 6 metri.
Risulta ottimo invece il carter, ovvero il disco protettivo posto come copertura per la testa di taglio. Questo strumento serve ad evitare che, durante il funzionamento, le lame possano scagliare pietre o detriti verso l’utilizzatore.
Il carter del decespugliatore Bosch EasyGrassCut 23 è molto largo, e offre perciò una copertura più elevata. Inoltre è stato progettato appositamente per avere un lato più lungo dell’altro. Questo servirà a tagliare perfettamente i bordi del giardino, senza alcun tipo di pericolo e con la massima facilità.
L’impugnatura è doppia, vista la presenza della maniglia aggiuntiva, e quindi risulta molto comoda e confortevole. Potrete infatti afferrare il decespugliatore con due mani. Ovviamente, questo serve a ridurre al minimo la fatica, perché il peso viene distribuito al meglio.
Per quanto riguarda la versatilità, purtroppo questo tagliabordi non offre delle caratteristiche aggiuntive. E non presenta in dotazione ulteriori accessori che ne possano ampliare le funzionalità.
Insomma, si tratta di un decespugliatore che potrete utilizzare unicamente per rifinire aiuole e bordi, e per rimuovere erbacce dal giardino. Un prodotto base dal prezzo assolutamente conveniente.
Il prezzo di Bosch EasyGrassCut 23
Come accennavamo, il prezzo di vendita rende l’acquisto di questo decespugliatore senza dubbio molto allettante. Si tratta infatti di uno tra i modelli più economici che esistano sul mercato. Uno di quegli attrezzi che potete acquistare inizialmente anche se non ne avete un’estrema necessità. Ma che vi potrà essere comunque utile in tante occasioni.
Dunque, il prezzo del Bosch EasyGrassCut 23 è ideale per tutte le tasche, e questo è un grande vantaggio che offre il modello. È vero anche però che questo fattore è stabilito in relazione alle sue prestazioni.
Ciò significa che l’attrezzo non vi offrirà certamente le migliori prestazioni che possiate desiderare. E questo si può intuire già dalla potenza del motore, che raggiunge un massimo di 280 Watt.
Non tralasciamo però il fatto che molti utenti, erroneamente, si ritrovano ad acquistare un tagliabordi molto più prestante di quanto davvero necessitino. Dunque, converrete con noi che non ha alcun senso spendere grandi cifre per comprare un attrezzo di cui poi si sfruttano solo le funzionalità base.
Perciò, se possedete un piccolo giardino da curare e non avete bisogno di grandi caratteristiche, vi consigliamo assolutamente di acquistare il Bosch EasyGrassCut 23, o un modello simile a questo.
Prodotti del genere costano poco e non sono resistentissimi, diciamoci la verità. Dovete pensare però all’utilizzo che farete del tagliabordi. Se volete unicamente utilizzare il decespugliatore per ripulire il giardino e rifinire alcune zone specifiche, non avrete motivo di comprare il modello più costoso sul mercato.
Questo prodotto risulterà ottimale per chi necessita di un modello dalle funzionalità basilari. E quindi, acquistando un tagliabordi a questo prezzo di vendita, starete facendo indubbiamente un grande affare.
Le opinioni degli utilizzatori
Il decespugliatore Bosch EasyGrassCut 23 è un modello appartenente alla fascia bassa, e consente quindi funzionalità molto limitate. Nonostante questo però, dobbiamo ammettere di essere rimasti sorpresi dalla valutazione degli utenti.
Attualmente, le opinioni presenti su Amazon in merito a questo modello sono davvero numerose, più di 3.000. E quasi il 60% degli acquirenti ha dato il massimo dei voti al prodotto, ovvero 5 stelle. Mentre un’altra percentuale pari a circa il 25% ha ritenuto giusto dare 4 stelle.
Insomma, è sorprendente come uno dei modelli di decespugliatore più economici sul mercato abbia ottenuto una valutazione globale così positiva. Ciò dimostra che, nonostante il tagliabordi offra unicamente funzioni basilari, in realtà è comunque un prodotto di buona fattura. Oltretutto, non dimentichiamo che si tratta sempre di un modello della Bosch.
Ciò che gli utenti sembrano apprezzare maggiormente è la grande praticità del decespugliatore, che definiscono pratico e facilmente manovrabile. Risulta anche molto semplice da utilizzare e da assemblare. Ma in realtà molti utilizzatori sono rimasti parecchio soddisfatti anche dell’efficienza del prodotto.
Ovviamente, tanti riconoscono che si tratta di un prodotto economico, e non si aspettano quindi le prestazioni di un modello professionale. Ma ammettono comunque che quello che deve fare, lo fa realmente.
La maggior parte dei recensori afferma di averlo utilizzato per rasare il prato sui confini del terreno, oppure per rifinire delle aiuole. E confermano che quando si rimane in quest’ambito, il decespugliatore comunque svolge il suo dovere.
Passando invece alle critiche negative sul tagliabordi Bosch EasyGrassCut 23 invece, la lamentela più frequente riguarda il cavo di alimentazione. Chiaramente diversi acquirenti dichiarano che la presenza costante del filo crei un reale fastidio, ma non è questo il problema.
In realtà, la seccatura maggiore sembrerebbe essere data dal fatto che il cavo non riesce a rimanere disteso in maniera adeguata. E che si attorcigli spesso, non permettendo all’utilizzatore di lavorare in tranquillità. Inoltre, la gran parte di loro afferma di aver acquistato una prolunga a parte, perché il cavo non risulterebbe abbastanza lungo.
Infine, gli utenti hanno riscontrato anche un altro grosso problema del macchinario. A quanto dicono, il filo di nylon risulterebbe fragilissimo, e si spezzerebbe di continuo. Costringendo quindi l’utilizzatore a fermarsi ogni volta per tirarlo fuori, quando invece dovrebbe uscire in automatico.
Insomma possiamo dire che, a questo prezzo di vendita, non si trovano tanti decespugliatori. E quelli che ci sono, ovviamente, non possono essere di grande qualità. Ma se vi serve un tagliabordi solamente per tenere ordinato e rifinire velocemente, questo prodotto vi potrà bastare.
Voto medio attuale: 4,1 su 5 stelle.
Conclusioni
Giunti a questo punto, crediamo di avervi detto tutto ciò che dovevate sapere sul decespugliatore Bosch EasyGrassCut 23. Un prodotto dalle potenzialità molto limitate, ma che comunque è in grado di fare ciò per cui è stato creato. Ovvero, la rifinitura di bordi e aiuole.
Se cercate unicamente questa funzione e avete un piccolo giardino, allora questo modello sarà perfetto per le vostre esigenze. Se invece quello che volete è trovare un modello di tagliabordi versatile e atto a svolgere più funzionalità, il Bosch EasyGrassCut 23 vi servirà a ben poco.
In ogni caso comunque, vista la compattezza della sua struttura, e visto anche il prezzo così conveniente, potete pensare di acquistare questo modello come aggiunta agli attrezzi che già avete in casa. Tirandolo fuori unicamente qualche c’è qualche leggero lavoro da compiere.
Insomma, ora la scelta sta a voi. Riflettete per bene sull’acquisto, e se ritenete di aver ancora qualche dubbio in merito, scrivetevi un commento utilizzando il form qui in basso. Risponderemo alle vostre domande il prima possibile.
Intanto vi ringraziamo per essere arrivati fin qui, e vi diamo appuntamento alla prossima recensione. A presto!
Lascia un commento