Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 6/10 Ergonomia 9/10 Versatilità 6.5/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Decespugliatore con caratteristiche basilari, utile soprattutto per tagliare bordi e rifinire aiuole e muretti. Si alimenta con una batteria da 18 Volt, che è inclusa in dotazione. Il raggio d’azione dunque è illimitato, ma l’autonomia concessa è pari a soli 30 minuti. Presenta una sola testa di taglio con filo di nylon, perfetta per le rifiniture. Possibile però impostare la modalità del taglio erba, che vi consente anche di regolare l’altezza del taglio. Il modello è dotato di doppia impugnatura, con entrambi i manici rivestiti in gomma. Il che rende la presa pratica ed ergonomica. Il filo di nylon fuoriesce da solo grazie al meccanismo automatico. Rapporto qualità/prezzo leggermente squilibrato.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il decespugliatore Murray IQ18GTK è un modello molto compatto e semplice da utilizzare. Gode di caratteristiche base, che vi permettono di effettuare il classico taglio di bordi e aiuole.
Risulta ideale se cercate un prodotto piccolo e pratico, e non avete bisogno di funzionalità particolari. Infatti, quando il giardino è di dimensioni contenute e non c’è un grande lavoro da fare, non è necessario acquistare un attrezzo con mille caratteristiche differenti.
Perché appunto, ci si ritroverebbe a spendere grandi cifre per un prodotto che alla fine si utilizza poco e niente. A questo punto, conviene maggiormente acquistare un tagliabordi che sia utile al lavoro che deve svolgere.
E per i piccoli terreni, dove il lavoro è comunque limitato, è sempre conveniente scegliere un modello basilare. In questo modo potrete sfruttare al meglio tutte le potenzialità che concede, seppure minime. E non potrete mai pentirvi della scelta fatta.
A questo punto, non resta altro da fare se non scoprire tutto ciò che lo strumento può fare e non fare. Vedremo insieme i suoi pregi e difetti, e valuteremo tutte le sue funzionalità. In seguito poi, ci concentreremo sulle opinioni degli utenti che lo hanno già acquistato. E, alla fine, trarremo le conclusioni.
Siete pronti a conoscere tutto ciò che c’è da sapere sul tagliabordi Murray IQ18GTK?
Allora iniziamo subito!
Murray IQ18GTK: caratteristiche
Murray IQ18GTK è un decespugliatore che vi garantisce ottime prestazioni ad un prezzo davvero accessibile. La sua struttura è leggera e compatta, e infatti presenta le seguenti dimensioni: 84 x 18.5 x 18 cm. Il suo peso invece è di appena 2,1 kg. Per cui, risulterà semplicissimo per chiunque manovrare l’attrezzo senza difficoltà.
Si tratta di un modello che si alimenta tramite batteria agli ioni di litio. Questa raggiunge una potenza massima di 18 Volt, che ovviamente non è un valore molto elevato. Però permette comunque di effettuare piccoli lavori domestici di giardinaggio. Il fatto che si alimenti a batteria è un vantaggio per quanto riguarda il raggio d’azione, che sarà illimitato. Purtroppo però l’autonomia è parecchio scarsa, infatti avrete circa 30 minuti per lavorare prima che la batteria si scarichi.
La testa di taglio è unica, ma regolabile. E questo è certamente un aspetto innovativo per un decespugliatore di fascia medio-bassa. Si tratta del classico modello con filo di nylon, che risulta perfetto per intervenire su bordi e rifinire le aiuole. Ma si può modificare la sua funzione, impostando la modalità del taglio erba. Tale opzione è utile per tagliare il prato in maniera uniforme e precisa. Inoltre è possibile regolare l’altezza del taglio.
Il filo di nylon funziona con sistema automatico. Il che significa che uscirà da solo ogni volta che azionerete lo strumento. E quindi non avrete bisogno di tirarlo manualmente. Nonostante sia un tagliabordi a batteria, questo attrezzo non risulta molto silenzioso. Infatti raggiunge un livello di inquinamento acustico pari a 96 dB.
Il decespugliatore Murray IQ18GTK presenta una doppia impugnatura che consente di mantenerlo ben saldo mentre il prodotto è in funzione. Entrambi i manici sono ben rivestiti in gomma, e la presa risulta ergonomica. Purtroppo il modello non prevede un’imbragatura a tracolla. Ma in ogni caso lo strumento è molto leggero, perciò non avrete difficoltà a gestirlo.
Questo strumento è nato per operare in terreni non più grandi di 200 metri quadrati. Anche perché l’autonomia della batteria non consente di lavorare per lungo tempo. Si tratta di un semplice tagliabordi, dalle poche funzionalità, ma che comunque risulta perfetto per lavorare sui piccoli giardini. E quindi per l’ambito domestico è ideale.
La dotazione completa comprende: il decespugliatore Murray IQ18GTK; 1 batteria da 18 Volt; 1 base di ricarica.
Il prezzo di Murray IQ18GTK
Il tagliabordi Murray IQ18GTK ha un prezzo di vendita che, secondo il nostro parere, risulta piuttosto elevato. Infatti è un modello che presenta comunque caratteristiche basilari e poche funzionalità.
Oltretutto, la batteria ha una potenza di 18 Volt, che consente di effettuare piccoli lavori. Ma non dà al decespugliatore la possibilità di affrontare sfide più complesse. L’autonomia che consente poi, è decisamente limitata, pari a soli 30 minuti.
Converrete con noi, quindi, che stiamo parlando di uno strumento comunque molto limitato. Col quale non potrete far altro se non rifinire bordi e tagliare il prato. A questo prezzo di vendita, esistono molti modelli in commercio che offrono funzionalità maggiori ed una potenza più elevata.
In ogni caso, questo tagliabordi è ideale per i piccoli lavori da giardino. Oltre al taglio dei bordi, dà la possibilità di cambiare modalità e impostare quella per tagliare il prato. Inoltre, l’altezza del taglio è regolabile.
La dotazione degli accessori inoltre non comprende strumenti aggiuntivi che possano aumentare il valore del prodotto. Per cui, nonostante sia un decespugliatore di buona qualità, riteniamo il prezzo un po’ troppo alto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon sono presenti quasi 200 recensioni in merito al decespugliatore Murray IQ18GTK. Dobbiamo dire che la valutazione globale è positiva, e che la maggior parte degli acquirenti è risultata parecchio soddisfatta.
Sul totale delle recensioni infatti, circa il 60% dei votanti ha dato 5 stelle al prodotto, e quindi il massimo punteggio di valutazione. Mentre, un’altra percentuale superiore al 20% ha conferito 4 stelle al tagliabordi.
L’aspetto che gli utenti apprezzano maggiormente è l’assoluta libertà che concede questo modello, grazie all’alimentazione tramite batteria. Infatti, non ci sarà bisogno di collegare il filo di corrente, come accade con gli strumenti elettrici. E questo vi consente di trasportare l’attrezzo ovunque vorrete.
Quasi tutti i recensori affermano però di non essere soddisfatti della scarsa autonomia del tagliabordi. Che ricordiamo concede un massimo di 30 minuti di tempo. Questo non permetterebbe di completare le faccende con un solo ciclo di carica. Anche perché la potenza della batteria è di 18 Volt, per cui la capacità di taglio non è tra le più veloci.
In sostanza, gli acquirenti che hanno già testato il Murray IQ18GTK sostengono che sia un modello adatto unicamente a piccoli giardini e a lavori leggeri. Riconoscono che non è in grado di affrontare erba alta o rami spessi. E sicuramente non può rimuovere le erbacce.
Insomma, uno strumento utile per chi ha bisogno di funzioni basilari e ha poche pretese. Diversi utenti confermano inoltre che il prezzo di vendita risulti più elevato di quanto si aspettassero.
Voto medio attuale: 4,3 su 5 stelle.
Conclusioni
In conclusione, consigliamo l’acquisto del decespugliatore Murray IQ18GTK alle persone che desiderano un attrezzo di supporto in giardino. Non sarà in grado di offrirvi numerose prestazioni, però riesce a fare un ottimo lavoro di rifinitura sui bordi.
È semplicissimo da utilizzare. E vista la sua struttura così leggera, consente a chiunque di manovrarlo senza sforzo. Insomma, se quello che desiderate è uno strumento pratico da poter utilizzare per piccoli lavoretti in giardino, questo strumento è ideale allo scopo.
Nel caso in cui, invece, abbiate bisogno di un attrezzo maggiormente completo, e che vi dia anche una versatilità più elevata, è ovvio che il Murray IQ18GTK non potrà soddisfare le vostre esigenze.
Quindi, considerate principalmente l’utilizzo che farete del tagliabordi. Solo allora potrete iniziare a cercare lo strumento ideale per voi. Intanto, il nostro lavoro qui è finito. Crediamo di aver realizzato una recensione abbastanza completa per presentarvi al meglio il prodotto.
Ma se avete ancora qualche domanda da farci, scrivete un commento sul form che trovate qui in basso. Vi risponderemo il prima possibile, e vi aiuteremo come possiamo.
Nel frattempo, vi invitiamo a leggere tutte le altre recensioni dei modelli di decespugliatore presenti sul nostro sito.
Alla prossima e buon acquisto!
Lascia un commento