Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Capienza 9.5/10 Rumorosità 8/10 Optional 9/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bello da vedere e pratico da usare, il diffusore di oli essenziali Homasy si dimostra un prodotto alquanto valido tra i tanti disponibili sul mercato. Al di là di qualche dubbio sulla reale silenziosità, si tratta di un modello largamente apprezzato dall’utenza, come testimoniano le tante recensioni positive. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il diffusore di oli essenziali Homasy, può essere considerato tra i migliori prodotti di questo settore? I diffusori sono strumenti sempre più presenti nelle case degli italiani e non solo. Si tratta di prodotti ideali per diffondere nell’ambiente gli oli essenziali e dunque, oltre che a profumare, a rendere fruibili tutti gli effetti benefici del caso.
Rispetto ai classici bruciatori a candela, tali dispositivi permettono una gestione più avanzata delle nebbie prodotte. Sul mercato però, la scelta non manca di sicuro. Scegliere un modello adatto alle proprie esigenze può dunque essere più difficile del previsto, anche perché molti brand si sono impegnati a fornire soluzioni estremamente valide.
In questo specifico articolo, analizzeremo l’offerta di Homasy in questo contesto, cercando di capire se si tratta effettivamente di uno dei diffusori più appetibili del settore.
Homasy 8 colori: caratteristiche
Il diffusore di oli essenziali Homasy si presenta con un design elegante, dalle forme rotondeggianti e con un colore bianco, sobrio e al contempo facile da adattare a qualunque contesto d’arredamento. Le dimensioni complessive del diffusore sono pari a 18,3 x 18,3 x 13,4 centimetri, mentre il peso risulta di 431 grammi.
Il prodotto risulta realizzato in materiali atossici e privi di BPA, rendendo tale diffusore ideale anche se utilizzato nella cameretta dei bambini. La funzione umidificante poi, può rendere utile il prodotto Homasy anche per rendere più umida l’aria in location che tendono ad averla particolarmente secca.
Capacità
La capacità di questo diffusore, si presenta leggermente sopra la media, visto il serbatoio da 500 millilitri. A pieno regime, di fatto, tale oggetto può funzionare tranquillamente per 8-11. Grazie alla modalità sleep, attraverso cui il diffusore lavora a ritmo e rumorosità inferiore, è possibile prolungare tale lasso di tempo fino a 12-20 ore.
Grazie alla sua potenza e alla sua capacità, il dispositivo in questione è in grado di coprire aree estese fino a 44,5 metri quadri.
Rumorosità
Rimanendo focalizzati sulla modalità sleep, essa permette di ridurre il rumore del dispositivo fino a 23 decibel (registrati a un metro di distanza). Tradotto in parole povere, è possibile usare tale strumento anche in camere da letto e durante le ore notturne, senza risentire particolarmente del rumore emesso.
Optional
Se abbiamo già citato la modalità sleep, esistono comunque altri optional estremamente interessanti offerti dal diffusore di oli essenziali Homasy. Sotto questo punto di vista, per esempio, possiamo citare le due modalità di illuminazione. Attraverso questa è possibile gestire una luce mutevole graduale a 8 colori, utile per creare una penombra estremamente suggestiva. Risulta anche possibile settare un solo colore.
Altra funzione degna di nota è lo spegnimento automatico quando finisce l’acqua. In questo modo, non vi è rischio di danneggiare il dispositivo o creare situazioni di pericolo quando il diffusore non ha più materiale da nebulizzare.
Il prezzo di Homasy 8 colori
Il prezzo a cui viene offerto il diffusore di oli essenziali Homasy appare pienamente in linea con la media del settore. Se questo viene paragonato con la qualità complessiva del prodotto, si tratta di un modello decisamente interessante.
Le opinioni degli utilizzatori
Il diffusore di oli essenziali protagonista di questo articolo è presente sui principali store digitali dal Novembre del 2018. In questo frangente di tempo, esso è stato acquistato da molte persone e, a dimostrazione di ciò, vi sono più di un migliaio di recensioni da parte degli utenti.
Tenendo presente che più di 7 consumatori su 10 hanno espresso opinioni entusiastiche rispetto a quanto proposto da Homasy, è possibile affermare con certezza che il modello in questione ha avuto un impatto positivo sul mercato.
Nello specifico, l’eleganza e la gestione delle luci rendono il diffusore piacevole sotto il punto di vista estetico. L’efficacia in fase di distribuzione della nebbia è un’altra caratteristica apprezzabile.
Cosa sembrerebbe invece non funzionare in questo prodotto? Secondo le recensioni, vi sono anche dei piccoli problemi. Al di là di alcuni utenti che hanno segnalato singoli prodotti fallati, viene segnalato come il rumore emesso sia in realtà piuttosto elevato.
Il valore di 23 decibel infatti, indica la modalità sleep (per la reale non viene riportato alcun valore) e, quando il diffusore di oli essenziali Homasy lavora a pieno regime, sembra non essere particolarmente silenzioso.
Conclusioni
Diffusore di oli essenziali Homasy è un prodotto estremamente accattivante dal punto di vista estetico, sia come oggetto in sé che per le luci emesse. Al di là della piacevolezza all’interno dell’arredamento, risulta comunque uno strumento funzionale, in grado di nebulizzare gli oli essenziali con una certa efficacia.
Nonostante alcuni dubbi riguardanti la rumorosità (di cui conosciamo il valore solo in modalità sleep), risulta un prodotto più che interessante, come testimoniato dalle centinaia di recensioni positive che lo contraddistinguono dalla concorrenza.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare il miglior diffusore di oli essenziali per le tue esigenze.
Lascia un commento