Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Capienza 9/10 Rumorosità 9/10 Optional 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il diffusore di oli essenziali Tenswall è un dispositivo pratico, elegante, duttile e relativamente silenzioso. Le migliaia di recensioni, accumulate nel corso degli anni, fotografano perfettamente la situazione in tal senso. Di fatto, rappresenta al meglio la fascia media di questo particolare tipo di prodotto. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere il diffusore di oli essenziali Tenswall? I dispositivi di questo tipo sono ormai di utilizzo comune. Se fino a qualche anno fa erano più diffusi i bruciatori di essenze, al giorno d’oggi questi modelli rappresentano la scelta ideale per chi intende diffondere oli essenziali nell’ambiente.
Essi infatti, propongono alcune funzioni avanzate, oltre a mantenere intatte le proprietà degli oli essenziali, contrariamente a quanto fatto dai classici bruciatori. Detto ciò, va detto che i prodotti disponibili all’acquisto sono davvero tanti e, per chi non è esperto del settore, la scelta potrebbe non essere così semplice.
In questo articolo specifico andremo ad analizzare un diffusore prodotto da Tenswall. Riuscirà a convincere e a risultare uno dei modelli più interessanti all’interno di questo settore?
Tenswall 7 colori: caratteristiche
Il diffusore di oli essenziali Tenswall si presenta al pubblico forte di un design dal sapore classico. La sua forma rotondeggiante e l’esterno, in materiale plastico simil legno, conferiscono un aspetto elegante a questo modello specifico. Per quanto concerne le dimensioni, si parla di uno strumento che pesa mezzo chili e che presenta dimensioni pari a 12 x 16 x 17 centimetri.
Lo scarso ingombro, oltre a rendere il prodotto particolarmente facile da collocare in casa, permette anche di considerare lo stesso come portatile. Di fatto, che si tratti di una camera, una palestra o un salotto, questo diffusore si dimostra sempre adatto al contesto in cui si trova. A livello puramente pratico, il modello proposto da Tenswall non è solo un semplice diffusore, ma anche un umidificatore ad ultrasuoni.
In questo modo, il prodotto diventa un’arma contro allergie, tosse secca e occhi asciutti. Grazie anche alle luci e alla gestione delle stesse, tale dispositivo può anche essere considerato utile per la light-therapy.
Capacità
Per quanto riguarda la capacità, parametro essenziale per qualunque tipo di diffusore, tale modello offre 400 millilitri. Si tratta di un valore che si assesta nella media del settore e, di fatto, garantisce al diffusore di poter lavorare fino a quasi 10 ore di fila.
Inoltre, la capienza del serbatoio, permette di poter agire come strumento di aromaterapia in aree fino a 40 metri quadri e come semplice umidificatore in stanze di 25 metri quadri.
Rumorosità
Il diffusore di oli essenziali Tenswall si conferma ultra silenzioso. Nonostante non siano riportati valori tangibili in decibel infatti, a detta di sviluppatori e utenti, esso emette un rumore durante il proprio lavoro estremamente lieve.
Ciò permette di collocare tale dispositivo anche nel proprio ufficio o, persino, nella camera da letto, visto che non emette particolari interferenze sonore.
Optional
Il prodotto proposto da Tenswall propone diversi extra a dir poco gustosi. La gestione della nebbia emessa, per esempio, può essere facilmente gestita attraverso timer. Con questo, si può settare un intervallo di funzionamento che varia a seconda delle proprie esigenze tra 1, 3, 6 ore o perpetuo.
Come già accennato, il diffusore di oli essenziali Tenswall permette anche di fruire di luci per la light therapy. In tal senso vi sono 7 luci LED che si possono impostare con un colore fisso o con alternanze cromatiche. Lo spegnimento automatico, accompagnato da un segnale acustico, permette di segnalare quando è necessario ricaricare il dispositivo.
Il prezzo di Tenswall 7 colori
Il prezzo a cui viene presentato questo modello, si dimostra in linea con la media del settore. Tale diffusore, come abbiamo visto, presenta un rapporto qualità prezzo decisamente vantaggioso per il consumatore.
Le opinioni degli utilizzatori
Il diffusore di oli essenziali Tenswall è un vero e proprio “veterano” del settore. Disponibile sui principali store digitali dall’Agosto 2016 infatti, si tratta di uno dei modelli più venduti di sempre. Si contano, infatti, migliaia e migliaia di recensioni che lo riguardano.
Ma cosa pensa la gente di questo diffusore? La maggior parte di opinioni sono assolutamente positive. Ben più di due terzi delle recensioni, infatti, assegnano il voto massimo possibile a tale prodotto. Bello a vedersi, facile da usare ed estremamente silenzioso, gli utenti sembrano aver in gran parte promosso a pieni voti quanto proposto da Tenswall.
Ovviamente, non mancano poi le opinioni controcorrente. Cosa può aver suscitato qualche dubbio nei consumatori? Alcuni segnalano come viene emessa una quantità di vapore piuttosto bassa, così come la gestione dei pulsanti (secondo alcuni utenti) potrebbe essere migliorata. Nel complesso comunque, le critiche mosse al dispositivo sono sovrastate dalle recensioni positive.
Conclusioni
Il prodotto analizzato in questo articolo, appare ben collaudato e ben definibile grazie alle migliaia di recensioni che ha ricevuto nel corso degli anni. Si tratta di un diffusore di oli essenziali in grado di incarnare perfettamente la fascia media di questi prodotti.
Elegante, facile da usare e piuttosto silenzioso, il modello proposto da Tenswall si conferma una scelta più che azzeccata per la maggioranza di utenti.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare il miglior diffusore di oli essenziali per le tue esigenze.
Lascia un commento