Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Programmi 8.5/10 Elettrodi 8.5/10 Accessori 9/10 Prezzo 9/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Tesmed Max Power 7.8 è un elettrostimolatore realizzato con ottimi materiali e dotato di una batteria ad alte prestazioni. Se è vero che i tanti programmi possono creare un po’ di disorientamento, si tratta comunque di uno strumento alquanto funzionale, capace di distinguersi dalla numerosa concorrenza.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere l’elettrostimolatore muscolare Tesmed Max Power 7.8? Il prodotto che ci apprestiamo ad analizzare, parte già con un vantaggio strategico notevole rispetto alla concorrenza, ovvero un brand affermato nel settore.
Tesmed infatti, da svariati anni propone dispositivi di questo tipo, accaparrandosi gran parte del mercato con qualità e prezzi tutto sommato piuttosto contenuti. Nonostante ciò, proprio visto il numero elevato di strumenti proposti dalla stessa azienda, la scelta di un modello specifico non è così semplice.
In questo articolo analizzeremo questa soluzione, cercando di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati a questo elettrostimolatore.
Tesmed Max Power 7.8: caratteristiche
Tesmed Max Power 7.8 è un dispositivo che si presenta sul mercato con un design piuttosto classico, in linea con la pressoché totalità di elettrostimolatori proposti da Tesmed. Le misure dello strumento sono pari a 26.4 x 21 x 4.8 centimetri, mentre il peso complessivo è di 740 grammi. Un elettrostimolatore dunque, non tra i più piccoli del settore, pur essendo comunque relativamente poco ingombrante.
Sotto il punto di vista del suo lavoro, è bene sottolineare la presenza di una batteria ricaricabile inclusa nella confezione al momento dell’acquisto. Questa, richiede una ricarica di 8 ore ma, una volta completata la stessa, è in grado di funzionare per lunghi periodi (nonostante i produttori non diano punti di riferimento in tal senso).
Lo schermo messo a disposizione dai produttori è relativamente semplice ma, al contempo, alquanto funzionale. Esso propone informazioni come programma attivo, frequenza e tempo di esercizio, rendendo dunque quanto più possibile semplice l’utilizzo di questo dispositivo.
Focalizzandosi sui trattamenti disponibili con Tesmed Max Power 7.8, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Si parla di ben 125 selezionabili, utili per tonificare qualunque tipo di muscolo (addominali, pettorali, bicipiti, tricipiti, dorsali e tanti altri) oltre a favorire il recupero di massa muscolare. Il contrasto alla cellulite e ai vari inestetismi della pelle, così come il rassodamento dei glutei, sono problematiche trattate efficacemente da questo elettrostimolatore.
Un manuale con tutte le istruzioni per utilizzare al meglio Tesmed Max Power 7.8
A favorire queste operazioni vi sono i 4 canali e i 99 programmi disponibili. 20 di questi risultano altamente personalizzabili per durata, intensità e frequenza. L’azione del prodotto Tesmed avviene attraverso gli 8 elettrodi in dotazione, tutti autoadesivi e che funzionano anche senza utilizzare del gel.
Dulcis in fundo, merita una citazione l’ampio manuale. Questo propone ben 115 pagine a colori, con tanto di illustrazioni per il posizionamento degli elettrodi e con informazioni accurate su come sfruttare al meglio l’elettrostimolatore.
Il prezzo di Tesmed Max Power 7.8
Il prodotto che stiamo analizzando, si propone sul mercato con un prezzo che rispecchia pienamente la media del settore. In virtù della qualità tipicamente legata al brand Tesmed, il rapporto qualità-prezzo può essere considerato alquanto favorevole per il consumatore.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa l’utenza di questo elettrostimolatore? Disponibile sul mercato dal 2017, tale prodotto ha raccolto finora svariate centinaia di recensioni, denotando come i consumatori sembrano apprezzare il lavoro svolto da Tesmed.
In media, quasi sette utenti su dieci hanno assegnato feedback entusiastici di questo strumento, sottolineando caratteristiche come batterie, alquanto prestanti e le istruzioni, piuttosto esaustive. I materiali di produzione poi, in linea con il marchio del dispositivo, risultano all’altezza della situazione.
Nonostante siano una minoranza però, va detto anche che Tesmed Max Power 7.8 ha raccolto anche qualche critica. A non convincere pienamente una parte dell’utenza, per esempio, i tanti programmi vengono visti quasi come uno svantaggio, un fattore che rende più difficile utilizzare l’elettrostimolatore.
Altri utenti invece vanno totalmente in direzione opposta rispetto a quanto detto poc’anzi, criticando il libretto di istruzioni considerato poco chiaro.
Conclusioni
Tesmed Max Power 7.8 è un elettrostimolatore di qualità, in linea con gli standard elevati Tesmed. La qualità dei materiali e la prestanza delle batterie, sono senza dubbio due qualità che rendono il prodotto alquanto interessante per la maggior parte dell’utenza.
Nonostante vi siano pareri contrastanti sul libretto di istruzioni, l’unica vera critica che si può muovere verso i produttori è una quantità forse esagerata di programmi. Questa, si rivela piuttosto controproducente rendendo non particolarmente intuitivo l’utilizzo di questo modello.
Lascia un commento