Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Programmi 9.5/10 Elettrodi 8/10 Accessori 8/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Tesmed Trio 6.5 è un elettrostimolatore economico ma allo stesso tempo alquanto efficace, soprattutto con soggetti che soffrono di dolori o sono in fase di recupero da un infortunio. La chiarezza del manuale di istruzioni poi, rende questo dispositivo alla portata di tutti.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere Tesmed Trio 6.5? Il marchio in questioni è leader a livello europeo (e non solo) quando si tratta di elettrostimolatori e, con questo particolare prodotto, vuole proporre all’utenza un dispositivo accessibile a qualunque budget ma al contempo molto funzionale.
Tra le aziende produttrici infatti, questo marchio spicca per quantità di modelli proposti ma anche per la complessiva qualità degli stessi. La capacità di imporsi come un brand di successo, non è per nulla scontata vista la concorrenza piuttosto numerosa.
In questo articolo dunque, analizzeremo quali sono le peculiarità in grado di rendere questo specifico modello così interessante per l’utenza.
Tesmed Trio 6.5: caratteristiche
Tesmed Trio 6.5 si presenta come un elettrostimolatore dal design tipico rispetto al suo produttore, ovvero dalla forte concezione pratica. Il dispositivo in sé, risulta di misure pari a
12 x 6 x 2 centimetri e di un peso complessivo di 360 grammi.
L’elettrostimolatore in questione si propone con un display alquanto semplice, se non basilare. Attraverso questo è possibile scegliere tra le tre modalità di funzionamento (TENS, EMS e MASSAGE), i punti in cui posizionare gli elettrodi e la durata dell’esercizio. Nonostante si tratti di un utilizzo basilare dello stesso, risulta comunque funzionale in ottica del suo utilizzo.
A livello di programmi, Tesmed Trio 6.5 offre ben 36 piani specifici, utili per raggiungere risultati rapidi e completi per quanto concerne lo sviluppo del tono muscolare, il contrasto agli inestetismi nonché sollievo a dolori di vario tipo. Ognuno di questi tre compiti è pienamente trattato con 12 programmi appositi.
L’intensità può essere regolata attraverso 40 diversi livelli. Ciò permette un utilizzo fruibile da parte sia da anziani o soggetti in convalescenza, sia da atleti in piena forma. Altro punto a favore di questo elettrostimolatore è la batteria.
Questa non necessita né di cavo per l’alimentazione diretta, né di pile o simili. Basta una semplice presa USB per caricare il dispositivo così come si farebbe con un semplice smartphone.
I 4 elettrodi in dotazione sono pre-gellati e risultano dunque subito pronti per l’applicazione. Visto che questi si possono deteriorare con relativa facilità, è consigliabile acquistare insieme a questo strumento degli eventuali ricambi, per averli già pronti all’uso in caso di necessità.
Il prezzo di Tesmed Trio 6.5
L’elettrostimolatore in questione, spicca decisamente dalla massa in virtù di un prezzo davvero bassissimo. Risulta infatti possibile portarsi a casa questo prodotto per appena qualche decina di euro.
A ciò, va poi aggiunto il fatto che spesso, il modello preso in esame, risulta anche soggetto a sconti che lo rendono ancora più interessante.
Le opinioni degli utilizzatori
Tesmed Trio 6.5 è disponibile sugli store digitali e non da metà 2018. In questo lasso di tempo, tale dispositivo ha raccolto un paio di migliaia di recensioni. Nella maggior parte dei casi, i feedback risultano estremamente positivi con una media di sei commenti su dieci entusiastici.
Nello specifico, utenti in fase di convalescenza o con problemi cronici, sembrano aver apprezzato particolarmente questo modello e i suoi programmi. In tal senso, ovviamente, anche il rapporto qualità-prezzo viene considerato un pregio piuttosto rilevante.
Anche il manuale di istruzioni ha ricevuto diversi elogi. Se utilizzato con le informazioni rese disponibili da Tesmed sul sito, risulta estremamente facile padroneggiare questo dispositivo.
Per quanto riguarda le pecche, così come per tanti altri elettrostimolatori, viene sottolineato come il ciclo vitale degli elettrodi sia alquanto limitato. Dopo appena pochi utilizzi infatti, sembra essere necessaria la sostituzione. I prodotti originali di ricambio inoltre, non risultano tra i più economici.
Conclusioni
Quando si parla di Tesmed Trio 6.5, si fa riferimento all’elettrostimolatore low cost probabilmente migliore sul mercato. Quando si tratta di aiutare soggetti con dolori cronici o in fase di convalescenza per quanto riguarda problemi muscolari, questo modello di dimostra estremamente funzionale.
La semplicità di utilizzo, anche grazie a istruzioni piuttosto chiare, rende questo prodotto uno dei più ambiti di tutto il settore. Così come per tanti altri elettrostimolatori, l’unico vero tallone d’Achille è costituito dagli elettrodi, che necessitano sostituzioni piuttosto frequenti.
Lascia un commento