Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Giri/minuto 7.5/10 Funzionalità 8/10 Versatilità 8/10 Prezzo 5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Philips HR1894/80 Micro Juicer è un estrattore di succo a freddo con un design particolare e un ingombro davvero molto limitato rispetto ad altri prodotti presenti in commercio. È caratterizzato dalla presenza di un serbatoio interno per gli scarti, mentre quello per il succo può essere posto all’esterno. È molto facile da pulire e da adoperare ed è dotato della funzione “MicroMasticating”, che permette di ottenere un estratto ricco di vitamine. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Philips HR1894/80 Micro Juicer è un estrattore di succo a freddo con la caratteristica principale data dall’essere un prodotto poco ingombrante e molto facile da usare. Ha un design molto diverso dagli altri estrattori presenti in commercio e ha una struttura molto compatta. I materiali sono di buona qualità in plastica dura. Anche alcune caratteristiche e funzioni sono leggermente diverse rispetto ad altri prodotti simili; la potenza del motore è leggermente bassa, mentre non sono indicati i giri al minuto.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre vedremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di estrattore di succo, dando un quadro generale ed evidenziando pregi e difetti di esso.
Philips HR1894/80 Micro Juicer: caratteristiche
Philips HR1894/80 Micro Juicer è un estrattore di succo a freddo di colore bianco notevolmente compatto e dal design particolare. La sua caratteristica principale è quella legata alla tecnologia di microestrazione “MicroMasticating”: essa permette di aprire in un modo più consono ed efficace le cellule della frutta e della verdura, in modo da ottenere alla fine della lavorazione un estratto il quanto più possibile ricco di vitamine e di elementi nutritivi essenziali per il nostro corpo. È un prodotto davvero poco ingombrante e molto leggero: le sue dimensioni sono di 43,3 cm x 35,9 cm x 16 cm e il peso è davvero minimo e leggermente inferiore al chilogrammo. La potenza del motore (200 Watt) è modesta rispetto ad altri prodotti con la stessa fascia di prezzo, ma riesce comunque a garantire un lavoro buono.
Nella scheda tecnica non è indicato il numero di giri al minuto, ma la lentezza di rotazione dovrebbe essere in linea con gli standard di mercato. È consigliabile tagliare in piccoli pezzi i vari alimenti prima di metterli nel prodotto, per non intasare il piccolo tubo d’inserimento largo poco più di 3 cm.
Le funzionalità di questo modello
Questo modello, oltre alla già citata tecnologia “MicroMasticating”, è dotato di altre funzioni particolari. L’unico filtro presente è leggermente diverso rispetto a quello degli estrattori tradizionali, essendo a pettine e non a maglie, favorendo l’estrazione di succhi meno densi. L’estratto di questo prodotto, quindi, rimane abbastanza fibroso e un po’ di polpa riesce a passare nei fori del filtro. Per chi è alla ricerca di estratti maggiormente liquidi non consigliamo l’acquisto, mentre lo consigliamo a chi preferisce estratti più densi. Il filtro si pulisce in modo molto rapido e semplice; in generale, la pulizia e la manutenzione del prodotto è molto più semplice rispetto agli altri estrattori presenti in commercio, grazie alla struttura notevolmente compatta e facile da smontare. Inoltre, è presente una funzione chiamata “Pre-Clean”, che svuota l’estrattore pulendo rapidamente il suo interno in modo automatico.
Questo modello dispone di due contenitori in plexiglass, uno per gli scarti e per la polpa incorporato all’interno, e uno per il succo da porre sotto il beccuccio. La capienza dei contenitori è abbastanza grande e pari a un litro. È fornito di piedini antiscivolo, per attutire le vibrazioni in fase di lavorazione e di un ricettario con idee originali per la preparazione dei succhi di frutta e verdura. Una delle pecche del prodotto è la rumorosità superiore agli standard degli altri estrattori presenti sul mercato. Il prodotto è utilizzabile con tutti i tipi di frutta e verdura, da quelli più morbidi a quelli maggiormente duri.
Il prezzo di Philips HR1894/80 Micro Juicer
Philips HR1894/80 Micro Juicer è un estrattore appartenente a una fascia di prezzo medio. È un prodotto molto facile da usare e dotato di alcune differenze rispetto alla maggior parte degli estrattori presenti in commercio. Il prezzo è in linea con le funzioni in dotazione. Consigliamo l’acquisto a chi è alla ricerca di un modello di estrattore pratico da usare e facile da pulire. Con una spesa tutto sommato adeguata potrete assicurarvi un prodotto di buona fattura.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di estrattore di succo il nostro consiglio è quello di farlo online, dato che si riescono a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il prezzo di questo elettrodomestico.
Le opinioni degli utilizzatori
Sono oltre 270 le recensioni presenti su Amazon e ben il 65% di esse valuta questo modello con il massimo dei voti. La semplicità di utilizzo e di pulizia è notevolmente apprezzata dalla maggior parte degli utenti che hanno testato il prodotto. Anche la struttura compatta e l’ingombro incredibilmente limitato sono caratteristiche descritte nelle varie recensioni. Un punto di forza reso evidente è quello della presenza di un serbatoio interno per gli scarti, a differenza dei tradizionali estrattori presenti in commercio.
Molti utenti si lamentano, invece, del tubo d’inserimento troppo piccolo e della possibilità di inserire solo pochi pezzetti di frutta per volta. Anche la rumorosità eccessiva è un parametro sul quale si pone l’accento in molte recensioni.
Conclusioni
Philips HR1894/80 Micro Juicer è un estrattore di succo freddo di fascia media, leggermente diverso dai modelli maggiormente tradizionali presenti in commercio. È fornito di una funzione detta “MicroMasticating”, che permette di ottenere un estratto molto ricco di vitamine e di altri elementi nutritivi. Inoltre, è uno strumento davvero poco ingombrante e dal peso incredibilmente leggero. Un’altra particolarità è data dalla presenza di un contenitore interno per gli scarti e per la polpa, mentre il contenitore per il succo è facilmente posto all’esterno sotto il beccuccio. La potenza del motore non è eccessiva, ma permette lavorazioni comunque buone. Questo modello presenta alcune pecche, come la rumorosità eccessiva e il tubo d’inserimento troppo stretto. Nella scheda tecnica non è annotato il numero di giri al minuto esatto, ma questo parametro dovrebbe essere in linea con gli standard presenti in commercio.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare il miglior estrattore di succo a freddo per le tue esigenze.
Lascia un commento