Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Capacità 8.5/10 Funzioni 8.5/10 Prestazioni 9/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il fornetto elettrico De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI è un elettrodomestico di prezzo medio-alto, esteticamente molto gradevole. L’innovativa modalità Heat Convection riduce i tempi di cottura fino al 15%. Un LED avvisa quando si raggiunge la temperatura adatta. Abilitata la funzione di autospegnimento, una volta che il timer arriva allo zero. Le funzioni sono conformi alle attuali esigenze della clientela, anche se mancano dotazioni presenti su prodotti concorrenti. Le opere di pulizia portano via poco tempo.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI è un fornetto elettrico compatto con 32 l di capienza, 2200 W di potenza e la funzione di ventilazione. Il forno dispone del timer fino a 100 minuti e di sei funzioni di cottura. Ecco quali sono le prerogative principali del modello attualmente presente in commercio. Per la recensione abbiamo preso in rassegna le opinioni rilasciate dagli acquirenti, che ne usufruiscono ogni giorno.
De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI: caratteristiche
Il fornetto elettrico De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI ha un grande impatto estetico: sta bene in qualsiasi stanza della casa. Le linee semplici e morbide possono trarre in inganno. In realtà, è molto robusto e compatto. Queste le misure: 53,4 cm x 46,5 cm x 34,5 cm 34,5. Il rivestimento interno è in Durastone, uno smalto in grado di trattenere il calore senza la benché minima dispersione. Oltre a essere un ottimo isolante, contrasta efficacemente sporco e incrostazioni. Grazie al materiale in questione, la pulizia avviene in maniera facile e veloce. Una caratteristica di particolare rilievo per chi non ha molto tempo a disposizione da riservare alle mansioni domestiche. A trattenere il calore ci pensa, inoltre, lo sportello con doppio vetro.
Grazie ad un sistema di isolamento denominato Thermo Shield, la cottura è decisamente migliore e avviene in tempi rapidi. Una resistenza inferiore totalmente nascosta e uno speciale materiale antiaderente proteggono l’elettrodomestico da graffi e alte temperature. Il termostato ha un range di calore che va da 60 °C a 220 °C: un LED avvisa quando si raggiunge la temperatura adatta per la tipologia di cottura scelta. Fanno parte dell’apparecchio pure un timer (che va da 1 a 60 minuti) con autospegnimento e segnale acustico a cottura ultimata. Inoltre, tenere sotto controllo lo stato della cottura richiede pochi sforzi, ciò grazie alla luce interna, che facilita il controllo della cottura.
Con una potenza di 2200 W si raggiunge prima il risultato. Innovativa la cottura Heat Convection, con cui i tempi si riducono fino al 15%. L’elemento riscaldante di forma circolare, disposto vicino agli alimenti, si traduce in una particolare diffusione del calore. Immancabili le modalità statica, grill, scongelamento, gratinatura, girarrosto e mantenimento in caldo. Tra gli accessori forniti nella confezione, due griglie e la leccarda smaltata.
Il prezzo di De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI
Il prezzo di De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI rientra nella fascia medio-alta, giustificato dagli sforzi compiuti per renderlo quanto più possibile completo. Le funzioni messe a disposizione sono quasi esaustive. Pur riconoscendo gli sforzi operati a tale riguardo, nella stessa fascia di prezzo si possono trovare prodotti più competitivi. Si pensi agli elettrodomestici che svolgono una doppia funzione di “sfornatutto” e di “macchine impastatrici”. È altrettanto vero che solitamente questi forni prevedono meno modalità di cottura rispetto al fornetto De’ Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI. L’acquisto su Amazon conviene per diverse ragioni. Tra cui anche il forte risparmio, a maggior ragione nella “stagione” degli sconti.
Le opinioni degli utilizzatori
Le opinioni su De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI sono contrastanti. La maggioranza delle testimonianze ne loda i materiali, ritenuti di ottima qualità, e il funzionamento, efficace e uniforme sia con ventilazione che senza. Dentro le linee morbide e semplici, raccontano, si nasconde un prodotto molto robusto e compatto. La dispersione ridotta del calore fa guadagnare ulteriori punti. E’ opinione preponderante che non va minimamente in difficoltà, nemmeno quando viene usato per parecchie ore. Inoltre, risulta piuttosto intuitivo da usare. La capienza rientra nella media, mentre il consumo è contenuto.
I clienti spezzano una lancia in favore anche per la pulizia, molto facile essendo la parte interna completamente smaltata. Le critiche però non mancano. In base a quanto descrivono alcuni utenti il fornetto emana più calore di quanto indicato e pertanto converrebbe tenere qualche grado in meno. Tra le recensioni, vengono indirizzate anche alcune critiche allo sportello, che non si aprirebbe totalmente, e alla griglia, scomoda da estrarre se collocata in basso.
Conclusioni
Alla luce delle considerazioni sopra espresse, il modello De Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI rappresenta un ottimo fornetto compatto elettrico. Questo per via di alcuni nuovi materiali, su tutti Durastone che contraddistingue il rivestimento. La cottura è ottimale e rapida, grazie al sistema di isolamento Thermo Shield e al motore da 2200 W.
Un degno sostituto dei forni ad incasso tradizionali, ma soprattutto come seconda macchina. L’elettrodomestico si rivolge a coppie, piccole famiglie e a chi, semplicemente, ama cucinare ma non vuole il forno a incasso.
Buongiorno, vorrei acquistare lo sfornattutto delonghi modello EO32752 ma non ho ancora letto un commento circa l’uso simultaneo delle due leccarde, lo comprerei proprio per questo perché vorrei cucinare contemporaneamente più pietanze e voleso apere come funziona e se cuoce bene con entrambe le leccarde
grazie per la risposta
sabrina
Ciao Sabrina, innanzitutto il forno ha due griglie e una leccarda in dotazione, non due leccarde.
Se devi cucinare più cose contemporaneamente, ti consiglio un forno ad incasso di buon livello.
Il De Longhi è ottimo come fornetto a libera installazione, ma non si può pretendere che faccia lo stesso lavoro di un forno ad incasso. Si possono cuocere due pietanze contemporaneamente, ma il risultato non è ottimale, soprattutto quando una o entrambe occupano quasi tutto lo spazio.