Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 9/10 Materiali 9/10 Accessori 6/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Ikohs Vulcano è un fornetto per la pizza in grado di offrire rapidità ed efficienza di cottura. Si tratta di un modello curato esteticamente, ideale per la maggior parte di utenti. Qualche problema in fase di pulizia non va a influenzare più di tanto il prodotto nel suo complesso.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il forno elettrico per pizze Ikohs Vulcano è un modello capace di distinguersi dalla massa, nonostante un numero enorme di competitor. Questa tipologia di prodotti infatti, vede la presenza di molti brand, anche piuttosto famosi, che propongono dispositivi più o meno funzionali.
La possibilità di prepararsi una pizza in casa, con qualità quanto più possibile a quella offerta dai classici forni a legna, fa gola a sempre più persone. Il risultato è un mercato complesso e sfaccettato, in cui è difficile individuare un modello adatto alle proprie esigenze.
In questo articolo dunque, andremo ad analizzare quanto proposto da Ikhos, cercando di capire quali siano le reali potenzialità di questo prodotto così promettente.
Ikohs Vulcano: caratteristiche
Il fornetto Ikohs Vulcano colpisce già a prima vista, grazie a un design elegante e al contempo funzionale. Il colore predominante è il nero, mentre il pratico oblò superiore, realizzato con doppio vetro termoresistente, permette di seguire la cottura delle pietanze in ogni fase.
Per quanto concerne le misure, le stesse risultano essere pari a 19 x 35 x 35 centimetri, con il dispositivo che risulta dunque alquanto compatto. Il peso non eccessivo, pari a 5,14 chili, rende il fornetto collocabile con facilità in qualunque tipo di cucina, ma anche di camper o roulotte. Il prodotto, una volta spento, può essere posizionato anche verticalmente per risparmiare ulteriore spazio.
Una pietra refrattaria facile da estrarre
Le suddette caratteristiche si traducono in un modello capace di arrostire, gratinare e cucinare non solo pizze ma anche altre tipologie di alimenti. A prescindere dal tipo di operazione, una volta terminata la cottura, la pietra refrattaria interna risulta piuttosto facile da estrarre (anche se la pulizia presenta alcune problematiche presenti in quasi tutti i modelli). Questa infatti, è dotata di due pratici manici per inserirla o estrarla dal forno, il tutto con la massima comodità.
Scendendo nei dettagli prettamente tecnici, Ikohs Vulcano offre 1.200 Watt di potenza e una temperatura raggiungibile pari a 350 gradi. Tradotto in termini pratici, una pizza (con diametro di 31 centimetri) è cucinabile in appena 5 minuti. Il calore è regolabile in base a 5 determinati valori, il che permette di agire efficacemente non solo su questo tipo di pietanza.
Ikohs ha dimostrato grande attenzione a livello di sicurezza, fornendo il proprio modello di un sistema di autospegnimento. Inoltre, va sottolineata la possibilità di lavare pressoché qualunque componente del forno che non presenti parti elettriche.
Unica nota dolente riguarda gli accessori. A parte le istruzioni per il funzionamento, il fornetto analizzato non presenta alcun tipo di dotazione. In tal senso dunque, è necessario acquistare a parte palette e altri oggetti utili durante le operazioni di cottura.
Il prezzo di Ikohs Vulcano
Il fornetto per la pizza che stiamo analizzando, viene proposto a un prezzo leggermente sopra la media. Vista la qualità complessiva dello stesso, il costo appare comunque piuttosto giustificato.
Le opinioni degli utilizzatori
Passiamo dunque alla prova pratica, per valutare sul campo la qualità generale di Ikohs Vulcano. Il modello che stiamo esaminando è disponibile sugli store digitali dal mese di Agosto del 2019. In questo frangente, lo stesso ha raccolto diverse decine di feedback.
Secondo gli utenti, il fornetto è stato promosso pienamente. Una media di due acquirenti su tre infatti, ha assegnato al prodotto Ikohs il voto massimo possibile. A convincere particolarmente gli aspiranti pizzaioli è la rapidità e la qualità della cottura.
L’unico problema degno di nota segnalato è la pulizia della pietra refrattaria. Una volta che questa si macchia infatti, essendo porosa risulta pressoché impossibile riportarla allo splendore iniziale. In ogni caso, non è una problematica che va a influenzare il funzionamento dell’elettrodomestico.
Conclusioni
Il fornetto Ikohs Vulcano si dimostra un prodotto in grado di rivaleggiare con i migliori modelli del settore. Rapida in fase di cottura, capace di sfornare pizze gustose praticamente come quelle uscite da un forno a legna, il prodotto Ikohs è in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti.
L’unico appunto degno di nota è la pietra refrattaria che, a causa della sua porosità, può presentare qualche difficoltà in fase di pulizia. Tale problematica, tra l’altro, è presente in praticamente qualunque tipo di fornetto presente sul mercato.
Lascia un commento