![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 10/10 Versatilità 10/10 Accessori 9.5/10 Prezzo 6/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Froothie Optimum 9200A è un frullatore adibito a uso domestico e professionale. Il dato più interessante si ha in riferimento alla potenza da ben 2611 Watt. Il motore è a spazzole di carbonio e ha il pregio di poter regolare la potenza in base all’alimento da frullare. La velocità massima è di ben 48000 giri al minuto. Essa potrà essere regolata su livelli diversi. Sono presenti 3 programmi automatici d’azione, attivabili premendo gli appositi pulsanti. Sarà possibile sminuzzare anche il ghiaccio. Un gruppo a 6 lame in acciaio inossidabile consentirà di essere efficace su qualsiasi ingrediente, compresi quelli maggiormente duri. Sono presenti un bicchiere resistente al calore, un pestello e un coperchio antirumore, oltre ad altri accessori. La qualità complessiva del frullatore è da top di gamma. | ||||
Introduzione
Siete alla ricerca di un frullatore potente e versatile? Allora il modello Froothie Optimum 9200A sarà perfetto per le vostre esigenze. Con questo apparecchio sarà possibile ottenere in modo efficace e rapido diversi frullati a base di verdure e frutta, gelati, zuppe. Il frullatore potrà essere adoperato anche per la preparazione di salse, pesti e molto altro ancora. Elevatissimi sono i dati tecnici riguardanti la potenza del motore e la velocità. Ottimo è anche il parametro sulla versatilità d’uso. Lo abbiamo avuto in prova e ne siamo rimasti molto soddisfatti.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di frullatore in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Froothie Optimum 9200A: caratteristiche
Froothie Optimum 9200A è un frullatore ideale per un uso sia domestico che professionale. Il blocco motore misura 19 cm x 22 cm, mentre l’altezza, con la caraffa inserita, arriva a 51 cm. Il peso complessivo si attesta sui 4,8 kg.
Non appena lo abbiamo montato e acceso, ci ha impressionato la potenza che, in effetti, è dichiarata in 3,5 HP (o cavalli vapore). Per intendersi, la stessa sprigionata da un decespugliatore professionale con motore a scoppio! La velocità bassa va già benissimo per frullare frutta morbida, la media sembra già altissima, e la massima, beh, è impressionante (48000 giri al minuto). A questa velocità l’apparecchio è molto rumoroso, ma c’è da considerare che bastano pochi secondi per ottenere un risultato perfetto.
Il frullatore può tranquillamente tritare il ghiaccio e l’apparecchio non farà nessuna fatica nel frullare anche altri tipi di alimenti duri. Il vantaggio del potente motore è quello di essere a spazzole di carbonio invece che a ventola. Ciò consentirà al motore di non essere adoperato sempre alla massima potenza, bensì di ottimizzare il lavoro in base all’alimento da frullare. La velocità potrà essere regolata dall’utente a seconda del lavoro da svolgere.
Oltre a poter regolare la velocità a livello basso, medio e alto, questo frullatore mette a disposizione dell’utente 3 programmi automatici che regolano il tempo di funzionamento (20, 35 e 45 secondi), in modo da poter realizzare ogni bevanda semplicemente premendo un tasto. Inoltre. è presente la funzione Pulse, utile per sminuzzare grossolanamente. Il tutto, con la sicurezza garantita da un interruttore generale on/off.
Lo strumento, che è di livello professionale, è utilizzabile a lungo e in modo continuativo, come accade al bar. Il motore, inoltre, è fornito di un sensore di sicurezza che lo blocca in caso di sforzo notevole. Questa caratteristica è molto importante, dal momento che sarà evitato qualsiasi sovraccarico o surriscaldamento eccessivo. Le ventose presenti sotto al blocco motore ne consentono l’ancoraggio al top della vostra cucina, per evitare che il frullatore si muova durante il funzionamento.
La caraffa di 2 litri non è in vetro ma in Copoliestere Eastman Tritan (privo di BPA), resistentissima agli urti e anche allo schiacciamento. La sua forma favorisce la formazione di un vortice che favorisce un risultato perfetto.
Lo abbiamo provato con una ricetta a base di banane, pere, mele, succo di lime e latte, e in soli 35 secondi a velocità media abbiamo ottenuto un frullato fantastico: cremoso, vellutato, uniforme, senza grosse bolle d’aria. Poi lo abbiamo usato per ottenere una crema di fagioli borlotti, aggiungendoli appena cotti nella loro acqua di cottura (e quindi bollenti): in questo caso abbiamo optato per 45 secondi a velocità massima, ottenendo una crema perfetta, molto meglio di quando usiamo il frullatore ad immersione, che lascia molte più bucce di fagiolo. Infine abbiamo tritato il ghiaccio come suggerito nel manuale d’uso, aumentando la velocità progressivamente fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Il tappo si chiude con una leggera pressione ed evita schizzi, e la parte centrale del tappo può essere rimossa per utilizzare il pestello in dotazione, in modo da schiacciare verso le lame il contenuto della caraffa, nelle preparazioni in cui questo è necessario.
La pulizia non potrebbe essere più semplice, basta un minuto circa a velocità massima con acqua e qualche goccia di sapone per piatti, e via con il risciacquo: fatto. In caso sia necessaria una pulizia più profonda, il manuale consiglia una soluzione al 50% di acqua e aceto bianco, da lasciar agire dentro il bicchiere per 12-24 ore, seguita dalla pulizia normale descritta qui sopra.
Il manuale d’uso presente nella confezione, così come il ricettario, sono solo in lingua inglese. Nessun problema però: abbiamo chiesto delucidazioni alla divisione italiana di Froothie, e ci hanno risposto che è possibile scaricare il manuale in italiano direttamente in versione PDF attraverso questo link. Comunque, almeno per le ricette, non dovrebbero esserci problemi: a parte il fatto che in rete se ne trovano a migliaia, Froothie ha un canale Youtube (Froothie TV) aggiornato spesso con nuovi video, è c’è anche una sezione italiana. I video riguardano le ricette ma anche consigli d’uso, e quindi potranno essere anche più utili di un manuale.
Il prezzo di Froothie Optimum 9200A
Froothie Optimum 9200A appartiene a una fascia di prezzo medio alta. Il costo d’acquisto è abbastanza elevato se rapportato alla media, ma la qualità complessiva è decisamente superiore. Come abbiamo evidenziato in precedenza, i valori prestazionali in riferimento alla potenza e alla velocità sono elevatissimi. L’apparecchio spicca anche per la notevole versatilità d’uso. Come ogni elettrodomestico, esso potrà andare incontro a qualche guasto con il passare degli anni. Nessuna paura: la garanzia è di ben 10 anni. Inoltre, è presente una garanzia soddisfatti o rimborsati nei 30 giorni successivi all’acquisto.
Al momento, Froothie Optimim 9200A è in vendita esclusivamente sul sito web ufficiale di Froothie Italia, ed è spesso in promozione, con un notevole sconto.
Le opinioni degli utilizzatori
Il prodotto non è ancora disponibile su Amazon, ma ci hanno detto che presto Froothie aprirà un negozio Amazon, vi faremo sapere quando accade. Online, comunque, sarà possibile trovare diverse recensioni positive sul frullatore in questione. Gli utenti apprezzano l’elevata potenza dell’apparecchio. Sottolineati favorevolmente sono anche gli aspetti relativi alla versatilità e alle tante funzioni e impostazioni diverse disponibili. Il prezzo risulta essere elevato, ma la qualità è ai massimi livelli.
Conclusioni
Questo frullatore ha specifiche tecniche davvero sorprendenti. L’utilizzo è pratico e semplice da usare e l’efficienza è ai massimi livelli. L’attrezzo ha un uso non solo domestico ma anche professionale. Spiccano i dati in riferimento alla potenza del motore (2611 Watt) e alla velocità (48000 giri al minuto). Quest’ultima è regolabile. Lo strumento è molto versatile e l’utente potrà realizzare qualsiasi tipo di bevanda. Sarà possibile preparare green smoothies, gelati, salse, pesti, zuppe, milk-shake ed emulsionare ghiaccio, frutta, verdura, noci e anche molti altri alimenti “duri”. Il prezzo è un po’ elevato, ma la qualità complessiva è notevole.