Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 9/10 Versatilità 9/10 Accessori 9/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il frullatore TTLife Spow Black 2 è dotato di batterie al litio da 7,4 V, le quali sono ricaricabili tramite un dispositivo USB. Questo rende il prodotto un oggetto estremamente versatile ed utile in tante occasioni, anche fuori casa. Il bicchiere è in vetro borosilicato ed ha una capacità di 450 ml. Le lame sono quattro e tutte in acciaio inossidabile, capaci di miscelare anche il ghiaccio tritato. Il frullato si realizza in circa 10 o 20 secondi, la carica dura circa una settimana, per 14 o 18 miscelazioni. Il frullatore è dotato di un coperchio, per trasformare il bicchiere in una bottiglia da portare fuori casa. Il prezzo è medio. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Hai mai pensato di regalare un frullatore ad un amico o ad un’amica? Può sembrare un dono bizzarro, invece scoprirete insieme che è un elemento fondamentale per favorire uno stile di alimentazione sano, senza perdere il gusto di ciò che si mangia e si beve. Il frullatore crea una piccola rivoluzione in cucina, in quanto permette di realizzare delle semplici ricette, che però diventano in pochi secondi molto sfiziose. Soprattutto, il frullatore permette di creare dei composti con frutta e verdura, favorendo così il loro consumo, in maniera divertente e rapida, quando altrimenti questo non è sempre possibile.
I frullatori sono dei piccoli elettrodomestici che arricchiscono le tue capacità in cucina. Diventa facile, con un frullatore, creare dei pesti sempre nuovi per i tuoi primi piatti, realizzare delle merende uniche, dei piccoli dessert, delle bevande originali ed energetiche. Dunque, provare per credere e gustare fino all’ultima goccia un buon frullato. In commercio, esistono tanti modelli diversi. Nei prossimi paragrafi, ci occupiamo delle caratteristiche del frullatore portatile TTlife Spow Black 2.
TTLife Spow Black 2: caratteristiche
Il frullatore Ttlife Spow Black 2 riporta le seguenti dimensioni: 7,8 x 7,8 x 24 cm, con un peso di 962 grammi in totale. Il design è lineare e contemporaneo, dallo stile accattivante, che ben si adatta ad una cucina con arredamento moderno o industrial. I materiali di cui è costituito sono tutti di alta qualità. Il bicchiere in cui avviene la miscelazione ha una capienza di 450 ml ed è formato di vetro borosilicato. Questo vuol dire che il vetro gode di un basso coefficiente di dilatazione ed ha una buona resistenza allo shock termico. Inoltre, tale tipo di materiale ha una resistenza agli acidi ed alcali. Il vetro è duro ma il suo aspetto rimane trasparente. Le 4 lame invece sono in acciaio inossidabile mentre le coperture e il materiale di base è ABS.
Il motore del TTLife Spow Black 2
Il motore del frullatore è doppio da 7,4 V e, tramite le quattro affilate lame in acciaio inossidabile, è in grado di preparare i composti in circa 10-20 secondi di azione. Il motore permette di realizzare frullati, succhi, frappè, etc. Il motore è alimentato da due batterie da 2550mAh. La velocità di rotazione che raggiungono le lame è di 16.500 giri al minuto.
La versatilità del TTLife Spow Black 2
Il TTLife Spow Black 2 è un frullatore portatile dotato di un rigonfiamento dello spoiler. Questa forma è funzionale all’interno della bottiglia, in quanto permette di aumentare la convezione e la collisione della frutta. In questo modo, il composto che si va a creare assume un sapore più gustoso. Per attivare il frullatore TTLife, occorre accendere l’interruttore di sicurezza sotto la base. A questo punto, si procede a ridurre l’alimento in pezzetti, si consiglia della dimensione 1 x 1 cm. Bisogna rimuovere la pelle e i dadi. Si va poi ad aggiungere acqua oppure latte per un due terzi massimo, all’interno del contenitore. Infine, quando il composto è pronto per essere frullato, si tiene premuto il pulsante di accensione per due secondi.
Gli accessori del frullatore TTLife
Il TTLife è un frullatore dotato di ricarica USB. Per dare nuova energia alle batterie interne, basta una ricarica tramite computer oppure tramite l’automobile, insomma con un dispositivo USB qualunque. La batteria montata sul frullatore TTLife è composta di ioni di litio ed offre una alta capacità: 5100 mAh. In questo modo, essa dura a lungo. La ricarica impiega circa 3 o 5 ore per essere ultimata e può essere utilizzata da 14 a 18 volte. Il frullatore è dotato di spegnimento automatico, se non viene utilizzato per più di 45 secondi. Si tratta di un frullatore portatile, in quanto il contenitore può essere staccato dal corpo con il motore e chiuso da un coperchio esso diventa una bottiglia, da portare con sé ovunque.
Il prezzo di TTLife Spow Black 2
Il costo del frullatore è medio, tendente all’ economico. Si tratta di un prodotto che permette di realizzare un frullato di dimensioni adatte ad una sola persona.
Le opinioni degli utilizzatori
Tutti i clienti che hanno acquistato e provato il prodotto sono soddisfatti pienamente. Il frullatore è di piccole dimensioni, non comporta ingombro, è pratico e facile da utilizzare. La ricarica tramite USB lo rende molto versatile, esso infatti è comodo per essere portato anche in ufficio. La pausa pranzo assume un’altra connotazione, grazie al frullato sano ed energetico che si può creare direttamente dalla propria scrivania. Inoltre, la bottiglia da portare anche fuori casa è molto utile e funzionale. In definitiva quindi, il frullatore offre grandi soddisfazioni, per le proprie funzionalità e per il prezzo medio basso.
Conclusioni
Se si sta cercando qualcosa che possa essere utile in ufficio, oppure in palestra, per avere uno spuntino sempre a portata di mano, allora TTLife Spow Black 2 è il frullatore giusto. Potenza del motore e delle batterie, giusta capacità del bicchiere e prezzo adeguato sono ciò che si aggiunge al valore già essenziale della ricarica USB.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare il miglior frullatore da tavolo per le tue esigenze.
Lascia un commento