Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Prestazioni 7.5/10 Dotazione 7.5/10 Accessori 8/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
L’impastatrice planetaria Beper BP 200 è un prodotto economico, che risulta alla portata di pressoché qualunque tipo di tasca. Un’altra caratteristica molto apprezzata è la sua compattezza, peculiarità che rende questo modello facile da integrare anche nelle cucine meno spaziose. La natura low cost però, si paga con alcune pecche piuttosto evidenti. Si parla infatti di un rumore eccessivo durante l’utilizzo e di materiali che, come era facile prevedere, sul medio-lungo periodo possono risultare non resistentissimi. Nonostante ciò, per un uso sporadico e poco intenso, quanto proposto da Beper può comunque risultare piuttosto soddisfacente.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché dotare la tua cucina di Beper BP 200? Il settore delle impastatrici planetarie sta vivendo un vero e proprio periodo d’oro. La maggior parte di cucine, in Italia così come all’estero, può contare su un elettrodomestico di questo tipo.
A contendersi il mercato sono alcuni brand largamente affermati e altri marchi emergenti. L’italiana Beper fa parte di questa seconda categoria. Si tratta di un’azienda che propone ai clienti diverse soluzioni nel settore della tecnologia al servizio della cucina.
In questo articolo andremo ad analizzare uno dei suoi dispositivi di punta. Nelle seguenti righe, esamineremo ogni dettaglio tecnico dell’impastatrice in questione, dando poi un rapido sguardo all’opinione di chi ha potuta provarla con mano.
Beper BP 200: caratteristiche
Esteticamente, Beper BP 200 si presenta con un piacevole color crema. Il design appare piuttosto raffinato, caratteristica che rende l’impastatrice facile da inserire nel contesto di pressoché qualunque tipo di cucina.
Il peso di appena 3,3 chili e le dimensioni di 37.4 x 31.4 x 24.6 centimetri, favoriscono non poco questo prodotto in tal senso. La struttura in sé è realizzata in acciaio inox e ABS, mentre la potenza del motore è pari a 1.000 Watt, risultando dunque in linea con la media del settore.
La caraffa, realizzata in acciaio inox, è dotata di coperchio trasparente per evitare gli schizzi. La capienza, pari a 4,5 litri, rende questa ciotola in grado di gestire facilmente pressoché qualunque tipo di impasto.
Così come da prassi per questo tipo di dispositivo, esso lavora con delle forcelle che ruotano attorno al proprio asse. Queste tendono a spingere l’impasto verso l’interno, agendo in maniera efficace e proponendo un’alternativa più rapida e meno faticosa agli impasti manuali.
Una planetaria stabile grazie alla ventosa antiscivolo presente sulla base
Durante il suo lavoro, questo elettrodomestico risulta alquanto solido. Ciò non è dato solo dai materiali apprezzabili, ma anche dalla base con ventosa antiscivolo. Questa soluzione di design permette all’impastatrice di ancorarsi alla superficie su cui poggia in maniera decisa, anche quando lavora a pieno regime.
A dispetto di una natura che, come vedremo in seguito, è relativamente economica, Beper BP 200 propone alcune soluzioni tecniche piuttosto interessanti. Questa è infatti dotata di un sistema di bloccaggio rapido. Attraverso esso è possibile cambiare i vari ganci in base al tipo di impasto che si vuole realizzare.
Si parla di un gancio a foglia (per impasti omogenei), un gancio agitatore (ideale per il pane) e una frusta, utilizzabile per montare a neve e trattare impasti particolarmente morbidi.
Il prezzo di Beper BP 200
Il costo a cui viene proposto questo modello firmato Beper risulta essere uno dei suoi punti di forza. A fronte di una qualità apprezzabile infatti, questo elettrodomestico è disponibile per poche decine di euro.
Le opinioni degli utilizzatori
Per valutare meglio il reale valore di tale dispositivo, è bene affidarsi ai feedback dei suoi stessi utenti. Disponibile sugli store digitali dal mese di Febbraio del 2019, Beper BP 200 ha raccolto diverse decine di recensioni, nella maggior parte dei casi positive.
Circa la metà dei feedback infatti, dimostra una piena soddisfazione da parte dei consumatori. Tra le caratteristiche maggiormente elogiate vi è la sua compattezza e un costo piuttosto contenuto.
La restante metà di recensioni, va puntualizzato, ha però individuato qualche pecca. Il più evidente, già al primo utilizzo, è un rumore decisamente elevato. Non solo: i materiali, come è facile intuire, non sono sicuramente all’altezza dei modelli più costosi. Ciò può influire sulla longevità del prodotto.
Conclusioni
Beper BP 200 è un dispositivo che si propone nel settore low cost, incarnando perfettamente questa tipologia di impastatrici. Si tratta di una planetaria economica, ideale per utilizzi sporadici e dalle dimensioni compatte, dunque ideale per cucine poco spaziose.
Alla prova pratica però, questa natura low cost appare evidente, con un rumore decisamente eccessivo e una qualità dei materiali tutt’altro che eccelsa. Nonostante ciò, per utilizzi sporadici e poco intensi, quanto proposto da Beper può risultare comunque piuttosto appetibile.
Lascia un commento