![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Prestazioni 8/10 Dotazione 8/10 Accessori 8/10 Prezzo 9.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Camic SM 1552 è un’impastatrice planetaria in grado di catturare l’attenzione dell’utente comune per il prezzo contenuto, rivelando però di avere anche tante altre caratteristiche degne di note. La capienza di 8 litri è superiore alla media, così come la solidità della struttura e la potenza complessiva. Le 6+1 velocità denotano una buona adattabilità ai diversi tipi di impasti. A queste peculiarità, va aggiunta anche la facilità di pulizia e un sistema di protezione da sovratensione e surriscaldamento. Si tratta di caratteristiche solitamente collegate a prodotti di fascia medio-alta che, in questo caso, sono presenti e fruibili su un’impastatrice decisamente economica. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Come si colloca Camic SM 1552 in un settore affollato e competitivo come quello delle impastatrici planetarie?
Questi particolari elettrodomestici sono sempre più diffusi nelle nostre cucine e vedono una nicchia di mercato ricca di produttori altisonanti e di modelli dalle più svariate funzioni. Camic, pur avendo un brand relativamente poco conosciuto, si presenta con un prodotto interessante. L’ambizione infatti, è quella di abbinare un buon livello qualitativo con un prezzo piuttosto accessibile.
In questo articolo andremo proprio ad analizzare quali sono le principali caratteristiche di tale modello, individuando sia pregi che eventuali difetti.
Camic SM 1552: caratteristiche
Camic SM 1552 si presenta ai consumatori con un design piuttosto classico, oltre che con quattro diverse colorazioni (argento, blu, nero o rosso). La semplicità delle linee, rende questo prodotto adatto esteticamente a qualunque cucina.
La struttura è caratterizzata da una testa inclinabile, facile da montare e capace di bloccarsi saldamente in fase di funzionamento. Alla base dell’impastatrice vi sono delle ventose antiscivolo efficaci, capaci di garantire stabilità anche durante le sessioni più intense di lavoro.
Il peso complessivo dell’impastatrice è pari a 6,96 chili, mentre le misure risultano essere 46.2 x 29 x 38.5 centimetri. I materiali utilizzati sono plastica ABS, per il guscio esterno, e acciaio inossidabile, per la ciotola. Questa si rivela piuttosto capiente, visto che è in grado di offrire ben 8 litri di portata: quanto basta per qualunque tipo di impasto e lavorazione.
A supportare più che degnamente la capienza, vi è una potenza pari a 1.500 Watt, decisamente superiore alla media del settore. Nonostante questa potenza, Camic SM 1552 lavora emettendo non più di 75 Decibel.
L’impastatrice può variare la velocità delle pale interne attraverso 6 distinti livelli di velocità. Le prime due consentono di lavorare su impasti per pizza e pane; altre due sono utili per biscotti e purè di patate; le ultime due (abbinate alla frusta) consentono di preparare panna e montare uova.
Esiste poi la modalità a impulsi, ideale per mescolamenti veloci e albumi d’uovo.
Impastatrice Camic SM 1552: sicurezza e facilità di pulizia
A testimoniare la qualità del prodotto, vi è un sistema di protezione da surriscaldamento e sovraccarico.
In caso di sovraccarico dunque, l’impastatrice è in grado di interrompere automaticamente l’alimentazione. Per evitare a prescindere problemi, si consiglia comunque di effettuare una pausa di 5 minuti ogni 15 minuti di lavoro.
Infine, merita sicuramente una piccola citazione anche la pulizia del dispositivo. Questa, da sempre ostica in ambito impastatrici, è relativamente semplificata con il prodotto Camic.
Tutte le componenti infatti, possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie, facilitando notevolmente la procedura.
Il prezzo di Camic SM 1552
Quando si parla di Camic SM 1552 spicca subito all’occhio un prezzo decisamente inferiore alla media. A rendere ancora più interessante la situazione, vi è comunque un rapporto vantaggioso rispetto alla qualità complessiva del prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
La planetaria che stiamo esaminando è disponibile sui principali store digitali a partire dall’inizio del 2021. In questo frangente di tempo, il prodotto firmato Carmic ha fatto registrare diverse decine di recensioni, nella maggior parte dei casi estremamente positive.
Si parla infatti, di una media che si aggira sugli 8 utenti su 10 totalmente soddisfatti dall’impastatrice. Tra le caratteristiche ad aver convinto maggiormente gli acquirenti vi è la solidità complessiva della macchina, l’ottima capienza della ciotola e il rapporto tra qualità e prezzo che la rende uno dei prodotti più interessanti del settore.
Tra le poche lamentele vi è qualche accenno a una difficoltà con gli impasti più consistenti. Ciò è comunque più che plausibile vista la fascia di prezzo di tale modello.
Conclusioni
Camic SM 1552 è un’impastatrice low cost che riesce comunque a mantenere degli standard qualitativi elevati. La capienza della ciotola considerevole, abbinata a una struttura robusta e funzionale, sono caratteristiche che elevano questo prodotto, catturando l’attenzione di buona parte dell’utenza.
Altre caratteristiche, come il sistema di sicurezza e la possibilità di lavare i componenti in lavastoviglie, rendono questo modello ideale per chiunque non abbia necessità particolari di impasto.