Il relax è un aspetto fondamentale nella nostra vita. Rilassarsi sul terrazzo, sul balcone o in giardino nei mesi caldi dell’anno, potrebbe davvero migliorare l’umore delle vostre giornate. In questo articolo evidenziamo un prodotto in particolare: il lettino da balcone. Al momento dell’acquisto andranno valutate attentamente alcune proprietà di questo strumento. Ci riferiamo principalmente alle dimensioni, alla struttura, ai materiali, alla copertura e al prezzo.
Nella scelta del lettino sarà importante scegliere un modello che sappia adattarsi al meglio alle vostre esigenze d’utilizzo. Sarà, quindi, importante valutare le dimensioni del balcone e optare per un modello che sia consono a questo aspetto. In caso di balcone o terrazzo molto grande, allora potrebbe essere una scelta di poco conto. Se, invece, le dimensioni sono limitate, sappiate che in commercio esistono anche modelli pieghevoli con semplici gesti. Essi, quindi, potranno essere ripiegati dopo l’uso, in modo tale da non essere di ingombro sul balcone. Solitamente, un lettino di medie dimensioni avrà una lunghezza di circa 180 cm e una larghezza di circa 60 cm. Dovrete, inoltre, prestare attenzione alla portata massima di questo prodotto, ottimo indice di solidità e resistenza. Quest’ultimo solitamente sarà superiore sempre ai 100 kg.
Passiamo ai materiali. In base alle vostre necessità pratiche e di stile potrete scegliere fra modelli con telaio in alluminio, in acciaio, in resina, in pvc o in legno. È importante che questi materiali siano di qualità, in modo da adattarsi al meglio a qualsiasi agente atmosferico e non rovinarsi nel corso del tempo. Per quanto concerne il tessuto delle sedute, quasi tutti i modelli utilizzano tessuti sintetici, come il textilene. Questi materiali sono traspiranti, solidi e facili da pulire.
Un modello di buona qualità disporrà di una copertura o di un tettuccio parasole, di uno schienale regolabile e di un poggiatesta imbottito.
Infine, per quanto concerne il prezzo, ogni modello avrà un costo diverso in base al marchio, ai materiali e a tutti gli aspetti appena considerati. In commercio esistono modelli solidi, resistenti e funzionali dall’ottimo rapporto qualità prezzo (acquistabili anche a poche decine di euro).