![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 9.5/10 Ergonomia 9.5/10 Dotazione 9/10 Prezzo 6/10 | ||||
Riepilogo | ||||
La levigatrice orbitale Bosch PEX 300 AE si presenta ai consumatori come un modello di fascia medio-alta. Il design particolarmente curato da Bosch, rende questo strumento facile da usare, visto anche il peso piuttosto contenuto e la presa ergonomica. Il sistema Paper Assistant, la possibilità di gestire il numero di giri al minuto e il Microfilter di Bosch sono valori aggiunti da tenere in considerazione. Dulcis in fundo, la levigatrice offre i suoi servigi emettendo un livello di rumore contenuto se paragonato a molti competitor. Un dispositivo, dunque, apprezzabile da buona parte dell’utenza. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Come si colloca la levigatrice orbitale Bosch PEX 300 AE nel suo settore di mercato? Questo prodotto, forte di un marchio ben riconoscibile, appare come una delle alternative più allettanti per gli amanti del fai da te e non solo.
Rispetto a tanti altri modelli, questa levigatrice si dimostra piuttosto ambiziosa e, pur non essendo uno strumento professionale ha come obiettivo quello di porsi come una delle migliori soluzioni attualmente disponibili.
Alla prova pratica, come si dimostrerà questo prodotto Bosch? In questo articolo approfondiremo la conoscenza di tale levigatrice orbitale, cercando di capire quali sono i suoi punti forti e le eventuali debolezze della stessa.
Bosch PEX 300 AE: caratteristiche
Bosch PEX 300 AE si presenta come uno strumento che misura 39.1 x 34.3 x 17 centimetri, dal peso complessivo di 1,5 chili. Il design, come prevedibile, è studiato appositamente per favorire la maneggevolezza.
L’impugnatura è ergonomica e permette di effettuare lavori anche piuttosto complessi e lunghi limitando l’affaticamento. Allo stesso tempo, l’azienda tedesca ha realizzato il suo prodotto con materiali che limitano al massimo le vibrazioni. Ciò significa meno fatica e lavori più precisi.
Il dispositivo si rivela infatti ottimo per effettuare levigature e lucidature, soprattutto grazie al motore da 270 Watt. Questo offre un numero di giri variabile tra le 4.000 e le 24.000 orbite, gestibili dall’utente attraverso un’apposita manopola.
La preselezione elettronica della velocità, permette di intervenire efficacemente su legno, gesso, superfici tinteggiate, verniciate e lucidate. Non solo: grazie all’apposito sistema Microfilter e al contenitore in dotazione, è possibile utilizzare Bosch PEX 300 AE limitando lo sporco.
Il sistema Paper Assistant permette l’applicazione agevole dei fogli abrasivi
Risulta piuttosto apprezzabile anche la dotazione offerta da Bosch. Sul platorello da 125 millimetri infatti è possibile utilizzare 25 fogli abrasivi inclusi nella confezione al momento dell’acquisto. A questi è possibile aggiungere un sistema Paper Assistant e una pratica scatola per gli accessori.
Il sistema Paper Assistant, merita un piccolo approfondimento. Questo permette un posizionamento preciso del foglio abrasivo sul platorello, riducendo il consumo dello stesso ed evitando danni al materiale lavorato.
Il prezzo di Bosch PEX 300 AE
La levigatrice orbitale di cui stiamo parlando si colloca nella fascia medio-alta di prezzo. Ciò non è dovuto solo al marchio prestigioso, ma a una serie di soluzioni che rendono questo strumento particolarmente apprezzabile da gran parte dell’utenza.
Le opinioni degli utilizzatori
Per dare uno sguardo ancora più approfondito a Bosch PEX 300 AE, non ci resta che osservare le recensioni online. Dal momento del lancio di tale prodotto sugli store digitali, avvenuto nell’Agosto del 2020, lo stesso ha raccolto una trentina di recensioni.
Statisticamente, quasi otto su dieci, assegnano alla levigatrice Bosch il voto massimo possibile. Tra le peculiarità ad aver fatto maggiormente breccia nel cuore degli utenti vi sono facilità e comodità di utilizzo oltre a una scarsa rumorosità.
Non solo segnalati particolari problemi legati a questo modello, anche se il numero di feedback attualmente è ancora un po’ troppo esiguo per avere una panoramica completa sullo stesso.
Conclusioni
Bosch PEX 300 AE si presenta sul mercato come un prodotto di fascia medio-alta piuttosto efficiente. Il design, curato dalla nota azienda tedesca, non delude con una comodità e una facilità di utilizzo estremamente apprezzabile.
Durante il lavoro, lo strumento si dimostra non particolarmente rumoroso (almeno per gli standard del settore), mentre il sistema di attacco Paper Assistant e l’aspiratore di polvere rendono la levigatrice orbitale particolarmente apprezzabile.
Di fatto, si tratta di un modello adatto a chi lavora in ambito amatoriale o semi-professionale e necessita di uno strumento dal costo non esagerato, ma che possa garantire una qualità complessiva piuttosto elevata.
Lascia un commento