![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8/10 Ergonomia 10/10 Dotazione 8/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
La levigatrice orbitale wireless Makita DBO180Z è uno strumento leggero, maneggevole e con poche vibrazioni, ideale per lavori in posizioni complicate che altrimenti tenderebbero a stancare eccessivamente l’utente. A patto di usare le batterie giuste poi, il modello si dimostra anche piuttosto prestante come autonomia. Ovviamente, non stiamo parlando di un prodotto professionale: una pressione eccessiva infatti, può causare problemi come la deformazione delle componenti plastiche della struttura. Al di là di ciò, si tratta di una levigatrice più che consigliata per lavori domestici o per gli appassionati del fai da te. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché acquistare la levigatrice orbitale Makita DBO180Z?
Questo brand molto diffuso sugli store digitali, è specializzato nella produzione di strumenti e utensili per il fai da te e per lavori semi-professionali. In tal senso, il brand spazia dalle seghe circolari ai trapani, fino alle levigatrici come la protagonista di questa recensione, per più di 600 prodotti proposti sul mercato.
Quest’oggi andremo proprio ad analizzare tale prodotto, cercando di capire come si colloca in un settore sovraffollato come quello delle levigatrici orbitali.
Makita DBO180Z: caratteristiche
Il modello di levigatrice orbitale wireless proposta da Makita si presenta sul mercato con dimensioni pari a 17.5 x 12.3 x 15.3 centimetri e un peso complessivo di 1.27 chili.
I materiali predominanti sono metallo e plastica di alta qualità, con un design particolarmente curato per facilitare l’utilizzo dello strumento. In questo contesto, viene i produttori hanno realizzato lo strumento adottando la soluzione Ergonomia Soft Grip, che rende ancora più gestibile la levigatrice.
Makita DBO180Z propone un funzionamento senza cavi grazie alla batterie in litio in dotazione, facilmente ricaricabili attraverso un apposito filo. A livello puramente pratico, la ricarica totale avviene in circa 25-30 minuti, mentre il suo utilizzo (alla velocità più bassa) può raggiungere i 40-45 minuti di autonomia. Si tratta di valore piuttosto apprezzabili in questo contesto.
3 velocità diverse per levigare, lucidare ed effettuare finiture di precisione
Il platorello offerto, come da prassi per questo genere di levigatrici, è da 125 millimetri, mentre il motore risulta da 190 Watt (18 V). Le velocità utilizzabili sono 3 (levigatura normale, finitura e lucidatura) e variano tra 7.000, 9.500 e 11.000 giri al minuto. L’orbita proposta è di 2,8 millimetri, rientrando nei canoni delle levigatrici orbitali sul mercato.
Il fissaggio della carta abrasiva al platorello avviene attraverso un sistema a strappo. Questo garantisce al contempo stabilità e facilità di sostituzione del foglio quando necessario. Immancabile poi, vi è un sistema di aspirazione della polvere.
Questo va a limitare al massimo lo sporco che inevitabilmente si va a creare utilizzando una levigatrice di questo tipo. A livello pratico, Makita DBO180Z è uno strumento che propone specifiche tecniche ideali per agire su legno e metalli.
Il prezzo di Makita DBO180Z
Il prezzo a cui viene proposto il prodotto proposto da Makita rientra nella media del settore. Per comprendere il suo reale valore, dunque, è necessario affidarsi alle opinioni di chi ha potuto provare con mano la levigatrice.
Le opinioni degli utilizzatori
Makita DBO180Z è disponibile sui principali store digitali dall’inizio del 2014. In questo frangente così ampio, il modello ha raccolto diverse migliaia di recensioni. Con queste premesse è possibile avere un’idea piuttosto precisa della sua reale validità.
Statisticamente, la levigatrice di Makita vede più di otto possessori su dieci estremamente soddisfatti. Tra le caratteristiche più esaltate dagli stessi figurano la maneggevolezza, aumentata dalla natura wireless del modello. Proprio le batterie risultano piuttosto prestanti, con un’autonomia che può raggiungere i 45 minuti.
Di contro, alcuni utenti affermano che, se messa sotto stress, la levigatrice tende a fondersi nelle sue componenti plastiche. Va ricordato, in tal senso, che si tratta di un prodotto non professionale e che dunque non va utilizzato effettuando troppa pressione.
Conclusioni
Tirando le somme, Makita DBO180Z risulta uno strumento facile da gestire, grazie a un peso contenuto, a un design ergonomico e ovviamente alla mancanza di fili.
Se i prodotti wireless solitamente hanno dei limiti come l’autonomia contenuta, questo prodotto sembra risultare invece all’altezza della situazione. In questo senso, diversi utenti consigliano l’utilizzo di una batteria da 5ah per una resa ottimale.
Va comunque sempre ricordato che non si tratta di uno strumento professionale. Mettere sotto stress la macchina, con una pressione eccessiva, potrebbe infatti deformare la struttura in plastica della stessa.
Nel complesso comunque uno strumento di qualità decisamente superiore alla media, più che adatto agli amanti del fai da te.
Lascia un commento