Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 9/10 Potenza 8/10 Accessori 8.5/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Kenwood BM350 è una macchina per il pane presente sul mercato da molti anni. Nonostante l’anzianità, riesce a confermarsi un ottimo strumento, soprattutto grazie alla facilità di utilizzo e alle numerose funzioni, adatte a qualunque tipo di esigenza.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere Kenwood BM350 per preparare il pane in casa? Negli ultimi anni, per questione di risparmio e di qualità del cibo prodotto, le macchine per fare il pane sono sempre più diffuse.
Se preparare tale alimento manualmente richiede tempo e una certa manualità, tali dispositivi rendono tutto molto più semplice. Si tratta di strumenti completi, in grado di gestire la cottura del pane sotto ogni punto di vista.
In questo articolo analizzeremo la proposta di Kenwood per questo settore. Nelle seguenti righe infatti, cercheremo di individuare tutti i pregi del prodotto e, al contempo, di individuare alcune lacune e carenze dello stesso.
Kenwood BM350: caratteristiche
La macchina per il pane che stiamo presentando si propone con un design improntato sulla praticità. Le dimensioni sono pari a 28 x 39 x 31,5 centimetri, mentre il peso complessivo è di 7,8 chili. Queste caratteristiche rendono Kenwood BM350 particolarmente facile da collocare in pressoché qualunque tipo di cucina, anche se non spaziosa.
I materiali utilizzati per realizzare questo elettrodomestico sono metallo e acciaio (impiegato per le finiture) ai quali si va ad aggiungere il vetro nella parte superiore. Proprio questo materiale, permette di seguire visivamente ogni fase della cottura per tenere sotto controllo l’impasto (anche grazie alla luce interna). Sulla parte superiore, è presente un pannello comandi touch screen, facile da usare e da pulire con la semplice passata di un panno.
Il dispositivo si propone con una potenza di 645 Watt, al fine di garantire un supporto adeguato alla cottura. A seconda delle necessità, la stessa è in grado di preparare 500, 750 o 1.000 grammi di pane, gestendo il tutto con i numerosi programmi disponibili. Grazie alla cottura ventilata poi, è possibile ottenere del pane con una crosta più o meno croccante.
Tante e utili funzioni al servizio dell’utente
Un innegabile punto di forza legato a Kenwood BM350 è senza dubbio proprio la possibilità di gestire i 14 programmi preimpostati, che di fatto permettono di personalizzare il proprio pane.
Per quanto concerne la cottura vera e propria, è possibile scegliere tra 3 diversi livelli e fruire eventualmente di una funzione che permette di mantenere il pane caldo per un’ora dopo che lo stesso è pronto. Sempre in ottica tempistiche, è possibile programmare il dispositivo affinché, seppur con l’impasto già pronto al suo interno, avvii la cottura con un ritardo di 12 ore. Ciò può permettere di avere il pane appena sfornato di mattina, giusto in tempo per la colazione.
Esiste però anche una funzione che svolge il lavoro inverso, ovvero la preparazione rapida. Questa permette, in appena 58 minuti, di svolgere l’intero processo che porta dall’impasto al pane pronto per il consumo. Infine, lato accessori, segnaliamo la presenza di un misurino e un doppio misuratore cucchiaio-cucchiaino.
Il prezzo di Kenwood BM350
Il dispositivo che stiamo analizzando si propone a un costo che è leggermente sotto la media del settore. Se a ciò si aggiunge il fatto che talvolta lo stesso è sottoposto ad interessanti sconti, si può affermare che è un modello apprezzabile per quanto concerne il rapporto qualità-prezzo.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa l’utenza di Kenwood BM350? Disponibile sul mercato dall’ormai lontanissimo 2010, questo modello ha accumulato negli anni un gran numero di recensioni, nella maggior parte dei casi molto positive.
Circa sei su dieci infatti, assegnano al modello Kenwood il voto massimo possibile. La facilità di utilizzo e le varie funzioni proposte sembrano essere particolarmente apprezzate da chi ha provato il dispositivo con mano. Le recensioni negative, seppur siano in netta minoranza, trovano nei materiali di costruzione la principale pecca del prodotto.
Conclusioni
Kenwood BM350 è una macchina per il pane piuttosto datata ma in grado comunque di garantire un ottimo livello di affidabilità. Facile da utilizzare e dotata di funzioni molto utili, questo dispositivo è ancora in grado di dire la sua in questo settore.
Nonostante esistano prodotti moderni, capaci di fornire funzioni aggiuntive e altre caratteristiche aggiuntive, il prodotto di cui abbiamo parlato può tranquillamente permettere di preparare il pane in maniera rapida ed efficace.
Lascia un commento