Condividi:
![]() Il nostro voto: 9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Robustezza 10/10 Versatilità 9/10 Facilità d'uso 10/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
La macchina per la pasta Atlasmotor è la versione elettrica della Atlas 150, alla quale viene aggiunto un motore. I due pezzi possono essere anche acquistati in tempi diversi, ma comprandoli insieme, di solito, si ha un notevole risparmio. Sinceramente, proprio il motore è il punto debole di questa macchina per la pasta, per il resto eccezionale. Coperto infatti da un involucro di plastica, non ha molta potenza. Certo, il motore risparmia l'uso di una mano per girare la manovella e rende il processo di stesura e taglio della pasta molto più semplice per una persona sola. Il prezzo di listino è alto, ma le offerte non mancano mai. CARATTERISTICHE
| ||||
La Marcato Atlasmotor è una macchina per la pasta con motore di Marcato. In realtà, è un set che contiene due prodotti: La Marcato Atlas 150, che è una macchina manuale, e l’accessorio Pastadrive, che serve a renderla una macchina per la pasta elettrica.
In altri articoli ho già recensito entrambi i prodotti, potete trovare le recensioni qui:
- Marcato Atlas 150
- Marcato Pastadrive
quindi in questo ulteriore articolo mi limiterò ad illustrare vantaggi e svantaggi dell’acquisto combinato.
I vantaggi di Marcato Atlasmotor
I due singoli prodotti possono essere anche acquistati separatamente, potete iniziare con una versione manuale e poi, se fare la pasta in casa vi appassiona, acquistare il motore. Tuttavia, acquistando Marcato Atlasmotor risparmierete qualche euro, rispetto a comprare i due prodotti separatamente.
Con Marcato Atlasmotor, sarà possibile fare la pasta avendo entrambi le mani libere, un vantaggio non da poco perché permette di fare la pasta da soli, abbastanza difficoltoso quando una mano serve per girare la manovella.
Infine, anche se usare una macchina per la pasta manuale è certamente meno faticoso che fare la sfoglia in modo tradizionale, con mattarello e spianatoia, rimane un’operazione faticosa, specialmente quando se ne preparano numerose porzioni. Il motore allevia la fatica e rende tutto più semplice e veloce. Ricordiamoci anche che molti degli accessori da taglio compatibili con Atlas 150 sono anche compatibili con il motore.
Anche da considerare che, volendo, si può comunque usare la macchina anche manualmente, utilizzando la manovella.
Gli svantaggi di Atlasmotor
In pratica ce n’è solo uno, e riguarda il design. Se si acquista Atlasmotor, la macchina sarà cromata (come il motore). Non sarà quindi possibile scegliere tra uno dei bellissimi colori di Marcato Atlas 150. Detto ciò, il motore esiste solo nella versione cromata, e accoppiato ad una macchina colorata ne rovina un po’ l’aspetto, quindi anche l’acquisto separato non è un’opzione perfetta per risolvere il problema.
Detto questo, consiglio l’acquisto di Marcato Atlasmotor. Se volete fare la pasta fresca in casa, presto vi stuferete della manovella, e dovrete comprare il motore a parte. Con questo acquisto combinato avrete subito sia manovella che motore e avrete risparmiato sul prezzo.
Lascia un commento