Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Dotazione 8/10 Potenza 9/10 Dimensioni 9.5/10 Prezzo 8/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Quando si parla di Laica VT3119, si fa riferimento a una macchina da sottovuoto estremamente valida, forte della modalità Pulse che consente all'utente di avere il controllo totale delle operazioni. Il rapporto qualità-prezzo poi, parla piuttosto chiaro in relazione all'utilità di questo dispositivo.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
La macchina da sottovuoto Laica VT3119 si propone sul mercato con una certa ambizione. Si tratta infatti di un prodotto che propone un alto livello qualitativo a un prezzo tutto sommato piuttosto accettabile.
Va detto come il mercato di tali dispositivi sia piuttosto sovraffollato e dunque, per riuscire a spiccare tra le tante offerte è necessario offrire qualcosa di estremamente convincente per l’utenza.
Laica, presente in questo settore anche con altri modelli, dimostra dunque di puntare forte sulla qualità, proponendo un modello piuttosto interessante. Nelle prossime righe individueremo tutti e pregi e gli eventuali difetti legati a questo particolare strumento sempre più diffuso nelle nostre cucine.
Laica VT3119: caratteristiche
Già a una prima vista, il design di Laica VT3119 appare piuttosto particolare. Si tratta di un dispositivo dalle linee che richiamano a un tipo di tecnologia piuttosto “classica”, con un macchinario che presenta dimensioni pari a 40 x 16.5 x 11.5 centimetri per un peso complessivo di 2,66 chili. Nessun problema dunque in fase di collocazione in qualunque tipo di cucina o comunque contesto sia domestico che lavorativo.
A favorire la maneggevolezza della macchina da sottovuoto che stiamo recensendo vi è la pratica maniglia di bloccaggio che, accompagnata dalla vaschetta raccogli liquidi (estraibile e lavabile) e dal tubicino per lavorare sui barattoli costituiscono la dotazione di accessori presenti nella confezione. Sempre lato design, merita anche una citazione la chiusura, pratica e sicura grazie alla comoda maniglia. I materiali utilizzati per la realizzazione, almeno apparentemente, sembrerebbero di buona qualità (anche se riguardo ciò, come vedremo, alcuni utenti hanno sollevato non pochi dubbi).
Per quanto riguarda la potenza di Laica VT3119, si parla di 110 Watt, capaci di attivare una pompa con capacità aspirante pari a una potenza di aspirazione da 12 litri al minuto. Il tutto per un valore di vuoto ottenuto di –0,7 bar.
La larghezza massima dei sacchetti che si possono utilizzare è pari a 30 centimetri. Ciò significa che pressoché qualunque tipo di alimento (anche i più ingombranti) possono essere trattati senza particolari difficoltà di sorta.
Il sottovuoto manuale “Pulse” è un marchio di fabbrica dei prodotti Laica
Va comunque chiarito, che tale dispositivo non si limita a svolgere una singola operazione standard. Risultano infatti disponibili, per esempio, due impostazioni di sigillatura, uno definito Standard e uno Strong. Tramite le impostazioni, gestibili tramite la console di comando, è possibile anche semplicemente sigillare un sacchetto (senza aspirare aria), oppure trattare barattoli così come sfruttare la funzione vuoto parziale.
Marchio di fabbrica per quanto riguarda i prodotti del settore firmati Laica, vi è anche la tecnologia “Pulse”. Questa, particolarmente apprezzata dagli utenti, permette un controllo manuale pressoché perfetto delle operazioni, potendo agire efficacemente su ogni tipologia di alimento, anche i più fragili e friabili.
Il prezzo di Laica VT3119
Il costo di questo dispositivo colloca lo stesso nella fascia medio-alta di questo particolare mercato. Vista la qualità complessiva, si tratta di un prezzo in linea con l’alto livello dei materiali e con le funzioni proposte all’utenza.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa dunque l’utenza di Laica VT3119? Disponibile sui principali store digitali dalla metà del 2019, questo macchina da sottovuoto ha raccolto più di un centinaio di recensioni. Attraverso un’analisi delle stesse dunque, è possibile cercare di capire come l’utenza considera tale modello.
Con una media di circa sette voti su dieci estremamente positivi, il prodotto proposto da Laica sembra aver fatto breccia nel cuore dei consumatori. Oltre alla funzione Pulse, già illustrata, a rendere il prodotto particolarmente valido sono le ottime prestazioni che permettono l’utilizzo piuttosto prolungato anche in contesti come piccole attività commerciali. Il rapporto qualità-prezzo poi, è considerato come la proverbiale “ciliegina sulla torta”.
Ovviamente poi, non manca anche chi mette in evidenza eventuali lacune. Uno dei principali problemi riguarda la confezione che, in molti casi, vede mancare uno o più accessori indispensabili per l’utilizzo del prodotto. Altra potenziale pecca è la qualità dei materiali che, in un modello che strizza l’occhio all’ambito professionale, non appaiono sempre all’altezza della situazione.
Conclusioni
La macchina per sottovuoto Laica VT3119 si propone sul mercato come un dispositivo di medio-alto livello, con alcune caratteristiche tipiche dell’azienda produttrice. Oltre alle varie funzioni infatti, spicca la funzione Pulse che permette una gestione manuale estremamente precisa di aspirazione e sigillatura.
Grazie ad essa e a un ritmo di lavoro potenzialmente elevato, tale dispositivo è adatto anche ad attività commerciali di piccole-medie dimensioni. Al di là di ciò, un packaging non sempre corretto con alcuni componenti talvolte mancanti, risulta essere un piccolo neo legato a questo dispositivo. A grandi linee comunque, si tratta di un prodotto estremamente pregevole.
Lascia un commento