Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Dotazione 9/10 Potenza 9.5/10 Dimensioni 9.5/10 Prezzo 6.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Quando si parla di Laica VT3120, si fa riferimento a una macchina da sottovuoto di alto profilo. Resistente e facile da usare, si tratta di un prodotto che, seppur costoso, garantisce un lavoro di altissimo livello se paragonato alla nutrita concorrenza.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Laica VT3120 può essere la scelta ideale per chi sta cercando una macchina da sottovuoto? Questo particolare settore presenta una concorrenza spietata, costituita da innumerevoli modelli prodotti da svariate aziende.
In questo contesto affollato, quasi caotico, il macchinario proposto da Laica si va a collocare nella fascia alta di mercato, focalizzandosi dunque su chi utilizza tali dispositivi con molta frequenza e ha dunque esigenze piuttosto impegnative.
In questo particolare articolo, cercheremo di capire se effettivamente tale macchina da sottovuoto risponde a questa tipologia di utenza. Analizzeremo infatti, le sue qualità, i pregi e gli eventuali difetti che la stessa presenta.
Laica VT3120: caratteristiche
Già a una prima vista, il design di Laica VT3120 risulta diverso da quello della maggior parte di strumenti del settore, con un aspetto particolarmente professionale. Per quanto riguarda le dimensioni, parliamo di un dispositivo di 20,6 x 40 x 12 centimetri e del peso complessivo di 3,23 chili.
La console di comandi, posizionata nella parte posteriore del prodotto, appare piuttosto semplice anche rispetto agli standard di settore (che prevedono comunque un numero di opzioni piuttosto limitate). Ciò rende piuttosto semplice l’uso, anche per chi non ha particolare dimestichezza con le macchine da sottovuoto.
Ovviamente poi, quando si parla di lavoro vero e proprio, il dispositivo proposto da Laica colpisce per le enormi potenzialità. Tale modello infatti, può avvalersi di una doppia pompa di aspirazione, una doppia barra saldante e di una potenza di aspirazione regolabile. Questa infatti, può essere gestita secondo due distinte modalità, ovvero Normal o Gentle.
Una macchina sottovuoto molto duttile
Anche la sigillatura presenta tre diverse tipologie di azione, ovvero Dry, Moist e Wet, rendendosi di fatto perfetta per qualunque tipo di alimento e con qualunque livello di consistenza. Il vano porta rotolo è dotato di una pratica taglierina bidirezionale, mentre lo strumento presenta anche una maniglia di bloccaggio, per un lavoro più preciso e sicuro.
Di fatto, è possibile usare Laica VT3120 sia come una macchina manuale (con la funzione Pulse, regolabile a mano) che automatica, anche semplicemente per sigillare buste senza svuotarle dell’aria. Qualunque tipo di lavoro viene effettuato con una rumorosità che non supera mai gli 80 decibel, mentre un pratico indicatore di avanzamento permette di sapere quanto manca alla fine delle operazioni.
Grazie al suo design, il dispositivo che stiamo recensendo può agevolmente lavorare con sacchetti che possono raggiungere i 30 centimetri di larghezza. In parole povere, la maggior parte di alimenti (anche i più ingombranti) sono gestibili attraverso il suo utilizzo.
Per quanto concerne la potenza di aspirazione, Laica VT3120 può vantare un valore pari a 20 L/min e una pressione massima esercitata di -0.9 bar. Infine, gli accessori in dotazione risultano essere la pratica vaschetta raccogli-liquidi, un tubetto per barattoli, un manuale di istruzioni e due rotoli di buste 28 x 600 centimetri.
Il prezzo di Laica VT3120
Il prezzo di questa macchina sottovuoto non è sicuramente il suo lato più appetibile. Si tratta infatti di un modello capace di costare circa tre volte rispetto a dispositivi di fascia bassa. Ovviamente, le specifiche tecniche risultano di gran lunga superiore alla concorrenza e dunque, l’esborso elevato è comunque in qualche modo giustificato.
Le opinioni degli utilizzatori
Al di là delle caratteristiche notevoli, com’è valutata Laica VT3120 tra gli utenti che hanno provato tale dispositivo con le proprie mani? Il modello in questione, disponibile sui principali store digitali dal Marzo del 2017, ha raccolto svariate centinaia di recensioni, tanto che ormai è possibile inquadrare perfettamente il prodotto Laica all’interno del settore.
Senza ombra di dubbio, la macchina sottovuoto di cui stiamo parlando, è promossa dall’utenza. In media, più di otto utenti su dieci assegnano alla stessa il voto massimo possibile, denotando come la spesa elevata è comunque più che giustificata.
A convincere particolarmente è la funzione Pulse, che permette di gestire manualmente le operazioni personalizzandole a seconda delle proprie esigenze e del prodotto trattato. La buona potenza di aspirazione e i materiali estremamente resistenti sono altri punti a favore di tale prodotto. Per quanto riguarda i difetti invece, l’unico particolarmente evidente è l’assenza di un tasto on-off. Di fatto, per spegnere la macchina, è necessario staccarla dalla corrente.
Conclusioni
Laica VT3120 incarna perfettamente la fascia alta delle macchine da sottovuoto, dimostrandosi un dispositivo adatto a chi ha esigenze elevate e/o a piccole e medie attività professionali.
Efficiente, rapida nell’utilizzo e realizzata in materiali resistenti, si tratta di un dispositivo costoso ma che, allo stesso tempo, garantisce degli standard difficilmente raggiungibili da altri prodotti in vendita a costi inferiori.
Lascia un commento