Quando si parla di un materassino palestra, si fa riferimento a un tipo di superficie adatta a svolgere esercizi di vario tipo. Visto che non è particolarmente piacevole lavorare in tal senso sul duro pavimento, tale soluzione è largamente adottata soprattutto nel contesto delle palestre. Nonostante ciò, non mancano i prodotti facilmente adattabili al contesto domestico.
Sul mercato sono presenti modelli di tutti i tipi e che offrono diverse soluzioni specifiche. I materassini pieghevoli, per esempio, rappresentano la soluzione ideale per chi si allena lontano da casa. Di fatto, offrono scarso ingombro e possono facilmente essere trasportati a mano dall’abitazione alla palestra. Pratici e ancora più innovativi sono i modelli “puzzle”, che permettono di combinare varie porzioni di tappetino per realizzare un’area più ampia di allenamento.
Vanno poi considerate anche altre caratteristiche del prodotto. Per esempio, una superficie antiscivolo può essere un’ottima soluzione in alcuni contesti. In tal senso, la superficie del materassino, è appositamente ideata per offrire grip adeguato anche durante le fasi più concitate degli esercizi.
Meglio un materassino da palestra economico o uno di marca?
Così come per ogni prodotto, spesso dietro un prezzo più elevato vi è un vantaggio concreto. I materiali più apprezzabili in tal senso sono:
- Elastometro termoplastico (TPE) notoriamente ecologico, atossico e resistente a strappi e usura;
- Cloruro di polivinile (PVC) ottimo a livello di resistenza e aderenza al pavimento;
- Cotone, ecologico ma che non offre un’aderenza elevatissima.
Non mancano poi altre soluzioni alternative un po’ meno diffuse, come la iuta e la canapa, oltre a una serie di materiali riciclati apprezzabili anche sotto il punto di vista ecologico.
Tutto ciò influenza sia il comfort in fase di allenamento che la durabilità del materassino. Va infatti calcolato che il ciclo vitale dello stesso, in caso di uso medio-alto, difficilmente va oltre i 12 mesi. Acquistare un prodotto scadente significa, molto probabilmente, dopo pochissimi mesi dover effettuare un nuovo acquisto per la sostituzione.