Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Sostegno 8/10 Traspirabilità 8/10 Elasticità 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Vesgantti Pocket Spring è un materasso a molle insacchettate che, visto il prezzo molto allettante, potrebbe apparire di bassa qualità. Ma la verità è tutt’altra. Il modello infatti è realizzato con una struttura multistrato composta da schiume di diversa densità. Queste mirano a rendere il materasso più stabile e allo stesso tempo flessibile. Ma sono utili anche a proteggere la lastra interna delle molle insacchettate. Il materasso presenta 7 zone a portanza differenziata, che permettono alla struttura di accogliere perfettamente tutte le aree del corpo. Tutti i tessuti sono altamente traspiranti, e garantiscono un costante ricambio dell’aria. Il rivestimento è anti-batterico e anti-acaro. Lo spessore complessivo è pari a 26 cm. Purtroppo non troviamo la fascia di areazione laterale, e il rivestimento non può essere sfoderato.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Vesgantti Pocket Spring è un materasso a molle insacchettate che potrebbe facilmente destare dei dubbi. Il suo prezzo in effetti, è nettamente inferiore rispetto alla media dei modelli simili presenti in commercio.
Ma non fatevi scoraggiare da questo. Perché questo materasso in realtà presenta una composizione davvero unica, e studiata nei minimi dettagli per assicurare un riposo di alta qualità.
Se non vedete l’ora di saperne di più, non dovete far altro che continuare a leggere. Di seguito scopriremo tutte le caratteristiche e le potenzialità del modello Vesgantti Pocket Spring. Valuteremo poi le opinioni lasciate dagli utenti che hanno già potuto testarlo, e infine trarremo insieme le conclusioni.
Iniziamo subito!
Vesgantti Pocket Spring: caratteristiche
Vesgantti Pocket Spring è un materasso a molle insacchettate davvero rivoluzionario. La sua struttura si compone infatti di una moltitudine di strati, studiata appositamente per garantire il massimo del comfort.
Il cuore del materasso, ovviamente, presenta la lastra di molle insacchettate. Anche se non abbiamo dati certi sul numero effettivo delle molle, queste dovrebbero essere di quantità standard. E quindi 300 per i formati singoli e 700 per quelli matrimoniali.
Le molle sono indipendenti, e ognuna di esse è isolata dalle altre grazie all’apposito sacchetto in tessuto traspirante. Queste lavorano autonomamente, e reagiscono solo al peso che accolgono. Infatti questi modelli sono ideali per le coppie che dormono assieme. Perché ogni movimento rimarrà circoscritto in una zona. E non andrà ad influenzare le altre aree come accade con i modelli a molle classiche.
I grandi vantaggi delle molle insacchettate, si accentuano ulteriormente grazie alle 7 zone a portanza differenziata. Queste sono studiate perfettamente per adeguarsi alle curve del corpo in tutta la sua lunghezza, e infatti si dividono in: testa, collo, spalle, busto, anche, cosce e gambe.
L’intera corporatura sarà sorretta nella maniera più idonea, anche perché le varie zone sono in grado di modificare la propria resistenza in base al peso che accolgono. Così come fanno anche le molle, e appunto il modello è caratterizzato da una grande elasticità.
Come dicevamo, la struttura presenta un gran numero si strati differenti. Una delle caratteristiche maggiormente interessanti è il Box-Top. Ovvero, una sorta di materassino imbottito posizionato sulla superficie, che offre numerosi vantaggi.
Il Box-Top infatti, non solo migliora il sostegno al corpo, ma accentua anche tutte le potenzialità dei tessuti. Ha proprietà termoregolatrici, e quindi risulta fresco d’estate e caldo d’inverno. Ma funziona inoltre come correttore di rigidità, il che significa che rende più morbido un materasso troppo duro.
Al di sotto di questo strato, troviamo diverse lastre di schiuma traspirante. E delle imbottiture particolari che sono utili a proteggere il fulcro della struttura, ovvero le molle insacchettate.
Il materasso Vesgantti Pocket Spring garantisce un’ottima resistenza agli urti, perché ha la capacità di assorbire le vibrazioni prodotte dai movimenti.
Per quanto riguarda il rivestimento esterno, è realizzato con un tessuto spesso che unisce il cotone con il poliestere. Risulta morbido al tatto e ha una composizione molto porosa. Il che si può notare solo guardandolo. Quei piccolissimi fori che vedete lungo tutta la superficie della fodera, servono proprio a consentire una costante circolazione dell’aria nelle zone più interne.
Purtroppo questo modello non prevede la fascia laterale di areazione, e il rivestimento non è sfoderabile. In compenso, tutti gli materiali, anche quelli più interni, sono stati scelti con lo scopo di favorire il ricambio d’aria continuo. I materassi a molle insacchettate d’altronde, grazie alla divisione delle molle in sacchetti, danno vita a degli spazi vuoti che permettono all’aria di circolare.
Tutti i materiali utilizzati sono anti-batterici, anti-acaro e sono esenti da agenti tossici. Il materasso ha un’altezza di 26 cm, e attualmente è disponibile in 9 formati.
Avrete 3 opzioni di scelta per la versione singola, e altre 3 per il modello ad una piazza e mezza. La versione alla francese è disponibile invece in 2 versioni. Mentre per la matrimoniale ne è presente solo 1, ovvero il formato da 160 x 200 cm.
Il prezzo di Vesgantti Pocket Spring
Il materasso a molle insacchettate Vesgantti Pocket Spring è senza dubbio tra i più economici che possiate trovare in commercio.
Acquistando questo modello farete senza dubbio un grande affare. I pregi che possiede sono numerosi. Dalle 7 zone di portanza alla struttura in multistrato che assicura un grande sostegno. Dal box-top alle molle insacchettate.
Insomma, generalmente vi consiglieremmo di non fidarvi di prezzi di vendita così bassi. Anche perché sulla qualità del sonno notturno non si scherza, e diventa quindi essenziale acquistare solo prodotti di ottima fattura.
In questo modello, a prescindere dal suo costo, troviamo nelle caratteristiche una notevole versatilità ed una grande efficienza. Troviamo la cura nei dettagli, e tanto lavoro mirato ad assicurare i giusti benefici.
Non vi nascondiamo che, in tutta sincerità, il prezzo ci sembra esageratamente economico e ci lascia perplessi. Ma crediamo che valga la pena di testare questo materasso. La convenienza è innegabile e, se poi non dovesse rispettare le aspettative, ci si può appellare sempre alla pratica di reso e rimborso di Amazon.
Le opinioni degli utilizzatori
Gli utenti che hanno recensito il materasso Vesgantti Pocket Spring su Amazon sono davvero numerosi. E la maggior parte di loro è rimasta davvero soddisfatta. Il che dimostra che non sempre un prodotto economico è sinonimo di bassa qualità.
Potete trovare quasi 2.700 valutazioni, e di queste quasi l’80% è da 5 stelle. Presente poi un’altra percentuale di quasi il 15% degli utenti che invece ha dato 4 stelle. Insomma, decisamente un eccellente risultato.
Le uniche pecche riscontrate dagli acquirenti su questo modello riguardano l’impossibilità di sfoderare il rivestimento, e il fatto che tenda a cedere leggermente nei bordi. Ma anche chi ha appurato questi inconvenienti, riconosce che il prezzo è davvero conveniente, e che qualche difetto doveva pur esserci.
A parte questo comunque, la gran parte di loro dichiara di sentirsi pienamente soddisfatto della qualità del sonno che garantisce il modello. Gli utenti affermano che la qualità dei materiali sia ottima, e che il materasso riesca a creare un perfetto equilibrio tra rigidità e morbidezza.
Il Vesgantti Pocket Spring ha ottenuto, in realtà, una valutazione complessiva che rasenta l’eccellenza.
Voto medio attuale: 4,6 su 5 stelle.
Conclusioni
Giunti a questo punto, crediamo di avervi mostrato una descrizione abbastanza completa di quello che è il prodotto. Ora potrete valutare il materasso Vesgantti Pocket Spring secondo le vostre personali esigenze, considerando i pro e i contro.
Nel caso in cui, però, abbiate ancora qualche domanda da porci, non esitate a farlo. Contattateci scrivendo un commento nel form che trovate qui in basso. Risponderemo non appena sarà possibile, e cercheremo di chiarire tutti i vostri dubbi.
Nel frattempo potete dare un’occhiata a tutte le altre recensioni che abbiamo realizzato sui migliori modelli di materassi a molle insacchettate. Intanto vi ringraziamo per il vostro seguito, e vi auguriamo come sempre di fare un ottimo acquisto.
Alla prossima!
Lascia un commento