Le scope elettriche senza fili stanno riuscendo a conquistare sempre più persone, per la loro comoda praticità. In questa lettura ci addentreremo in questo mondo dedicato tutto alla pulizia e vedremo qual è il miglior aspirapolvere senza fili sul mercato. Intanto, ecco una lista dei migliori aspirapolvere senza fili in vendita su Amazon:
Il miglior aspirapolvere senza fili - Consigli e top 10
A che cosa serve un’aspirapolvere senza fili
Le pulizie della casa non risultano mai una questione molto piacevole da affrontare. Le faccende si delegano di persona in persona, tante volte ignorandole, fin quando diventa davvero necessario farle. Alla classica accoppiata scopa + paletta, tanti hanno deciso di preferire un’aspirapolvere, perché almeno a loro rimane solo il compito di mantenerla, poi a pulire ci pensa lei. Ma purtroppo, dopo aver fatto l’acquisto di un’aspirapolvere normale, per quanto sia ancora la più potente, hanno riscontrato una scomodità infinita nel fatto che si necessiti una presa di corrente per utilizzarla. E allora, più che perdere tempo a staccare e riattaccare il filo dovunque ci si sposti, tanti hanno persino rinunciato a tirarla fuori.
È per questo motivo che è finalmente nata l’aspirapolvere senza fili, una scopa elettrica in grado di ripulire tutta la casa in pochissimo tempo a in maniera autonoma, senza il bisogno del filo. Questo attrezzo incredibile ed infinitamente tecnologico, servirà a tutte quelle persone che avevano deciso di abbandonare l’aspirapolvere, ma continuano a odiare le pulizie. La scopa elettrica sarà il miglior acquisto che una casalinga abbia mai fatto, e se ne renderà conto sin dai primi utilizzi. Veloce, efficace, potente e… senza fili. Che cosa chiediamo di più?
I vari tipi di aspirapolvere senza fili
Le tipologie di aspirapolvere senza fili sono parecchio differenti tra loro, anche se tutte hanno in comune il fatto di poter aspirare con più o meno potenza il pavimento. Esistono innanzitutto i modelli di scopa tradizionale o verticale. La prima possiede serbatoio, batteria e motore ripartita su tutta la lunghezza dell’attrezzo e non è possibile staccarla o farla diventare più piccola. La seconda invece, più pratica e maneggevole, contiene tutto posizionato nella parte superiore dove c’è il manico, e consente quindi di staccare il tubo per trasformarla in un aspirabriciole, oppure di attaccarne un altro allungabile.
Ci sono poi le scope elettriche con o senza sacco. Quelle con sacco rappresentano solitamente i modelli più datati, e c’è la necessità di acquistare sempre i sacchi di ricambio per utilizzarla. Le aspirapolveri senza sacco invece risultano molto più comode, perché dotate di serbatoio, più o meno capiente, che dovrà essere svuotato una volta riempito di sporco. È considerata migliore l’alternativa col serbatoio, sia per motivi pratici che economici.
In base a che cosa va fatta la scelta
La scelta dell’aspirapolvere senza fili non è mai semplice. La concorrenza sul mercato ormai è tantissima e inoltre, la prima cosa che si deve pensare, è quale utilizzo si pensa di farne e su quale tipo di superficie. Spesso la scopa elettrica è un modello di aspirapolvere che non tutti conoscono ancora bene, perciò, per fare la scelta giusta, vi dovrete necessariamente affidare a 3 criteri principali.
La batteria
La funzionalità della batteria è certamente il primo fattore a cui pensare quando si desidera acquistare una scopa elettrica senza fili. Quanto durerà l’autonomia, se ci saranno cali di potenza, quanto tempo ci metterà a ricaricarsi. Tutto dipende dalla batteria, ed è da qui che dovrete iniziare la vostra scelta. Innanzitutto, dovete pensare a quanto è grande la vostra abitazione e, in base a questo capirete quanto tempo di autonomia vi servirà nella vostra scopa elettrica. Solitamente la disponibilità va dai 20 ai 60 minuti, che dipendono dalla durata in corrispondenza con la potenza, perché più la seconda è alta, più la prima tende a diminuire. Se quindi avete una casa piccola e vi bastano magari 30 minuti per pulirla, allora cercate una scopa elettrica che possieda queste caratteristiche, senza per forza dover spendere fior di quattrini.
Sarà poi necessario che vi preoccupiate di sapere se nell’attrezzo che volete acquistare ci siano o no cali di potenza quando la batteria si sta scaricando, perché questo durante le pulizie potrebbe sicuramente diventare un problema indesiderato. L’ultimo aspetto da considerare è la base della vostra scopa. Se possedete uno sgabuzzino o un corridoietto appartato in cui riporre l’attrezzo, allora potrete tranquillamente fissare la base a parete che vi arriverà in dotazione. Se però non avete modo di poter fissare niente, sarà meglio optare per una base a terra, che potrete spostare dove vorrete e che occuperà solo lo spazio sul pavimento. Ciò che dovete ricordare è che per ricaricare è necessario sempre avere una presa di corrente nelle vicinanze.
La potenza di aspirazione
Il secondo aspetto da tenere in considerazione è la potenza di aspirazione della scopa elettrica senza fili. È molto difficile infatti trovare un attrezzo che si avvicini all’aspirapolvere normale in quanto alla potenza. Difficile ma non impossibile, perché in effetti gli aspirapolveri delle marche migliori, e quindi necessariamente i più costosi, arrivano a raggiungere la stessa potenza dei vecchi a presa elettrica. Questo però molte volte non può essere considerato un vantaggio, perché più è alta la potenza di aspirazione, più la batteria si scaricherà facilmente. Quando si dovrà fare l’acquisto, bisognerà pensare quindi alle tre cose insieme: l’aspirazione, la durata in base al livello di aspirazione e quanto tempo ci vuole per la ricarica. Secondo questi parametri e secondo il vostro budget potrete regolarvi e decidere qual è il modello più adatto alle vostre esigenze.
La dotazione
Ovviamente anche la dotazione degli accessori è molto importante. La scopa elettrica senza fili è necessariamente sempre attrezzata di una spazzola più o meno multifunzione, che può generalmente essere utilizzata su ogni tipo di superficie, perché non risulta troppo aggressiva ma abbastanza delicata su ognuno. Ci sono però aspirapolveri molto più accessoriate di altre, e se comprarle o no, dipende da quante o quali superfici diverse dovrete pulire. Se ad esempio possedete dei mobili molto alti che riuscite a raggiungere solo con la scala, molte scope elettriche sono dotate dello strumento allungabile con la setola girata, per poter appunto arrivare nei punti più critici. Se invece avete qualche problema di vicinanza degli armadi ai muri, vi servirà l’accessorio con la bocchetta fine per le fessure.
Qualora desideriate fare tutto in uno e vogliate utilizzare la scopa elettrica anche per pulire materassi, divani e coperte, esiste anche la spazzola per materassi, come anche quella apposita per i tappeti, la moquette o il parquet. Insomma, non dovrete far altro che vedere prima quali sono le superfici in cui avete intenzione di usare la scopa, e fare l’acquisto di conseguenza. I modelli di aspirapolvere verticale inoltre, possiedono la capacità di diventare degli aspirabriciole, staccando semplicemente la parte superiore dal resto, e possono essere quindi utilizzati facilmente anche per pulire il tavolo dopo aver mangiato o raccogliere in fretta qualche briciola di sporco.
Conclusioni
Sperando di aver chiarito ogni dubbio sul miglior aspirapolvere senza fili da scegliere, vi ringraziamo come sempre di aver seguito con attenzione la lettura e vi esortiamo a lasciare qualche commento sul form qui sotto. Alla prossima!
Se non hai trovato quello che cercavi in questo articolo, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare la miglior scopa elettrica senza fili per le tue esigenze.