Siete soliti ricevere o effettuare parecchie telefonate durante il giorno? Avete mai pensato di acquistare degli auricolari? In questa breve guida evidenzieremo le caratteristiche principali dei migliori auricolari bluetooth per telefonare. La tecnologia bluetooth consentirà di connettere gli auricolari allo smartphone associato. Ciò vi permetterà di gestire le chiamate senza dover portare il telefono all’orecchio. Inoltre, l’assenza dei fili aumenterà notevolmente la praticità in fase d’uso e vi darà massima libertà di movimento.
I migliori auricolari bluetooth forniranno una connessione quanto più possibile stabile e sicura, limitando al minimo il consumo della batteria durante la trasmissione dei dati. Inoltre, i migliori modelli saranno compatibili con quasi tutti i dispositivi bluetooth presenti in commercio. In fase d’acquisto sarà fondamentale assicurarsi che il prodotto scelto sia di buona qualità e che possa garantirvi una ricezione del suono limpida e nitida. La risposta in frequenza dovrà essere sempre compresa fra 20 e 20000 Hz. Inoltre, dovrete valutare il valore dell’impedenza, per limitare le interferenze e i rumori esterni, e la qualità dei driver, cioè degli altoparlanti integrati. Essendo poi modelli pensati per telefonare, sarà importantissimo accertarsi che il microfono integrato sia di qualità. Sul dispositivo saranno presenti dei comandi per regolare il volume, rispondere al telefono o chiudere la chiamata, senza dover, dunque, tirare fuori il telefono dalla tasca o dalla borsa.
Si potrà scegliere fra due modelli di auricolari bluetooth: quelli in-ear, e quelli in-ear canal. Entrambi coprono anche una parte esterna del padiglione auricolare e offrono ottimo isolamento acustico. I modelli in-ear canal, però, entrano maggiormente in profondità e assicurano una comodità e una stabilità maggiori. Un’opzione interessante per la ricezione di chiamate potrebbe essere anche quella di utilizzare un solo auricolare bluetooth. Esso potrà essere regolato a 360° e inserito nell’orecchio destro o sinistro, in base alle vostre necessità.
I modelli bluetooth, a differenza di quelli cablati, hanno uno svantaggio. Ci riferiamo alla minore autonomia della batteria. Essi, infatti, tendono a scaricarsi molto più velocemente. Anche i modelli più costosi difficilmente supereranno le due ore di autonomia. In fase d’acquisto accertatevi della presenza della funzionalità di ricarica rapida (circa 15 minuti). In tal modo, gli auricolari torneranno velocemente a essere “operativi”.