Condividi:
Perché scegliere un Minipimer Kitchenaid? Questo brand americano, oggi facente parte della Whirpool ha una storia secolare alle spalle. Fondata nel 1919 con il fine di produrre impastatrici, Kitchenaid debuttò nel mercato con il modello H-5 di tali dispositivi.
A dispetto della grande concorrenza, Kitchenaid riuscì a prosperare nei decenni successivi sino a quando, con la produzione dei primi lavastoviglie, cambiò decisamente marcia a partire dal 1949. Una serie di campagne pubblicitarie azzeccate durante gli anni ‘80 poi, hanno garantito a Kitchenaid una certa fama a livello mondiale. Pur non essendo uno dei marchi più noti nel nostro paese, il suo nome garantisce un buon livello qualitativo.
Minipimer Kitchenaid: dispositivi qualitativamente più che apprezzabili
Concentriamoci un attimo sul minipimer, strumento noto anche come frullatore ad immersione. Si tratta di un elettrodomestico da cucina particolarmente diffuso che, almeno idealmente, va a sostituire i più classici passaverdure.
Grazie al meccanismo di cui è dotato, un minipimer è capace di tritare, sminuzzare, frullare e mescolare una gran quantità di frutta, verdura ed alimenti vari, siano essi cotti o crudi. Naturalmente, quanto detto sinora è un po’ limitante: ogni modello infatti, presenta peculiarità e funzioni uniche.
Tali prodotti infatti, capaci di rivoluzionare le cucine italiane e non solo, sono ormai prodotti da numerosi marchi. Le più grandi aziende impegnate nella realizzazione di elettrodomestici hanno una propria linea di frullatori ad immersione che rendono questo particolare mercato vario, interessante ma anche un po’ disorientante per chi non è esperto.
Frullatori ad immersione Kitchenaid? Ecco cosa può offrire l’azienda americana
Anche se sono meno diffusi rispetto ad altri brand, i minipimer Kitchenaid sono prodotti di sicuro affidamento e soprattutto di altissimo livello. Di seguito proponiamo alcuni tra i prodotti di questo marchio più diffusi nel nostro paese.
Frullatore ad immersione 5KHB2531EWH Kitchenaid
Il minipimer 5KHB2531EWH si propone al pubblico con un motore potente e al contempo silenzioso, dotato di 2 marce. L’asse miscelatore in acciaio inox e rimovibile e, grazie al bloccaggio a rotazione con punte a lama fissa, può ruotare di 20,3 centimetri.
La ciotola per la miscelazione è graduata e ha una capienza di 700 millilitri, oltre ad essere dotata di coperchio. Strumento di alta versatilità, offre tra gli accessori una pratica frusta adatta a montare gli albumi o a preparare la maionese.
CARATTERISTICHE
- Frulla, batteria e riduce in purea: frullati, salse, alimenti per neonati, zuppa
- Motore potente e silenzioso a corrente continua – 2 marce
- Asse miscelatore rimovibile in acciaio inossidabile a bloccaggio tramite semplice rotazione di 20,3 cm con punte a lama fissa
- Ciotola di miscela graduato senza BPA di 700 ml con coperchio
Frullatore ad immersione 5 velocità 5KHB2571 Kitchenaid
Il modello 5KHB2571 di Kitchenaid si dimostra un prodotto altamente efficiente nonché superiore alla media di tali prodotti. Esso propone 3 gruppi di lame in acciaio inox intercambiabili con protezione per le pentole rimovibile.
Le 2 aste in acciaio rimovibili per frullare con blocco ad avvitamento, il potente motore da 180 W a 5 velocità e la caraffa di miscelazione graduata (da un litro) sono le altre caratteristiche salienti di questo prodotto. L’intero dispositivo, realizzato in metallo, pesa circa 4,4 chili.
Frullatore ad immersione professional 5KHBC414 Kitchenaid
Con il modello 5KHBC414, Kitchenaid offre un prodotto di altissimo profilo. In grado di raggiungere i 18.000 giri al minuto, questo strumento si dimostra perfetto per preparare panna montata, puré e per emulsionare alimenti. Regolando la velocità a 9.000 giri al minuto invece, è possibile mescolare in modo uniforme gli ingredienti.
La lama multifunzione in dotazione al prodotto consente di frantumare, tritare e sminuzzare praticamente qualunque tipo di alimento. Grazie alla seconda impugnatura con rivestimento protettivo, è possibile gestire il minipimer con una presa sicura e che rende estremamente maneggevole il dispositivo.
Grazie a una funzione apposita è possibile fissare il frullatore a una ciotola per far sì che esso lavori autonomamente. La valigetta da trasporto e il pratico cavo da 3,65 metri, consentono al modello 5KHBC414 di essere considerato uno strumento professionale nell’ambito culinario.
Questo succede perché la funzionalità/contenuto “Google Youtube” utilizza cookies che hai deciso di mantenere disabilitati. Per vedere questo contenuto e usare questa funzionalità, abilita i cookies: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.
Conclusione
I minipimer Kitchenaid, come gli altri prodotti legati al brand statunitense, non sono particolarmente conosciuti nel nostro paese. Nonostante ciò, forte di un’esperienza secolare nell’ambito degli elettrodomestici, questa azienda è in grado di offrire dispositivi di altissimo livello. Scegliere un frullatore ad immersione Kitchenaid vuol dire affidarsi a prodotti.
Lascia un commento