Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8/10 Materiali 9/10 Accessori 9/10 Prezzo 8/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il frullatore a immersione Electrolux ESTM3400 è uno strumento realizzato con buoni materiali e supportato da un gran numero di accessori. Pur non risultando tra gli elettrodomestici più potenti del settore, rapporto qualità-prezzo gioca decisamente in favore dell’acquirente.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il minipimer Electrolux ESTM3400 è un prodotto che, nel suo settore, sta raccogliendo notevole successo. Tenendo conto della concorrenza agguerrita, il numero di vendite raggiunge è piuttosto considerevole e lascia presagire un modello in grado di distinguersi dalla massa.
D’altro canto, i frullatori a immersione sono ormai una presenza costante nelle cucine di tutto il mondo. Si tratta di elettrodomestici duttili, in grado di facilitare notevolmente la preparazione degli alimenti.
In questo articolo dunque, andremo ad analizzare quanto proposto da Electrolux, cercando di comprendere quali sono i punti di forza e quali le debolezze di questo prodotto.
Electrolux ESTM3400: caratteristiche
Electrolux ESTM3400 si propone al pubblico come uno strumento dalle dimensioni pari a 8,2 x 6,2 x 39 centimetri. Ciò, combinato con il peso di 1,4 chili, rende tale minipimer facile da manovrare e gestire. Anche sotto il punto di vista estetico, con una prevalenza cromatica di un nero lucido, questo dispositivo riesce a colpire lo sguardo del potenziale acquirente.
La capienza di 0,6 litri e la potenza pari a 600 Watt, rendono tale modello pratico con qualunque tipo di alimento e preparazione. Le due lame in acciaio inossidabile, sono spinte dal motore interno attraverso 2 distinte velocità. La massima, è in grado di raggiungere 16500 rpm: a questa velocità è possibile agire efficacemente su un numero pressoché sterminato di alimenti.
Una serie di accessori funzionali e facili da pulire
Oltre al frullatore ad immersione in sé, Electrolux offre agli utenti una serie di accessori combinabili con lo stesso. Oltre al bicchiere da 600 ml infatti, è possibile utilizzare un pratico tritatutto XL da 700 ml, dotato di coperchio integrato sul fondo (utile per conservare il cibo una volta trattati). A ciò poi, va aggiunta anche la frusta e la pratica schiaccia patate.
Quest’ultimo strumento non va sottovalutato, in quanto permette di schiacciare il cibo uniformemente (non solo patate, ma anche altre verdure bollite) e di ottenere la consistenza desiderata dello stesso.
Tutti gli accessori e gli inserti disponibili, sono realizzati in materiale plastico di prima qualità, senza BPA o altre sostanze potenzialmente dannose per la salute. Di fatto, la preparazione di alimenti tramite Electrolux ESTM3400 è del tutto sicura. Infine, va sottolineato come tutte le parti rimovibili risultino lavabili in lavastoviglie. Un vantaggio assolutamente da non sottovalutare.
Il prezzo di Electrolux ESTM3400
Il prezzo di questo frullatore a immersione non è di certo il più basso del settore. La collocazione nella fascia medio-alta, per quanto concerne il costo dello stesso, lascia presagire però una qualità complessiva decisamente bilanciata.
Le opinioni degli utilizzatori
Passiamo dunque ai feedback degli utenti, cercando di capire come viene considerato Electrolux ESTM3400 all’interno del settore. Il modello in questione, disponibile sui principali store digitali dall’ormai lontano 2016, ha raccolto decine e decine di recensioni.
La gran parte di queste appare positiva, con una media di sette utenti su dieci estremamente soddisfatti del minipimer che abbiamo analizzato. A spiccare, tra le tante qualità del modello, vi sono la resistenza dei materiali oltre al vasto set di accessori disponibili. Nel complesso, il minipimer offre un rapporto qualità-prezzo buono per l’acquirente.
Nonostante, nel complesso, il prodotto di Electrolux raccolga grandi apprezzamenti, non mancano anche gli appunti e le critiche. Il motore infatti, non si avvicina ai top di gamma del settore per quanto concerne la potenza.
Conclusioni
Quando si parla di Electrolux ESTM3400, si fa riferimento a un modello di minipimer ben fornito per quanto concerne gli accessori e, al contempo, realizzato con materiali piuttosto resistenti, sicuri per quanto concerne la salute e facili da pulire.
Unico appunto mosso al prodotto Electrolux, riguarda la potenza del motore che, a detta di diversi utenti, è leggermente inferiore a quelle che potevano essere le aspettative. Pur non trattandosi di un frullatore a immersione economico dunque, la qualità complessiva offerta è alquanto apprezzabile.
Lascia un commento