Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Motore 9/10 Autonomia 8/10 Sicurezza 7.5/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il monopattino elettrico Citysports CS2 offre al guidatore un telaio solido e al contempo relativamente leggero, oltre a un motore sopra la media per quanto concerne la potenza. Seppur con qualche piccolo difetto, si tratta di un modello dal rapporto qualità-prezzo a dir poco interessante.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Tra i tanti monopattini elettrici attualmente sul mercato, Citysports CS2 è uno dei più ambiti. Prodotto dall’azienda Citysports, impegnata nella realizzazione di tapis roulant, hoverboard e altri strumenti fitness, questo modello risulta piuttosto venduto sui vari store digitali.
Va detto che competere in questo settore è tutt’altro che semplice. Al di là del numero di prodotti disponibili, vi sono tante specifiche tecniche da tenere sotto controllo. Se a ciò aggiungiamo costi non proprio bassissimi, è intuibile come scegliere un monopattino elettrico sia una scelta delicata.
In questo articolo analizzeremo proprio questo modello, cercando di capire quanto sia effettivamente competitivo. Nelle seguenti righe, andremo a individuare le sue peculiarità, individuando pregi e difetti di un prodotto che si preannuncia alquanto competitivo.
Citysports CS2: caratteristiche
Il monopattino protagonista di questa recensione, si presenta con un design caratterizzato dal colore nero e dalle finiture in azzurro. Il materiale utilizzato per il telaio è alluminio di alta qualità, in grado di garantire resistenza e, al contempo, una relativa leggerezza.
Proprio sotto questo punto di vista, sottolineiamo come Citysports CS2 pesi 12,4 chili: un valore sotto la media per quanto concerne questo tipo di mezzi. Riguardo le misure, invece, si parla di 110 x 52 x 17 centimetri. Proprio grazie alla struttura solida, esso è in grado di gestire carichi fino a 120 chili. Al di là della compattezza del monopattino, va detto che è possibile ridurlo in altezza piegando su se stesso il tubo che regge il manubrio. In questo modo è possibile collocare il dispositivo facilmente in un bagagliaio, in un armadio o può essere facilmente trasportato su un mezzo pubblico.
Il motore in dotazione appare piuttosto potente, visti i 350 Watt, ma al contempo piuttosto silenzioso in fase di funzionamento. Questo è in grado di supportare il monopattino offrendo una spinta a due rapporti, da 15 o 25 chilometri orari. Lato batteria, segnaliamo la presenza di una da 42 V 1,5 A. Essa permette al mezzo di avere un’autonomia che varia dai 10 ai 25 chilometri. Questo range è variabile in quanto peso del conducente e pendenze affrontate, possono ridurre considerevolmente il valore massimo. La batteria può essere ricaricata in 6 ore: un valore piuttosto contenuto, che permette di sfruttare la notte per rigenerare completamente il monopattino.
Il pratico display LCD permette di gestire il monopattino elettrico a 360 gradi
Va inoltre segnalato come sia presente un pratico display LCD, presente sul manubrio, che consente di tenere sotto controllo ogni parametro legato al mezzo. Tramite questo infatti, è possibile ottenere un indicatore di velocità, uno riguardante la batteria rimanente, una spia che indica l’accensione o meno del faro e una che mostra la connessione Bluetooth. Risulta poi possibile interagire con Citysports CS2 tramite APP mobile, modificando tutti i suddetti fattori a proprio piacimento.
Qualche parola poi, va spesa anche per quanto concerne il lato sicurezza. Sotto questo punto di vista, va detto come le ampie ruote da 8,5 pollici garantiscono un alto livello di stabilità. Gli stessi sono pieni, dunque rendono impossibili le forature per garantendo una buona tenuta di strada.
Il mezzo inoltre, può vantare un ottimo sistema di frenatura a disco. Questo, dopo un periodo di test, può garantire al guidatore una frenata efficace su qualunque tipo di superficie e con qualunque condizione climatica. Per quanto riguarda l’ammortizzatore anteriore, si tratta di una soluzione ottima per chi deve affrontare pavè, ciottolato o altre superfici lievemente irregolari.
Il prezzo di Citysports CS2
Il prezzo a cui viene proposto Citysports CS2 è piuttosto basso. Se ciò si confronta con le specifiche tecniche e con la fama del produttore, è possibile affermare che il rapporto qualità-prezzo appare come molto vantaggioso.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensano gli utenti di questo monopattino elettrico? Il modello proposto da Citysports è disponibile sugli store digitali dal luglio 2019 e, calcolando il tipo di prodotto, può vantare un buon numero di recensioni.
Più della metà delle opinioni sono soddisfatte, totalmente o in parte. Le caratteristiche salienti di questo prodotto, sembrano essere il telaio robusto e il motore, decisamente superiore alla media del settore. Questo sembra aver convinto anche quando si tratta di affrontare delle pendenze piuttosto consistenti.
E l’altra metà di recensioni? Viene segnalato da più parti come l’app andrebbe pesantemente migliorata. Al di là di ciò, è segnalato anche qualche problema abbastanza ricorrente per quanto riguarda i freni a disco che, talvolta, necessitano un intervento manuale per essere sistemati (se non l’invio del mezzo in assistenza).
Conclusioni
Citysports CS2 è un modello di monopattino elettrico alquanto interessante, disponibile a un prezzo accessibile e con specifiche tecniche di tutto rispetto. Un telaio solido e robusto, lo rende già a prima vista piuttosto appetibile. Questa sensazione viene rafforzata da un motore potente, decisamente sopra la media del settore.
Qualche dubbio viene sollevato invece dall’app, ritenuta poco utile da molti utenti. Anche i freni a disco, pur offrendo una tecnologia piuttosto avanzata, in alcuni casi non si rivelano all’altezza della situazione. A grandi linee comunque, possiamo affermare di trovarci di fronte a un prodotto piuttosto valido e in grado di competere alla pari con modelli anche più costosi.
Lascia un commento