![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8/10 Taglio 8/10 Praticità d'uso e sicurezza 9.5/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch UniversalChain 18 è una motosega a batteria di buona fattura, ideale per il taglio della legna e la potatura di piccoli alberi in giardino. Il suo uso è prettamente hobbistico. L’apparecchio riceverà energia da una batteria agli ioni di litio da 18 V e con un amperaggio da 2,5 Ah. L’autonomia è elevata (circa 2 ore). I tempi di ricarica si attestano sui 60 minuti. Batteria e caricabatteria sono compresi nella confezione. La lunghezza della barra è di 20 cm. La velocità di rotazione della catena è di 4,2 m/s. La catena si lubrifica in automatico, grazie all’olio da inserire nell’apposito serbatoio (da 0,08 l). Il prodotto è pratico, leggero e maneggevole. Sono presenti sia un’impugnatura superiore che una laterale, in modo tale che l’utente possa effettuare al meglio tagli orizzontali e verticali. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
La motosega a batteria è uno strumento adibito al taglio della legna, delle siepi o di piccoli alberi in giardino. Il suo pregio sta nell’essere molto pratico e maneggevole, grazie alla mancanza del cavo di alimentazione. Bosch UniversalChain 18 è un modello adatto per un uso hobbistico. I valori prestazionali e funzionali in riferimento alla potenza, al taglio e all’autonomia sono buoni.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo strumento. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di motosega a batteria in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Bosch UniversalChain 18: caratteristiche
Bosch UniversalChain 18 è una motosega a batteria ideale per effettuare il taglio della legna per il camino e la potatura di piccoli alberi. Come per tutti i modelli con alimentazione a batteria, uno dei punti di forza si ha in riferimento alla praticità d’uso e alla libertà di movimento. Infatti, l’assenza di qualsiasi cavo elettrico e le dimensioni limitate (34,5 cm x 20,5 cm x 23,5 cm; peso di 2,5 kg), garantiranno una notevole maneggevolezza durante le operazioni di taglio.
La motosega ha una potenza della batteria di 18 V e un amperaggio di 2,5 Ah. Come per ogni modello a batteria, consigliamo un utilizzo non troppo intenso. Lo strumento, infatti, sarà utile per effettuare piccoli lavori di giardinaggio. Il punto di forza è dato sicuramente dall’ottima autonomia della batteria, che si attesta sulle 2 ore circa. Sulla scheda tecnica è indicata la carica della batteria fino a 450 tagli. Buono è anche il dato sui tempi di ricarica (circa un’ora). È presente una spia indicante il livello di batteria scarica. Nella confezione sono presenti sia la batteria (agli ioni di litio) sia il caricabatterie. La batteria potrà essere ricaricata in ogni momento e non risentirà dell’effetto memoria. Essa è fornita di un attacco rapido. Si aggancerà e sgancerà dallo strumento premendo il pulsante di aggancio in modo pratico.
Veniamo alla capacità di taglio. La lunghezza della barra di taglio si attesta sul dato di 20 cm. La barra è fornita di una protezione sulla punta. La velocità di rotazione della catena, invece, è di 4,2 m/s, un valore non elevatissimo ma in linea con la media degli altri prodotti a batteria presenti in commercio. Per tendere la catena al meglio, questo modello è fornito del sistema Bosch SDS, brevettato per un corretto funzionamento nel corso del tempo. La catena (in cromo) dovrà essere sempre lubrificata, in modo da non incepparsi durante l’azione. Sono pochissime le operazioni di manutenzione da apportare. L’utente dovrà solo accertarsi che l’olio per catene sia presente all’interno del serbatoio. Quest’ultimo ha una capienza di 0,08 l, un valore abbastanza basso. La lubrificazione della catena avverrà in modo automatico. È presente un indicatore trasparente sul livello dell’olio nel serbatoio.
Oltre alle dimensioni limitate e all’ottima maneggevolezza, Bosch UniversalChain 18 è pratico anche in riferimento alla doppia impugnatura presente. L’impugnatura superiore sarà utile per effettuare tagli verticali, mentre quella laterale è ideale per i tagli orizzontali. Le impugnature dispongono di materiali antiscivolo e assicurano una presa salda all’utente.
Il prezzo di Bosch UniversalChain 18
Bosch UniversalChain 18 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Il rapporto qualità prezzo è buono, vista la notevole efficienza del prodotto per un uso moderato nelle operazioni di taglio in giardino. Come per tutti i modelli alimentati a batteria, il prezzo è superiore a quello dei prodotti elettrici con il cavo di alimentazione. Questa motosega a batteria è pratica e maneggevole e ha una qualità di taglio molto buona. Il marchio Bosch, poi, garantisce affidabilità, sicurezza e lunga durata nel corso del tempo.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di motosega a batteria, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sono buone. Gli utenti apprezzano la qualità di taglio del prodotto, nonostante le sue dimensioni molto piccole. La maneggevolezza, la praticità d’uso e l’efficienza, quindi, sono su buoni livelli complessivi. La lunga durata dell’autonomia e i tempi di ricarica abbastanza rapidi sono altri elementi valutati favorevolmente. Alcuni utenti consigliano di far girare a vuoto per una trentina di secondi la catena prima del suo utilizzo, in modo tale che essa si lubrifichi al meglio e non si inceppi.
La protezione sulla punta della barra di taglio risulta essere sicura, ma un po’ scomoda.
Conclusioni
Siete alla ricerca di una motosega a batteria pratica da usare per effettuare il taglio della legna e la potatura delle siepi? Questo modello a batteria targato Bosch saprà rendersi particolarmente utile in queste operazioni. Discreti sono i parametri in riferimento alla potenza e alla capacità di taglio. I punti di forza riguardano la buona autonomia della batteria agli ioni di litio e l’elevata praticità d’uso. La catena ha il pregio di lubrificarsi in automatico, grazie alla presenza dell’olio nel serbatoio.
Lascia un commento