![]() Il nostro voto: 8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza del motore 8/10 Capacità di taglio 8/10 Praticità d'uso e sicurezza 9/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Husqvarna 120 Mark II è una motosega a scoppio adibita al taglio della legna e alla potatura degli alberi in ambito privato e non professionale. È presente un motore a benzina a due tempi con una cilindrata di 38,2 cc. La potenza del motore arriva al valore di 1,4 kW. La velocità di rotazione della catena alla massima potenza è di 9000 giri/min. Il consumo di carburante è limitato (428 g/kWh). La barra di taglio ha una lunghezza di 35,6 cm. La pompa dell’olio è automatica e, quindi, la catena sarà sempre lubrificata. L’utente dovrà semplicemente pensare al rifornimento dei due serbatoi con carburante (per l’azione del macchinario) e olio. La motosega è pratica, sicura, maneggevole e leggera (soli 4,85 kg). CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Husqvarna 120 Mark II è una motosega a scoppio consigliata per effettuare tagli e potature non troppo intense in giardino. Il funzionamento è ottimale, come evidenziato da molti utenti online. I valori prestazionali, specie in riferimento alla potenza, non sono elevatissimi, ma la capacità di taglio è buona. L’efficienza nei tagli di natura domestica sarà assolutamente garantita.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo strumento. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di motosega a scoppio in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Husqvarna 120 Mark II: caratteristiche
Husqvarna 120 Mark II è una motosega a scoppio ideale per essere utilizzata per tagli e potature in giardino di natura domestica. Il prodotto è utilissimo per tagliare in modo agevole la legna per il camino o per effettuare potature non troppo intense di siepi e alberi. Lo strumento è abbastanza pratico da usare e ha un peso inferiore ai 5 kg (4,85 kg, per l’esattezza). Sono presenti diversi sistema di sicurezza. In particolare, il freno a inerzia della catena proteggerà l’utente in caso di contraccolpi. Fra la barra di taglio e l’impugnatura è presente una protezione. Durante l’azione sarà fondamentale indossare guanti, visiera, cuffie per le orecchie (il livello di pressione acustica è di circa 100 dB) e scarpe antiscivolo.
L’apparecchio dispone di un motore a benzina a due tempi con una cilindrata di 38,2 cc. È presente un comando combinato aria/stop, che permette di avviare in modo semplice l’attrezzo. Il sistema di centrifuga per l’aria rende, infatti, più facile l’avviamento a freddo. Inoltre, questo procedimento permetterà di ridurre il rischio di ingolfare il motore. La tecnologia del motore X-Torq ridurrà sensibilmente il consumo di carburante e le emissioni di gas di scarico. Il consumo di carburante è di 428 g/kWh. La potenza del motore è di 1,4 kW e la velocità di rotazione della catena alla massima potenza arriva a 9000 giri/min.
La lunghezza della barra di taglio si attesta sui 35,6 cm. Questo modello dispone di un meccanismo di lubrificazione automatica della catena. L’utente non dovrà fare altro che tenere sempre sott’occhio la presenza del carburante e dell’olio negli appositi serbatoi. Il serbatoio dell’olio avrà una capienza di 150 ml, valore inferiore alla media. La capienza del serbatoio del carburante, invece, non viene indicata sulla scheda tecnica.
Nella confezione è presente un manuale di istruzioni e una guida per aiutare l’utente nel montaggio. Come accessorio, inoltre, sarà compreso un copri barra in plastica, in modo da proteggere la lama durante il trasporto.
Il prezzo di Husqvarna 120 Mark II
Husqvarna 120 Mark II appartiene a una fascia di prezzo intermedia. La capacità di taglio è buona, ma la motosega è adatta esclusivamente per un uso privato e non troppo intenso. Il rapporto qualità prezzo è buono, dal momento che il funzionamento e la facilità d’uso complessiva risultano essere su livelli molto alti. Il marchio Husqvarna è rinomato nel settore del taglio e del giardinaggio.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di motosega a scoppio, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sono positive. Molti utenti fanno notare come il funzionamento sia buono. La motosega appare efficiente anche nel taglio di alberi aventi tronchi di 40 cm di diametro. La capacità di taglio, dunque, è soddisfacente. Apprezzati sono anche i parametri relativi alla sicurezza, alla maneggevolezza e alla praticità in fase di utilizzo. I bassi consumi complessivi sono un’altra caratteristica evidenziata favorevolmente.
Come difetto, alcuni utenti segnalano la non tenuta del motore al minimo. Infatti, spesso il motore si spegnerà e sarà necessario dover tirare più volte la fune di avviamento. La catena, inoltre, dovrà essere affilata spesso, in modo da avere sempre una perfetta efficienza nel taglio.
Conclusioni
Siete alla ricerca di una motosega a scoppio efficiente e pratica da usare? Questo modello targato Husqvarna farà allora al caso vostro. Buona è la capacità di taglio, nonostante i valori tecnici e prestazionali non siano elevatissimi. Lo strumento, infatti, è indicato per il taglio e la potatura domestica e non troppo intensa. La praticità, la facilità d’uso e la sicurezza sono su buoni livelli. L’acquisto è consigliato per un’utenza non professionale. Un punto di forza riguarda i consumi limitati di carburante.
Lascia un commento