![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8.5/10 Taglio 8.5/10 Praticità 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Alpina EA 1800 è una motosega elettrica di buona fattura e dal soddisfacente rapporto qualità prezzo. La potenza del motore elettrico si attesta sui 1800 Watt. La velocità di rotazione della catena è di 13,5 m/s. La barra di taglio ha una lunghezza di 35 cm. È presente un meccanismo automatico per la lubrificazione della catena. Il serbatoio dell’olio ha una capienza limitata (0,09 l). Il prodotto ha dimensioni piccole e compatte e un peso di 3,8 kg (senza il montaggio di barra di taglio e catena). Il tendicatena laterale permetterà di regolare la tensione della catena. Il freno catena, invece, garantirà il bloccaggio immediato della catena in caso di pericolo. Lo strumento è ideale per un utilizzo domestico nel taglio della legna e dei rami secchi in giardino. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
La motosega elettrica è uno strumento comodo da usare per il taglio della legna e per la potatura di siepi e piccoli alberi. Il modello Alpina EA 1800 dispone di ottimi parametri in riferimento alla potenza del motore elettrico e all’efficienza di taglio. L’apparecchio è pratico da usare e anche il rapporto qualità prezzo è assolutamente soddisfacente. Altri pregi del prodotto sono quelli di non emettere gas nocivi e di essere abbastanza silenzioso.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo strumento. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di motosega elettrica in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Alpina EA 1800: caratteristiche
Alpina EA 1800 è una motosega elettrica di buona fattura, ideale per effettuare tagli domestici della legna, dei rami secchi e di piccoli alberi in giardino. Come tutte le motoseghe elettriche, anche questo modello sarà alimentato da un cavo elettrico da collegare alla presa di corrente. La praticità d’uso, quindi, sarà inferiore rispetto ai modelli a batteria, ma le caratteristiche prestazionali saranno migliori. Il peso netto della motosega, senza barra e catena, è di 3,8 kg. Esso, ovviamente, salirà leggermente dopo il montaggio completo del prodotto. La maneggevolezza sarà garantita e l’utente non stancherà particolarmente le braccia durante l’azione. La sicurezza in fase d’uso sarà assicurata da un freno catena, che permetterà di bloccare istantaneamente la catena in caso di emergenza. Il consiglio che diamo è quello di utilizzare sempre delle scarpe anti scivolo, dei guanti da lavoro, delle cuffie per le orecchie e una visiera.
L’apparecchio è fornito di un buon motore elettrico da 1800 Watt. Esso garantirà una buona efficienza nel taglio della legna e nella potatura di alberi di piccole e medie dimensioni. L’erogazione della potenza sarà costante. Alpina EA 1800 è in possesso di una barra di taglio di lunghezza pari a 35 cm. La buona capacità di taglio del prodotto è evidenziata anche dal dato relativo alla velocità di rotazione della catena. Esso si attesta sui 13,5 m/s.
Questo prodotto è dotato di un sistema automatico per la lubrificazione della catena. L’utente dovrà solo immettere l’olio nell’apposito contenitore, assicurandosi che sia sempre presente. La capienza del serbatoio dell’olio è di soli 0,09 l, valore inferiore alle aspettative e alla media degli altri prodotti simili presenti sul mercato. Il serbatoio dispone di una piccola finestra, attraverso la quale si potrà tenere sotto controllo il livello dell’olio. Barra e catena sono di marchio Oregon.
La motosega è fornita di un tendicatena laterale con vite. Esso riporterà la catena alla giusta tensione dopo l’utilizzo. La catena, infatti, dovrà essere sempre tesa, ma nello stesso tempo dovrà garantire un piccolo margine di elasticità. Nella confezione è presente anche una prolunga di 10 metri.
Il prezzo di Alpina EA 1800
Alpina EA 1800 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Considerando i buoni valori in riferimento alla potenza, al taglio e alla praticità d’uso, possiamo affermare che il rapporto qualità prezzo sia soddisfacente. Le tante recensioni online presenti confermano la bontà della motosega elettrica. Alpina è un marchio italiano sicuro e affidabile, che vanta una lunghissima esperienza nel settore del giardinaggio e del taglio.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di motosega elettrica, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la stragrande maggioranza delle recensioni presenti sono favorevoli. La motosega elettrica viene apprezzata per la buona efficienza di taglio e per la potenza soddisfacente del motore. Viene confermato dagli utenti l’utilizzo prettamente domestico, per tagliare la legna, piccoli alberi e i rami secchi. Il buon rapporto qualità prezzo è evidenziato un po’ da tutti, così come la buona maneggevolezza durante la sessione di lavoro.
Come nota negativa viene segnalato il rapido allentamento della catena dopo circa un’ora di lavoro. Sarà necessario, quindi, stringere spesso la vite del tendicatena laterale. Il fatto di dover comprare l’olio a parte viene considerato un difetto migliorabile. Il serbatoio dell’olio, infine, risulta di capienza inferiore alle attese.
Conclusioni
La motosega elettrica in questione è un prodotto molto valido dal punto di vista prestazionale. Ci riferiamo principalmente alla potenza del motore elettrico (1800 Watt) e alla buona capacità di taglio complessiva. Come per la maggior parte dei modelli elettrici, è consigliato principalmente un utilizzo hobbistico e domestico per tagliare la legna e i rami secchi in giardino. La praticità d’uso, la maneggevolezza e il rapporto qualità prezzo sono su buoni livelli complessivi. Un difetto di questo prodotto riguarda il frequente allentamento della catena. Il marchio Alpina è sinonimo di affidabilità, sicurezza ed efficienza.
Lascia un commento