Far pulire la casa ad un apparecchio intelligente: un sogno per molti, che oggi è possibile grazie ai nuovi robot aspirapolvere. La marca più famosa è americana e si chiama iRobot, mentre i suoi robot aspirapolvere si chiamano Roomba. Offrono un sistema di pulizia basato su spazzole che girano in senso opposto sollevando lo sporco che viene poi aspirato nel serbatoio. Adatti a qualsiasi superficie, inclusi i tappeti, i robot Roomba della serie 900 hanno anche un sistema di navigazione intelligente per pulire le stanze in modo più efficiente, e tornano alla base una volta terminato il lavoro.
Oggi, su Amazon, il robot Roomba 960 può essere acquistato con uno sconto del 45%, ma l’offerta termina a mezzanotte del 15 marzo (salvo esaurimento scorte).
Questa offerta è scaduta, non perderti la prossima!
Rimani sempre aggiornato sulle migliori offerte, segui la nostra pagina Facebook.
iRobot Roomba 960: caratteristiche
Roomba 960 ha un diametro di 35 cm ed è alto 9,1 cm. Il suo perso è di 3,9 Kg. Nella scatola troverete il robot, corredato da un filtro di riserva ed una spazzola laterale di riserva. Inoltre c’è un accessorio Dual Mode Virtual Wall, la batteria agli ioni di litio e la base di ricarica. Quest’ultima va posizionata lungo un muro della vostra casa, possibilmente con un po’ di spazio vuoto intorno, per permettere al robot di tornarvi quando la batteria sta per esaurirsi.
Sistema di navigazione e funzioni
Con il modello 960, Roomba finalmente si avvale di un sistema di navigazione intelligente, chiamato iAdapt 2.0. Dopo tante serie (fino alla 800) che si muovevano in modo casuale, ecco la telecamera per la navigazione visiva. Grazie ad essa, iRobot Roomba 960 saprà sempre dove si trova, effettuerà una mappatura per capire come è disposto il vostro appartamento, e coprirà tutte le stanze in modo efficiente, senza tralasciare nulla. Il sistema di navigazione di iRobot non è, per ora, al livello della scansione laser fornita dai modelli Neato Robotics: questa, infatti, funziona anche al buio, mentre la navigazione visiva funziona solo con la luce.
Grazie ai sensori ad infrarossi, Roomba rallenterà prima degli ostacoli, ed eviterà di cadere dalle scale.
La batteria di Roomba 960 ha una durata di circa 75 minuti, ma il robot, dopo essere tornato alla base ed aver ricaricato, riprende le pulizie da dove aveva interrotto.
Tra le altre funzioni annotiamo la connettività Wi-fi, che consente di collegare il robot alla sua applicazione per smartphone. Grazie a questa, è possibile programmare iRobot Roomba 960, e fargli eseguire la pulizia giorno per giorno ad una ora predeterminata. Inoltre, sempre grazie all’applicazione, si può vedere un rapporto della pulizia eseguita, e si ricevono aggiornamenti, alcuni dei quali possono aggiungere funzioni nuove al vostro robot.
Con l’accessorio Dual Mode Virtual Wall è possibile creare un muro virtuale che il robot non oltrepasserà durante il ciclo di pulizia, oppure creare un’area circolare, del diametro di 1,2 metri, anch’essa esclusa dal percorso del Roomba 960.
Sistema di pulizia
Il sistema di pulizia di iRobot Roomba 960 si avvale di una spazzola laterale, che raccoglie la polvere da bordi ed angoli, mentre due rulli in silicone hanno il compito di sollevare e sminuzzare le particelle, indirizzandole verso il cestino anche grazie al potente motore di aspirazione, migliorato nella serie 900 per avere circa 10 volte la potenza di quello della serie 600.
È anche dotato della funzione Dirt Detect, che capisce quando una parte del pavimento è particolarmente sporca. In questo caso, il robot esegue più passaggi nella zona, aumentando ulteriormente la qualità della pulizia.
Grazie a questo sistema, Roomba 960 vince il confronto con tutti i concorrenti e si merita un bel 10 in termini di efficacia nella pulizia, soprattutto sui tappeti.
Manutenzione
Dopo ogni ciclo di pulizia è bene svuotare il serbatoio della polvere, pulire il filtro (aspirandolo con un altro aspirapolvere), e rimuovere eventuali grovigli dalle spazzole a rullo in silicone, operazione peraltro molto semplice. Ogni tanto, è bene controllare che peli o capelli non si siano aggrovigliati intorno agli assi di rotazione delle ruote. È importante che queste possano sempre girare liberamente, per non compromettere la navigazione.
...continua a leggere la recensione completa di iRobot Roomba 960, oppure confronta questo modello con altri simili.
VANTAGGI
- connettività Wi-fi
- ottimo sistema di pulizia
- navigazione visiva
SVANTAGGI
- prezzo