In questa breve guida evidenzieremo le caratteristiche di un prodotto ideale da posizionare all’esterno della vostra abitazione. Ci riferiamo alla poltrona sdraio da giardino. In commercio esistono molti modelli diversi fra loro, ognuno con peculiarità specifiche. Questi prodotti sono davvero molto utili per avere una vera e propria oasi di relax in giardino. Nelle calde giornate estive potrete prendere il sole tranquillamente nella comodità del vostro ambiente domestico.
La poltrona sdraio da giardino è un elemento d’arredo caratterizzato dalla presenza di cuscini e seduta imbottita. Ma se siete alla ricerca di un modello dal design maggiormente elegante e ricercato, sappiate che esistono anche poltrone caratterizzate dalla presenza di un semplice telo o dalla forma anatomica ed ergonomica. Molto dipenderà dalle vostre esigenze pratiche e di gusto. In commercio sono presenti anche modelli particolarmente leggeri e versatili, caratterizzati dalla possibilità di essere trasportati, piegati e riposti con facilità. In alcuni casi, poi, la poltrona sdraio da giardino sarà fornita di ruote, in modo tale da poter essere spostata facilmente o, addirittura, usata come carrello per trasportare alcuni oggetti all’occorrenza.
Le migliori poltrone sdraio sono realizzate con materiali di qualità, resistenti alle intemperie e alla forza dei raggi solari UV. I migliori di essi dovranno assicurare lunga durata nel tempo alla poltrona sdraio. La struttura di questi elementi d’arredo potrà essere realizzata in rattan o in polyrattan, in legno, in alluminio, in plastica, in acciaio o altro. Ognuno di questi materiali ha pregi e difetti particolari. Starà a voi scegliere il materiale maggiormente in linea alle vostre esigenze d’uso. Per esempio, il polyrattan è solido, resistente e avrà uno stile moderno. Il legno, invece, è maggiormente elegante e avrà uno stile classico, ma necessiterà di maggiori attenzioni per quanto concerne la manutenzione. Se non amate le imbottiture, potrete acquistare dei modelli con teli realizzati con la fibra sintetica del textilene, particolarmente resistente e traspirante.
È importante che il modello scelto abbia lo schienale regolabile ed eventualmente la presenza del poggiapiedi (fisso o estraibile). Una poltrona sdraio di qualità, inoltre, sarà in possesso di pratici braccioli, i quali possono essere regolati o bloccati, e di piedini in plastica per proteggere il telaio dal suolo.