Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 7.5/10 Rumorosità 7/10 Funzionalità 8/10 Prezzo 8/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il raffrescatore evaporativo Argoclima Bear è un prodotto piuttosto interessante. Forte di bassi consumi energetici, di un efficiente filtro per la polvere e diverse altre peculiarità, si presenta sul mercato come una delle migliori scelte che un acquirente può fare in questo settore.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere il raffrescatore evaporativo Argoclima Bear? Per raffreddare la temperatura in un ambiente domestico, si possono seguire due vie: il classico ventilatore o il condizionatore.
Ultimamente però, sul mercato si sono fatti strada i raffrescatori evaporativi, ovvero una sorta di compromesso tra i due suddetti dispositivi. Questo tipo di elettrodomestico infatti, garantisce un’efficienza che lo avvicina al condizionatore, pur conservando alcune meccaniche riconducibili al ventilatore.
In questo settore, sono molti i brand di rilievo che hanno deciso di proporre un proprio modello. Sebbene il funzionamento base sia simile per tutti i raffrescatori infatti, potenza e funzioni variano, rendendo ogni elettrodomestico unico nel suo genere.
Oggi analizzeremo la proposta di Argo, che propone al pubblico un modello di raffrescatore evaporativo piuttosto interessante. In questa recensione, cercheremo di individuare pregi e difetti di tale prodotto, per poi tracciarne un profilo preciso.
Argoclima Bear: caratteristiche
L’impatto che Argoclima Bear ha sull’utente, anche solo a livello visivo, è decisamente positivo. Dotato di un design semplice ma piacevole, risulta facile da collocare pressoché ovunque. A facilitare gli spostamenti, oltre alle comode ruote, vi sono le dimensioni (pari a 38,3 x 32,2 x 70 centimetri) e il peso di 5 chili.
Il raffrescatore presenta sulla parte anteriore delle alette orizzontali orientabili. Queste sono accompagnate da alette verticali che si muovono impostando la funzione swing. Attraverso esse, è possibile dirigere il getto d’aria per focalizzare l’effetto rinfrescante su una particolare zona della stanza. Il serbatoio, da 10 litri, può essere utilizzato sia per acqua distillata che per panetti di ghiaccio. Nel secondo caso, ovviamente, l’effetto rinfrescante è decisamente maggiore.
Potenza
Per quanto concerne la potenza, Argoclima Bear si presenta come di potenza media. Con i suoi 65 Watt infatti, risulta un dispositivo in grado di agire con una certa efficacia in stanze di medie-piccole dimensioni (20 metri quadri o meno)
Rumorosità
Con i suoi 64 decibel, il raffrescatore che stiamo recensendo si assesta nella media. Dunque il rumore emesso non è particolarmente fastidioso, a meno che non si mantenga il dispositivo acceso durante le ore serali.
Funzionalità
Tra le funzionalità che spiccano maggiormente in Argoclima Bear spicca senza ombra di dubbio la varietà di opzioni per quanto concerne la ventilazione. Essa può essere gestite con tre diverse modalità, ovvero normal, natural e sleep. Durante il suo funzionamento, il raffrescatore gestisce anche l’umidità dell’ambiente, trasmettendo nell’aria (se necessario) umidità.
Altra funzione estremamente utile è il timer. Questo risulta programmabile da mezz’ora a 7,5 ore, permettendo di gestire il raffrescatore anche senza intervenire manualmente ogni volta. Di notevole importanza risulta essere anche il filtro antipolvere e il pannello evaporativo a nido d’ape.
Questa duplice soluzione permette la purificazione dell’aria e, risultando entrambi i componenti facili da rimuovere, non vi sono particolari problemi quando è il momento di pulirli.
Il prezzo di Argoclima Bear
Argoclima Bear viene proposto sul mercato a un prezzo piuttosto contenuto, che rientra nella media dei prodotti di questo tipo. Vista la buona qualità complessiva, questo appare piuttosto conveniente.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa l’utenza di Argoclima Bear? Il dispositivo sinora trattato è disponibile sugli store digitali dall’inizio del 2016. In questo lasso di tempo, questo ha raccolto una sessantina di recensioni. Trattandosi di un numero piuttosto consistente, è possibile delineare con una certa efficacia il profilo del prodotto.
La metà delle recensioni, assegna al modello di Argo il massimo voto possibile. Un bilancio dunque piuttosto positivo, anche se un utente su dieci ha assegnato il voto minimo. Quali sono dunque le problematiche principali legate a questo raffrescatore?
Il principale difetto riscontrato è che, Argoclima Bear, tende a rendere l’aria più umida. Il suo funzionamento infatti, tende a liberare umidità nell’aria. Se ciò non è un problema in alcuni contesti specifici, in altri può rendere il clima ancora più irrespirabile.
Altri problemi segnalati riguardano la potenza raffreddante anche se, ovviamente, i raffrescatori evaporativi non sono potenti come i condizionatori. In casi di stanze particolarmente grandi o di temperature torride, qualunque tipo di raffrescatore non presenta particolare efficacia.
Conclusioni
Argoclima Bear è un raffrescatore evaporativo che si presenta apprezzabile sotto diversi punti di vista. Le diverse modalità di funzionamento, la facilità per quanto concerne il posizionamento e tante altre piccole caratteristiche, rendono il prodotto trattato alquanto interessante.
Nonostante ciò, vista la tendenza a umidificare l’ambiente, può essere una scelta non del tutto azzeccata se si vive in un luogo già particolarmente umido. A prescindere da ciò, il prodotto appare qualitativamente in linea con il prezzo richiesto.
Lascia un commento