Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Facilità d'uso 9.5/10 Batteria 10/10 Versatilità 8.5/10 Prezzo 5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il regolabarba Philips BT9297/15 è un prodotto per chi non bada a spese. Si colloca infatti nella fascia alta di prezzo nel mercato dei regolabarba. Tale prezzo, tuttavia, è giustificato dall'adozione della tecnica laser, che proietta sul vostro viso una riga rossa, aiutandovi ad avere una barba perfettamente simmetrica. Dotato di numerose regolazioni di lunghezza, questo regolabarba conta anche su una batteria con una durata generosa ed un tempo di ricarica breve.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
La moda ha rivalutato la barba come elemento caratterizzante del look maschile. Folta e fluente, oppure corta e “disegnata” sul viso con linee tese e originali per valorizzare i lineamenti. In ogni caso, sempre curata e regolata al meglio, in modo da non dare l’impressione di trascuratezza. Come fare? Il caro, vecchio rasoio spesso non è sufficiente. Serve un buon regolabarba di ultima generazione e il mercato offre un gran numero di prodotti con prezzi per ogni tasca e caratteristiche tecniche più o meno sofisticate. Per scegliere bene occorre anzitutto sapere bene cosa si sta cercando, di quali funzioni avete bisogno e a quali invece potete rinunciare. Un prodotto da prendere in considerazione per completezza di funzioni e per la garanzia di qualità assicurata da una marca affermata è il regolabarba Philips BT9297/15.
Regolabarba Philips BT9297/15: caratteristiche
Il principale aspetto tecnico di questo prodotto, che appartiene alla famiglia dei regolabarba Philips serie 9000, è l’adozione della tecnologia laser. In pratica, viene proiettato un fascio luminoso sul viso, in modo del tutto sicuro e senza alcuna controindicazione per la pelle o per gli occhi. Seguendo questo fascio di luce si ottengono un taglio di elevata precisione e regolazioni della barba simmetriche sui due lati del volto. Alla disponibilità di questa tecnologia si aggiunge una buona ergonomia che rende gradevole l’utilizzo del regolabarba.
Le caratteristiche sono completate da componenti di qualità (le lame, per esempio, sono in metallo puro e con doppia affilatura), da una ghiera di selezione delle lunghezze con ben 17 impostazioni, da 0,4 a 7 millimetri, e da una gamma di accessori piuttosto completa. Tra i punti di forza di questo regolabarba è infine il caso di ricordare l’elevata autonomia (80 minuti) fornita da una batteria al litio che si ricarica completamente in 60 minuti. L’apparecchio può comunque essere utilizzato anche con un filo collegato alla presa elettrica. A ciò si aggiunge la sua impermeabilità, che facilita una migliore pulizia sotto acqua corrente e ne permette l’utilizzo anche sotto la doccia.
Il prezzo
La vastità di offerta si riscontra anche dal punto di vista economico. Si parte da meno di 20 euro per i prodotti più semplici, per arrivare fino a superare i 100 euro. Il prezzo del regolabarba Philips si colloca nella fascia alta di mercato e quindi anche di prezzo, che risulta giustificato dalla completezza del prodotto e dal livello della marca. Naturalmente si può spendere meno, ma è importante che la valutazione del prezzo venga fatta per articoli con caratteristiche analoghe e considerando la qualità costruttiva. In ogni caso, l’affare è sempre dietro l’angolo. Sui migliori siti di e-commerce, come Amazon, sono frequenti le offerte in promozione, con una riduzione di prezzo piuttosto consistente e con spedizione gratuita.
Le opinioni di chi lo ha acquistato
Un altro elemento di valutazione, la cui utilità non va trascurata, è la soddisfazione di chi ha acquistato questo prodotto. Le opinioni sul regolabarba Philips serie 9000 rappresentano quindi un test prezioso per capire punti di forza e difetti, specie se – come nel caso delle recensioni dei clienti che hanno acquistato attraverso Amazon – sono particolarmente numerose. Nel caso del Philips BT9297/15 il test ha dato un esito complessivamente positivo, pur con qualche osservazione critica. Sul versante dei pro vengono confermate qualità, robustezza, comodità e capacità di non irritare la pelle. Tra gli aspetti meno favorevoli ci sono il prezzo non popolare, l’impossibilità di radere la barba a zero, le dimensioni non particolarmente contenute e la mancanza nella dotazione di una base di appoggio. Il livello generale di soddisfazione è comunque buono: la media dei giudizi è pari a 4,2 stelle (il livello massimo è di 5 stelle).
Conclusioni
Ci troviamo dunque davanti a un prodotto di buon livello che non si addice a chi cerca una soluzione economica. Può invece soddisfare le persone che amano la tecnologia e cercano un regolabarba in grado di fare un lavoro di precisione – che richiede tempo e attenzione. Chi ha sempre i minuti contati può invece rivolgersi a apparecchi più semplici. Ottimo per chi ama tenere la barba corta e regolata senza radersi periodicamente a zero, il prodotto Philips non è la soluzione ideale per il viaggiatore, date dimensioni e peso.
Lascia un commento