![]() Il nostro voto: 8.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Navigazione 9/10 Pulizia 10/10 Funzioni 9.5/10 Prezzo 6/10 | ||||
Riepilogo | ||||
iRobot Roomba 981 è un modello top di gamma della serie di robot aspirapolvere iRobot. Ha un innovativo sistema di navigazione visiva, che garantisce una copertura totale dell'appartamento, la funzione di ricarica automatica e ripresa delle pulizie da dove si erano interrotte, e infine il miglior sistema di pulizia presente sul mercato. Purtroppo, la nota dolente è il prezzo, davvero elevato. Ma la qualità c'è. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Un robot aspirapolvere che pulisce con una potenza mai vista, e che finalmente può mappare le stanze per una copertura totale ed efficiente, con tutte le funzioni più avanzate. Oggi esiste, e si chiama iRobot Roomba 981. Questo modello, uscito nel 2018, rappresenta ad oggi il top della gamma Roomba in Europa.
Vediamo quindi quali sono le caratteristiche di questo gioiello tecnologico, se davvero ci può evitare la fatica di pulire, e soprattutto quanto costa.
iRobot Roomba 981: caratteristiche
Roomba 981 pesa 4 Kg, ed è leggermente più grande dei modelli inferiori, con il suo diametro di 35,1 cm, ed un’altezza che comunque rimane a 9,2 cm per passare agevolmente nei punti più bassi della casa: sotto a letti, poltrone, divani. Ha la base di ricarica, alla quale torna da solo quando è necessario ricaricare la batteria.
Sistema di navigazione e funzioni
Il nuovo sistema di navigazione iAdapt 2.0 permette a Roomba 981 di mappare gli ambienti grazie ad una piccola videocamera posta sul coperchio del robot. In questo modo, il Roomba sa esattamente come è disposta la vostra casa, e sa dove si trova in ogni momento. Grazie alla sua batteria potenziata con un’autonomia di 120 minuti, pulirà in modo efficiente tutte le stanze. E, se il tempo non fosse sufficiente, si ricaricherà (in circa 3 ore) e riprenderà a pulire da dove aveva lasciato.
Oltre a questo nuovo sistema di navigazione, iRobot Roomba 981 ha i soliti sensori che gli permettono di non cadere da eventuali scalini, e anche i sensori anti-ostacolo per rallentare la marcia in presenza di oggetti, che saranno appena toccati dal paraurti ammortizzato.
Roomba 981 viene anche fornito con ben due accessori Dual Mode Virtual Wall. Questi accessori funzionano a pile ed hanno una doppia funzione: creare dei muri virtuali per chiudere alcune aree della casa, dove il robot non andrà a pulire; e creare zone interdette di forma circolare, del diametro di 1,2 metri circa, anch’esse escluse dal percorso del robot.
Roomba 981 è controllabile dal vostro telefono grazie alla connettività Wi-fi e all’applicazione dedicata, che vi mostrerà la pianta del vostro appartamento ed il lavoro svolto dal robot. È possibile programmare l’apparecchio per eseguire la pulizia ad un’ora determinata, in piena autonomia.
Sistema di pulizia
Il sistema di pulizia è il migliore disponibile sul mercato. Al momento, nessun altro robot in commercio fa un lavoro migliore dei Roomba serie 900, a parte il modello Dyson, il cui sistema di navigazione è però inferiore in qualità e tende a lasciare zone scoperte. In particolare, il motore potenziato di Roomba 981 ha una potenza fino a 10 volte superiore rispetto ai modelli della serie 600, che già offrivano buone prestazioni sotto questo aspetto.
Il sistema Roomba prevede una spazzola laterale, che toglie la polvere dagli angoli e dai contorni di mobili e muri, per poi convogliarla sotto ai rulli siliconici. Questi sono adattabili al pavimento e ce ne sono due, che ruotano l’uno contro l’altro. In questo modo, il primo rullo solleva lo sporco, mentre il secondo lo raccoglie e lo sminuzza, facilitando il compito al potente motore di aspirazione. Nessun problema neanche su tappeti e moquette, dove capelli e peli di animale sono aspirati senza difficoltà.
Anche la capacità di arrampicarsi sui tappeti è la migliore del mercato, e non si riscontrano problemi neanche con i tappeti che hanno frange sui lati.
Grazie alla funzione Aerovac, si genera un flusso d’aria che fa riempire il cestino in modo uniforme, consentendo di sfruttare appieno la sua capacità. Come tutti i modelli Roomba, anche il 981 ha la funzionalità Dirt Detect, che gli consente di rilevare le zone più sporche. In questo caso, indugerà passando più volte sull’area in questione, fino a pulirla perfettamente.
Manutenzione
La manutenzione è lineare e semplice, infatti i rulli siliconici, contrariamente a quelli con setole dei modelli precedenti, causano meno grovigli di peli e capelli e sono molto più facili da pulire. Il filtro va pulito ogni volta che si svuota il contenitore, e ponete anche attenzione ad eventuali residui che si possono depositare sulle ruote, impedendo la normale rotazione.
Il prezzo di iRobot Roomba 981
Il prezo di iRobot Roomba 981 è alto, e quindi non per tutte le tasche. Sicuramente è un ottimo acquisto, per chi se lo può permettere, perché ha tutto e anche di più, e pulisce in maniera davvero accurata. Grazie ad Amazon e agli altri shop online, confidiamo nelle offerte per risparmiare. Recensioni sul Web vi dà la possibilità di confrontare i prezzi e decidere per il meglio, anche se Amazon è sempre il nostro preferito, per la sua efficienza e per le ottime condizioni di garanzia.
Le opinioni degli utilizzatori
Le opinioni su iRobot Roomba 981 sono tante, considerando che il modello è recente e molto costoso. Molte però si riferiscono al modello 960, il precedente, in quanto Amazon li vende entrambi dalla stessa pagina. Leggendo quelle relative solo al 981, ci si rende conto che la soddisfazione è pressoché totale, anche con un prezzo così alto. Si sprecano gli aggettivi che lo definiscono “impressionante, “un gioiello tecnologico”. Insomma, siamo di fronte ad un prodotto che mantiene le promesse, questo è sicuro. Al momento in cui scriviamo, non c’è nessuna recensione inferiore alle 4 stelle.
Se vogliamo trovargli un difetto, questo è la mancanza di un telecomando. Nessun Roomba ne è dotato, di solito va acquistato a parte. Visto il prezzo, iRobot avrebbe potuto includerlo.
Conclusioni
In conclusione, iRobot Roomba 981 è adatto a chi vuole un modello di robot aspirapolvere senza compromessi. Con tutte le sue funzioni vi darà un aiuto più che concreto nel mantenere la casa pulita senza sforzo. Adatto a tutte le situazioni, Roomba 981 non vi deluderà, se ve lo potete permettere, e probabilmente non potrete più farne a meno.
Se lo si chiude in una stanza e si preme il tasto clean parte a pulire e dopo 90 minuti ritorna alla base per ESAURIMEnto della carica? Oppure si può impostare un tempo di lavoro (per es. 30minuti) e poi RITORNA alla base?oppure si spegne se questa si trova al di fuori della stanza? Grazie
Salve Nicola, il robot torna alla base in due casi: o quando ha terminato di pulire, oppure, se non ce l’ha fatta, quando la batteria si sta esaurendo. In questo secondo caso, esegue una ricarica veloce (fino all’80%) e poi riprende la pulizia da dove l’aveva lasciata. Considera che impiega circa un’ora per pulire circa 120 metri quadrati, quindi, normalmente, con una singola ricarica riesce a pulire la maggior parte degli appartamenti.
Si può utilizzare per una casa a 2 piani? Ed n caso affermativo, come va usato? Grazie.
Per una casa a due piani, come per tutti gli altri robot, funziona così: al piano dove è situata la base di ricarica, il robot si comporta normalmente. All’altro piano, invece, ci va portato manualmente, lo si fa pulire, ma quando ha terminato bisogna andare a riprenderlo, portarlo vicino alla base di ricarica e dirgli di tornare alla base. Lo svantaggio è che non si può programmare una pulizia periodica completa da fare in automatico, ma purtroppo questo è un problema comune a tutti i modelli e non risolvibile, a meno che non si sia disposti ad acquistare un robot per ogni piano della casa…
Buongiorno potrei sapere se è indicato sulle superfici in parquet?
Sì, sul parquet funzionano bene tutti i tipi di robot aspirapolvere. Questo poi ha delle spazzole rotanti morbide che sono ideali per catturare la polvere senza graffiare il pavimento.
Buongiorno, vorrei sapere le dimensioni della base di ricarica in dotazione del Roomba i7156, in particolare l’altezza dell’accessorio.
Grazie !
La base di ricarica è alta 60 cm circa, mentre il robot ha un diametro di 34,2 cm ed un’altezza di 9,2 cm.
Grazie per l’informazione, in effetti io mi riferisco non alla base con deposito di polvere, ma alla base con esclusiva funzione di ricarica.
Dovendo per motivi di spazio posizionarla sotto il letto che è alto da terra solo 13 centimetri mi chiedevo quanto fosse più alta dei 9,2 centimetri del disco.
Scusi e grazie
Credo che non possa entrare sotto al letto, neanche senza la funzione di svuotamento, anche perché anche solo salendo sulla base, si arrampica per 3 cm circa.
E comunque, se non si deve utilizzare la funzione di svuotamento automatico, consiglio di andare sul Roomba i7156, che ha le stesse caratteristiche ma non lo svuotamento automatico. Risparmi (al prezzo di oggi) 300 euro, ed entra sicuramente sotto al letto – la base di ricarica in questo caso non è un problema.